Crostata frangipane con ciliegie
La Crostata frangipane con ciliegie è un dessert che conquista al primo assaggio. Questa variante della classica crostata frangipane unisce una frolla friabile a una crema di mandorle e dolci ciliegie. Perfetta per ogni occasione, dalla merenda in famiglia a un evento speciale, questa ricetta si distingue per il suo sapore avvolgente e la sua presentazione elegante. Prepara la tua cucina e lasciati ispirare da questo dolce irresistibile!
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: La ricetta è semplice e alla portata di tutti, anche dei principianti.
- Gusto unico: La combinazione di mandorle e ciliegie crea un perfetto equilibrio tra dolcezza e freschezza.
- Versatilità: Ottima sia come dessert che come merenda, può essere servita in varie occasioni.
- Ingredienti freschi: Utilizza ingredienti naturali e di alta qualità per un risultato sorprendente.
- Aspetto invitante: La crostata è bella da vedere, ideale per impressionare gli ospiti.
Strumenti e Preparazione
Prima di iniziare a preparare la tua crostata frangipane con ciliegie, assicurati di avere tutto il necessario. Gli strumenti giusti rendono la preparazione più semplice e veloce.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Teglia da 24 cm
- Mixer
- Ciotola
- Forchetta
- Mattarello
Importanza di Ogni Strumento
- Teglia da 24 cm: Garantisce una cottura uniforme della crostata.
- Mixer: Facilita la lavorazione delle mandorle e degli altri ingredienti, rendendo il processo più veloce.
- Ciotola: Utile per mescolare gli ingredienti senza spargere nulla.

Ingredienti
Per la Frolla
- 200 g farina 0
- 80 g burro (freddo di frigorifero)
- 80 g zucchero a velo
- q.b. buccia di limone
- 1 1/2 cucchiaino lievito alimentare
- 1 uovo (medio)
- 1 pizzico sale
Per la Crema Frangipane
- 250 g mandorle pelate
- 100 g burro (ammorbidito a temperatura ambiente)
- 100 g zucchero a velo
- 2 uova (medie)
Per la Finitura
- 200 g confettura di ciliegie
Come Preparare Crostata frangipane con ciliegie
Passaggio 1: Prepara la Base della Crostata
- Imburrate ed infarinate una teglia da 24 cm.
- Tirate fuori dal frigorifero la frolla e stendetela fino a uno spessore di mezzo cm.
- Adagiatela sulla teglia, bucherellate il fondo con una forchetta e disponete sopra la confettura di ciliegie. Mettete momentaneamente da parte.
Passaggio 2: Prepara la Crema Frangipane
- Nel frattempo, frullate le mandorle nel mixer fino a ridurle in farina grossolana.
- In una ciotola, inserite lo zucchero a velo con il burro ammorbidito e lavorate il tutto con una forchetta.
- Unite le mandorle frullate, aggiungete l’uovo e mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Passaggio 3: Assemblare e Cuocere
- Versate la crema sulla confettura di ciliegie nella teglia e spalmate bene.
- Con la frolla avanzata, potete creare delle formine decorative da adagiare sulla crema.
- Infornate la crostata frangipane con ciliegie per 45 minuti a 180°C (170°C se forno ventilato).
- Una volta dorata e gonfia, sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servire.
Questa deliziosa crostata frangipane con ciliegie porterà un tocco dolce alla tua tavola!
Come Servire Crostata frangipane con ciliegie
La Crostata frangipane con ciliegie è un dolce versatile che si presta a molte occasioni. Può essere servita da sola o accompagnata da diverse delizie per esaltare il suo sapore.
Con Gelato alla Vaniglia
- Un cucchiaio di gelato alla vaniglia si sposa perfettamente con la crostata, creando un contrasto caldo-freddo irresistibile.
Con Panna Montata
- Aggiungere una generosa dose di panna montata sopra la crostata renderà ogni morso ancora più cremoso e delizioso.
Con Salsa di Cioccolato
- Una leggera colata di salsa di cioccolato fondente darà un tocco elegante e goloso, arricchendo il sapore della frangipane.
Con Frutta Fresca
- Servire la crostata con fette di frutta fresca, come fragole o lamponi, aggiunge freschezza e colore al piatto.
Come Perfezionare Crostata frangipane con ciliegie
Per ottenere una crostata impeccabile, è importante seguire alcuni accorgimenti. Ecco alcuni suggerimenti per perfezionare la tua preparazione.
- Usa ingredienti freschi: Ingredienti freschi garantiscono un sapore migliore e una consistenza ideale per la crema frangipane.
- Fai raffreddare la frolla: Dopo averla preparata, fai raffreddare la frolla in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo aiuta a mantenere la forma durante la cottura.
- Controlla la cottura: Tieni d’occhio il forno durante gli ultimi minuti di cottura; la crema deve essere dorata ma non bruciata.
- Lascia raffreddare completamente: Prima di servire, lascia raffreddare la crostata completamente. Questo permette ai sapori di amalgamarsi meglio.
Migliori Contorni per Crostata frangipane con ciliegie
La Crostata frangipane con ciliegie può essere accompagnata da vari contorni che ne esaltano il gusto. Ecco alcune idee.
-
Gelato al Limone
Perfetto per bilanciare la dolcezza della crostata; il gelato al limone offre una freschezza unica. -
Crema Chantilly
Un classico abbinamento; dolce e leggera, rende ogni boccone ancora più delizioso. -
Frutta Caramellata
Le pesche o le mele caramellate possono aggiungere una nota calda e avvolgente al dessert. -
Salsa ai Frutti di Bosco
Una salsa fatta con frutti di bosco freschi o surgelati completa perfettamente il sapore della frangipane. -
Yogurt Greco
Un’opzione leggera; lo yogurt greco offre cremosità e un leggero retrogusto acidulo che contrasta bene con il dolce. -
Noci Tostate
Aggiungere noci tostate sopra ogni fetta offre una croccantezza piacevole e un tocco rustico al dolce.
Errori Comuni da Evitare
È facile commettere errori quando si prepara la Crostata frangipane con ciliegie. Ecco alcuni dei più comuni.
- Non utilizzare burro freddo: Il burro deve essere freddo per ottenere una frolla friabile. Assicurati di tenerlo in frigorifero fino al momento di usarlo.
- Sottovalutare la cottura: Ogni forno è diverso, quindi controlla frequentemente la crostata durante la cottura per evitare che bruci.
- Ignorare il riposo della frolla: Lasciare riposare la frolla in frigorifero aiuta a mantenerla compatta e facile da stendere. Non saltare questo passaggio.
- Non bucherellare il fondo della frolla: Bucherellare il fondo evita che si gonfi durante la cottura. Non trascurare questo dettaglio fondamentale.
- Usare confettura di scarsa qualità: La scelta della confettura influenzerà notevolmente il sapore finale. Usa sempre prodotti di alta qualità.
- Dimenticare di lasciare raffreddare: Servire la crostata calda può compromettere la consistenza. Assicurati che si raffreddi completamente prima di servire.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- La crostata può essere conservata in frigorifero per 3-4 giorni.
- Utilizza un contenitore ermetico per mantenere freschi i sapori.
Congelamento Crostata frangipane con ciliegie
- Puoi congelare la crostata per un massimo di 2 mesi.
- Assicurati di avvolgerla bene con pellicola trasparente o alluminio.
Riscaldamento Crostata frangipane con ciliegie
- Forno: Riscalda a 160°C per circa 10-15 minuti, finché non è calda.
- Microonde: Riscalda per 30-60 secondi alla volta, controllando spesso per evitare che diventi gommosa.
- Piano cottura: Scalda su una padella antiaderente a fuoco basso, coprendo con un coperchio.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni riguardo alla Crostata frangipane con ciliegie.
Come posso personalizzare la Crostata frangipane con ciliegie?
Puoi aggiungere noci tritate o cambiare le ciliegie con altre fruit come pesche o albicocche. Sperimenta!
È possibile sostituire le mandorle nella ricetta?
Sì, puoi usare nocciole o anacardi se preferisci un altro tipo di frutta secca.
La Crostata frangipane con ciliegie è adatta per vegani?
Per renderla vegana, utilizza sostituti dell’uovo e burro vegetale.
Posso usare confettura fatta in casa?
Assolutamente! La confettura fatta in casa darà un sapore unico alla tua crostata.
Qual è il modo migliore per servire questa crostata?
Servila fredda o a temperatura ambiente, magari accompagnata da panna montata vegetale o gelato.
Quanto tempo richiede la preparazione della Crostata frangipane con ciliegie?
La preparazione richiede circa 30 minuti, mentre la cottura dura 45 minuti.
Considerazioni Finali
La Crostata frangipane con ciliegie è un dolce delizioso e versatile che piacerà a tutti. Provala e sentiti libero di personalizzarla secondo i tuoi gusti!
Crostata frangipane con ciliegie
La Crostata frangipane con ciliegie è un dolce che incanta al primo morso, perfetta per ogni occasione e per chi ama i dessert dal sapore delicato. La base di frolla friabile si sposa meravigliosamente con la crema di mandorle e la dolce confettura di ciliegie, creando un equilibrio tra freschezza e dolcezza. Facile da preparare anche per i principianti, questa crostata non solo è deliziosa ma anche molto elegante, ideale per sorprendere gli ospiti durante una cena o semplicemente per una merenda in famiglia.
- Prep Time: 30 minuti
- Cook Time: 45 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 8 porzioni 1x
- Category: Dolce
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 200 g farina 0
- 80 g burro (freddo di frigorifero)
- 80 g zucchero a velo
- q.b. buccia di limone
- 1 1/2 cucchiaino lievito alimentare
- 1 uovo (medio)
- 1 pizzico sale
- 250 g mandorle pelate
- 100 g burro (ammorbidito a temperatura ambiente)
- 100 g zucchero a velo
- 2 uova (medie)
- 200 g confettura di ciliegie
Instructions
- Prepara la base della crostata: Imburra e infarina una teglia, poi stendi la frolla fino a uno spessore di 0,5 cm. Adagiala nella teglia, bucherella il fondo e distribuisci la confettura di ciliegie.
- Prepara la crema frangipane: Frulla le mandorle fino a ottenere una farina grossolana. In una ciotola, mescola burro ammorbidito e zucchero a velo, poi aggiungi le mandorle frullate e le uova fino a ottenere un composto omogeneo.
- Assemblare e cuocere: Versa la crema sulla confettura nella teglia, decora con eventuali ritagli di frolla e inforna a 180°C per 45 minuti. Lascia raffreddare prima di servire.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 325
- Sugar: 25g
- Sodium: 80mg
- Fat: 18g
- Saturated Fat: 10g
- Unsaturated Fat: 6g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 38g
- Fiber: 2g
- Protein: 5g
- Cholesterol: 55mg