Biscotti alle nocciole e cioccolato
I Biscotti alle nocciole e cioccolato sono dei golosissimi biscotti semplici e veloci, ideali per iniziare la giornata o per una merenda sfiziosa. Perfetti per i ragazzi, possono essere gustati in ogni momento della giornata. La combinazione di nocciole tostate e cioccolato fondente rende questi biscotti irresistibili, mentre la loro facilità di preparazione li rende adatti anche ai cuochi meno esperti. Non dimenticare che si conservano bene, quindi puoi prepararne in abbondanza!
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: La ricetta richiede pochi passaggi e ingredienti semplici.
- Gusto delizioso: La combinazione di nocciole e cioccolato è sempre un successo.
- Versatilità: Ottimi a colazione, come spuntino o dessert dopo cena.
- Adatti a tutti: Perfetti per le merende dei bambini e per gli adulti che vogliono una dolce pausa.
Strumenti e Preparazione
Per realizzare i Biscotti alle nocciole e cioccolato avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali in cucina. Assicurati di avere tutto pronto prima di iniziare la preparazione.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Ciotola grande
- Mixer
- Teglia da forno
- Carta da forno
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola grande: Necessaria per mescolare gli ingredienti senza rischiare fuoriuscite.
- Mixer: Utile per frullare le nocciole fino a ottenere una farina fine.
- Teglia da forno: Permette di cuocere i biscotti in modo uniforme.
- Carta da forno: Facilita la rimozione dei biscotti dalla teglia senza attaccarsi.

Ingredienti
Per il composto dei biscotti
- 100 g burro
- 100 g zucchero
- 1 1/2 cucchiaino bicarbonato
- 1 uovo
- 200 g gocce di cioccolato
- 1 pizzico sale
- 130 g farina 00
- 100 g farina di nocciole
Come Preparare Biscotti alle nocciole e cioccolato
Passaggio 1: Prepara le Nocciole
- Nel frattempo che il burro si ammorbidisce, tostate leggermente le nocciole in padella.
- Quando saranno fredde, frullatele con un mixer fino a creare una farina fine.
Passaggio 2: Prepara l’Impasto
- Quando il burro sarà morbido, lavoratelo con lo zucchero a crema.
- Unite l’uovo e il bicarbonato, mescolando bene.
Passaggio 3: Aggiungi le Farine
- Mescolate il tutto quindi unite le farine (farina 00 e farina di nocciole).
- Con una forchetta impastate tutti gli ingredienti, lasciando per ultimo le gocce di cioccolato.
Passaggio 4: Forma i Biscotti
- Continuate ad impastare fino a ottenere un panetto compatto ma morbido.
- Lasciatelo riposare per circa 15 minuti in frigorifero.
Passaggio 5: Cuoci i Biscotti
- Create delle palline dell’impasto delle dimensioni di una noce e disponetele su una teglia foderata con carta forno.
- Infornate a 180° C per circa 15-20 minuti. Una volta pronti, lasciateli raffreddare prima di servirli.
Come Servire Biscotti alle nocciole e cioccolato
I Biscotti alle nocciole e cioccolato sono perfetti per ogni momento della giornata. Ecco alcuni suggerimenti su come servirli al meglio.
Con una tazza di tè
- Servire i biscotti con una calda tazza di tè è un classico intramontabile. Il contrasto tra il dolce del biscotto e l’amaro del tè crea un equilibrio perfetto.
Con latte freddo
- Un altro abbinamento ideale è il latte freddo. I biscotti si inzuppano bene e aggiungono una nota cremosa ad ogni morso.
Come snack pomeridiano
- Perfetti per uno spuntino, questi biscotti possono essere gustati in qualsiasi momento della giornata, offrendo energia durante le ore più impegnative.
In compagnia
- Servire i biscotti in un bel vassoio durante un incontro con amici o familiari rende ogni momento ancora più speciale.
Come Perfezionare Biscotti alle nocciole e cioccolato
Per ottenere dei biscotti ancora più deliziosi, segui questi semplici consigli.
- Usa burro a temperatura ambiente: Assicurati che il burro sia morbido per rendere il composto più cremoso e facile da lavorare.
- Non esagerare con la cottura: Controlla i biscotti durante gli ultimi minuti di cottura; dovrebbero essere dorati ai bordi ma ancora morbidi al centro.
- Sperimenta con le nocciole: Prova diverse varietà di nocciole o tostale leggermente per intensificare il loro sapore.
- Conserva correttamente: Riponi i biscotti in un contenitore ermetico per mantenerli freschi più a lungo.
- Aggiungi spezie: Per un tocco extra, puoi aggiungere una spruzzata di cannella o vaniglia nell’impasto.
Migliori Contorni per Biscotti alle nocciole e cioccolato
I Biscotti alle nocciole e cioccolato possono essere accompagnati da vari contorni che ne esaltano il sapore. Ecco alcune idee.
- Frutta fresca: L’abbinamento con frutta come fragole o banane aggiunge freschezza e equilibrio al dolce.
- Crema di nocciole: Spalmare un po’ di crema di nocciole sui biscotti può rendere l’esperienza ancora più golosa.
- Yogurt greco: Un po’ di yogurt greco naturale offre una consistenza cremosa che contrasta piacevolmente con la croccantezza dei biscotti.
- Gelato alla vaniglia: Accompagnare i biscotti con una pallina di gelato alla vaniglia rende il dessert ancora più ricco e indulgente.
- Marmellata di agrumi: La freschezza della marmellata di arance o limoni può dare un tocco vivace ai biscotti dolci.
- Noci tritate: Aggiungere delle noci tritate come contorno fornisce una croccantezza extra che completa bene la consistenza dei biscotti.
Errori Comuni da Evitare
I Biscotti alle nocciole e cioccolato possono sembrare semplici da preparare, ma ci sono alcuni errori che è importante evitare.
- Non tostare le nocciole. Tostare le nocciole esalta il loro sapore. Non omettere questo passaggio fondamentale.
- Non aspettare che il burro sia completamente sciolto. Il burro deve essere morbido, non liquido. Questo aiuta a ottenere la giusta consistenza nei biscotti.
- Non mescolare a lungo l’impasto. Mescolare troppo può rendere i biscotti duri. Lavora l’impasto solo fino a quando gli ingredienti sono ben amalgamati.
- Ignorare il riposo in frigorifero. Lasciare riposare l’impasto per 15 minuti in frigorifero permette ai sapori di amalgamarsi e migliora la consistenza dei biscotti.
- Cuocere a temperatura errata. Segui sempre la temperatura consigliata di 180° C. Una cottura troppo alta o bassa influisce sulla riuscita dei biscotti.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- I biscotti possono essere conservati in un contenitore ermetico in frigorifero per 3-4 giorni.
- Assicurati che siano completamente raffreddati prima di riporli.
Congelamento Biscotti alle nocciole e cioccolato
- Puoi congelare i biscotti per un massimo di 3 mesi.
- Mettili in un sacchetto per alimenti ben sigillato, separando i singoli biscotti con della carta forno.
Riscaldamento Biscotti alle nocciole e cioccolato
- Forno: Riscalda i biscotti a 160° C per circa 5-7 minuti per ridare croccantezza.
- Microonde: Riscalda alla potenza media per 10-15 secondi, controllando frequentemente.
- Piano cottura: Scalda una padella antiaderente a fuoco basso e riscalda i biscotti per qualche minuto, girandoli delicatamente.
Domande Frequenti
Ecco alcune delle domande più comuni sui Biscotti alle nocciole e cioccolato e le loro risposte.
Come posso rendere i miei Biscotti alle nocciole e cioccolato più dolci?
Puoi aumentare leggermente la quantità di zucchero nella ricetta o aggiungere gocce di cioccolato extra.
Posso sostituire il burro con un altro grasso?
Sì, puoi utilizzare margarina o un’alternativa vegetale al burro, ma il sapore potrebbe variare leggermente.
I Biscotti alle nocciole e cioccolato possono essere vegani?
Per rendere questi biscotti vegani, sostituisci l’uovo con un sostituto vegano come purea di banana o un mix di semi di lino e acqua.
Qual è il modo migliore per conservare i Biscotti alle nocciole e cioccolato?
Conservali in un contenitore ermetico a temperatura ambiente o nel frigorifero se preferisci una consistenza più morbida.
Posso usare altre noci al posto delle nocciole?
Sì, puoi sostituire le nocciole con mandorle, noci pecan o altre noci a tuo piacimento.
Come posso personalizzare la ricetta dei Biscotti alle nocciole e cioccolato?
Puoi aggiungere spezie come cannella o vaniglia, oppure includere frutta secca come uvetta o cranberries.
Considerazioni Finali
I Biscotti alle nocciole e cioccolato sono una delizia semplice da preparare che piacerà sicuramente a tutti. La loro versatilità consente molte personalizzazioni: prova ad aggiungere frutta secca o spezie per renderli ancora più speciali! Non perdere l’occasione di provarli nella tua cucina!
Biscotti alle nocciole e cioccolato
Scopri i Biscotti alle nocciole e cioccolato, una dolce tentazione che unisce la croccantezza delle nocciole tostate e il gusto intenso del cioccolato fondente. Questi biscotti sono perfetti per ogni occasione, dalla colazione a un momento di dolce relax nel pomeriggio. La loro preparazione è semplice e veloce, rendendoli ideali anche per i cuochi alle prime armi. Inoltre, si conservano bene, quindi puoi prepararne in abbondanza e gustarli in diverse occasioni.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: Circa 12 biscotti 1x
- Category: Dolce
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 100 g burro
- 100 g zucchero
- 1 1/2 cucchiaino bicarbonato
- 1 uovo
- 200 g gocce di cioccolato
- 1 pizzico sale
- 130 g farina 00
- 100 g farina di nocciole
Instructions
- Tosta le nocciole in padella fino a dorarle e frullale fino a ottenere una farina fine.
- Lavora il burro ammorbidito con lo zucchero fino a ottenere una crema, poi aggiungi l'uovo e il bicarbonato.
- Incorpora le farine e mescola bene, quindi aggiungi le gocce di cioccolato.
- Forma delle palline con l'impasto e disponile su una teglia foderata con carta forno.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, lasciando raffreddare prima di servire.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 150
- Sugar: 10g
- Sodium: 80mg
- Fat: 8g
- Saturated Fat: 4g
- Unsaturated Fat: 4g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 18g
- Fiber: 1g
- Protein: 2g
- Cholesterol: 20mg