Lingue di Pizza
Le Lingue di Pizza sono un’ottima scelta per chi cerca una pizza gustosa e veloce. Perfette per un pranzo informale, una merenda o anche come stuzzichino per una cena tra amici. La loro versatilità le rende adatte a qualsiasi occasione, e il loro sapore semplice ma delizioso conquista sempre. Prepararle è facile e veloce, permettendoti di portare in tavola qualcosa di speciale senza troppa fatica.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità: La preparazione delle Lingue di Pizza è rapida, perfetta anche per chi ha poco tempo.
- Gusto autentico: Grazie agli ingredienti freschi, ogni morso offre un’esplosione di sapori.
- Versatilità: Puoi personalizzare le lingue con i tuoi condimenti preferiti, rendendole un piatto unico.
- Ideali per condividere: Ottime per feste o cene informali, piacciono a tutti.

Strumenti e Preparazione
Per preparare le Lingue di Pizza avrai bisogno di alcuni strumenti semplici che ti aiuteranno a ottenere un risultato perfetto.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Ciotola
- Forchetta
- Spianatoia
- Coltello
- Teglia da forno
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola: Fondamentale per mescolare gli ingredienti e far lievitare l’impasto.
- Spianatoia: Perfetta per lavorare l’impasto senza attaccarsi.
- Coltello: Utile per suddividere l’impasto in porzioni uguali.
Ingredienti
Le lingue di pizza richiedono pochi ingredienti base che tutti possono trovare facilmente:
Per l’Impasto
- 350 g farina 0
- 50 g farina Manitoba
- 280 g acqua
- 5 g lievito di birra disidratato (oppure 10 g lievito di birra fresco)
- 10 g sale
- 1 cucchiaino zucchero
Come Preparare Lingue di Pizza
Passaggio 1: Preparare l’Impasto
Iniziate la preparazione delle Lingue di Pizza dall’impasto. In una ciotola inserite l’acqua e il lievito di birra disidratato. Aggiungete anche lo zucchero ed con la forchetta mescolate il tutto.
Passaggio 2: Mescolare gli Ingredienti Secchi
Miscelate le farine ed inseritene un paio di cucchiai nell’acqua. Poi con la forchetta create una pastella. A questo punto unite il sale, mescolate e incorporate tutta la farina, quindi mescolate fino ad ottenere un composto molto umido.
Passaggio 3: Far Lievitare l’Impasto
Quando avrete ottenuto un composto piuttosto grossolano (fidatevi deve essere cosi!) lasciate lievitare fino al raddoppio. Se avete tempo organizzatevi la sera prima e lasciate lievitare per tutta la notte in frigorifero.
Passaggio 4: Suddividere l’Impasto
Quando sarà lievitato, riversatelo su una spianatoia leggermente infarinata di semola di grano duro e ricavate 4 porzioni di egual peso grosso modo.
Passaggio 5: Formare le Palline
Con le mani date la forma di una palla alle porzioni e lasciate lievitare a temperatura ambiente per altri 30 minuti. Poi allargate l’impasto su una spianatoia e condite con gli ingredienti che più vi piacciono.
Passaggio 6: Cuocere le Lingue di Pizza
In questo caso io l’ho fatta alla marinara ovvero l’ho condita con pomodoro, olio, origano ed aglio. Cuocete le lingue di pizza al massimo della temperatura che raggiunge il vostro forno per circa 10 – 15 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire prima di servirle ai vostri commensali.
Come Servire Lingue di Pizza
Le Lingue di Pizza sono un’ottima scelta per un pranzo veloce o una merenda sfiziosa. Possono essere servite in diversi modi, a seconda delle preferenze personali e delle occasioni.
Con Contorni Freschi
- Insalata Mista: Un contorno di verdure fresche per bilanciare il sapore ricco della pizza.
- Verdure Grigliate: Peperoni, zucchine e melanzane grigliate aggiungono un tocco di sapore affumicato.
Con Salse Gourmet
- Salsa di Pomodoro Fresco: Perfetta per intingere le lingue di pizza e aggiungere freschezza.
- Maionese Aromatizzata: Una maionese con erbe aromatiche può dare un tocco originale.
Come Piatto Principale
- Con Formaggi Vari: Servire con una selezione di formaggi rende il piatto ancora più ricco e gustoso.
- Con Salumi: Provolone, prosciutto crudo e salame sono ideali per chi ama i sapori decisi.
Come Perfezionare Lingue di Pizza
Per ottenere delle Lingue di Pizza perfette, ci sono alcuni trucchi da seguire durante la preparazione. Ecco alcuni suggerimenti utili.
- Impasto Umido: Assicurati che l’impasto sia umido ma non appiccicoso per ottenere una consistenza leggera.
- Lievitazione Lenta: Se possibile, lascia lievitare l’impasto in frigorifero durante la notte per sviluppare più sapore.
- Temperatura del Forno Alta: Cuoci le lingue a temperatura massima (almeno 250°C) per una crosta croccante.
- Ingredienti Freschi: Utilizza ingredienti freschi e di qualità per condire le lingue; questo farà la differenza nel sapore finale.
Migliori Contorni per Lingue di Pizza
Le Lingue di Pizza possono essere accompagnate da vari contorni che ne esaltano il gusto. Ecco alcune idee.
- Patatine Fritte: Croccanti e dorate, sono un classico che piace a tutti.
- Olive Marinate: Un mix di olive verdi e nere marinate arricchisce il piatto con sapori intensi.
- Bruschette al Pomodoro: Pane tostato con pomodoro fresco, basilico e olio d’oliva è un’ottima combinazione.
- Frittata di Verdure: Una frittata leggera con verdure miste può offrire una buona alternativa proteica.
- Chips di Zucchine: Croccanti chips fatte in casa sono uno snack sano e gustoso.
- Carpaccio di Rucola: Sottile carpaccio servito con rucola fresca aggiunge freschezza al pasto.
Errori Comuni da Evitare
Quando preparate le Lingue di Pizza, è facile commettere alcuni errori. Ecco i più comuni e come evitarli.
- Non utilizzare la giusta farina: Usare una farina troppo debole può rendere l’impasto poco elastico. Scegliete sempre farine con una buona percentuale di proteine come la farina 0 o la Manitoba.
- Dimenticare il lievito: Senza lievito non avrete un impasto gonfio e soffice. Assicuratevi di utilizzare la giusta quantità di lievito di birra disidratato o fresco.
- Non rispettare i tempi di lievitazione: Se non lasciate lievitare l’impasto abbastanza, le vostre Lingue di Pizza risulteranno dure. Fate attenzione ai tempi e, se possibile, lasciate lievitare in frigorifero per tutta la notte.
- Sovraccaricare di condimenti: Un’eccessiva quantità di ingredienti può rendere l’impasto pesante. Usate moderazione e scegliete condimenti leggeri per mantenere il piatto equilibrato.
- Cuocere a una temperatura troppo bassa: Se il forno non è abbastanza caldo, le Lingue di Pizza non cuoceranno correttamente. Pre-riscaldate sempre il forno alla massima temperatura disponibile.
- Servire senza far intiepidire: Servire le Lingue di Pizza appena sfornate potrebbe bruciare i vostri commensali. Lasciatele intiepidire per qualche minuto prima di servirle.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Durata: Le Lingue di Pizza si conservano in frigorifero per 2-3 giorni.
- Contenitore: Riponetele in un contenitore ermetico per evitare che si secchino.
Congelamento Lingue di Pizza
- Durata: Potete congelarle fino a 2 mesi.
- Contenitore: Utilizzate sacchetti per il congelatore o contenitori adatti al freezer.
Riscaldamento Lingue di Pizza
- Forno: Riscaldate a 180°C per circa 10 minuti per ripristinare la croccantezza.
- Microonde: Usate il microonde a bassa potenza per circa 1-2 minuti, ma fate attenzione a non renderle gommose.
- Piano Cottura: Scaldate in padella a fuoco basso coprendole con un coperchio per qualche minuto.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande frequenti sulle Lingue di Pizza che potrebbero interessarvi.
Posso usare altri tipi di farina per le Lingue di Pizza?
Sì, potete sperimentare con farine alternative come la farina integrale o senza glutine, ma tenete presente che potrebbero alterare la consistenza finale dell’impasto.
Quali sono i migliori condimenti per le Lingue di Pizza?
Le opzioni classiche includono pomodoro e mozzarella, ma potete anche provare vari ingredienti come verdure grigliate o salumi.
Come posso personalizzare la ricetta delle Lingue di Pizza?
Potete aggiungere spezie diverse all’impasto o sostituire il sale con aromi come rosmarino o origano per un sapore unico.
Quanto tempo ci vuole per preparare le Lingue di Pizza?
La preparazione richiede circa 30 minuti più il tempo necessario per la lievitazione, quindi pianificate bene!
Le Lingue di Pizza possono essere fatte in anticipo?
Assolutamente! Potete prepararle in anticipo e conservarle in frigorifero o congelarle, poi semplicemente riscaldarle quando siete pronti a servirle.
Considerazioni Finali
Le Lingue di Pizza sono una scelta versatile e deliziosa che può essere personalizzata secondo i vostri gusti. Perfette come spuntino o pasto veloce, vi invitiamo a provarle e a divertirvi nel crearle con i vostri condimenti preferiti!
Cena
Lingue di Pizza
Le Lingue di Pizza sono un delizioso snack salato, perfette per ogni occasione. Questa ricetta semplice e veloce ti permette di gustare una pizza croccante e aromatica, ideale per un pranzo informale, una merenda o come antipasto caldo per una cena tra amici. Personalizzabili con i tuoi condimenti preferiti, queste lingue sono amate da tutti! Con la loro base soffice e il sapore autentico degli ingredienti freschi, conquisteranno sicuramente il tuo palato.
- Prep Time: 30 minuti
- Cook Time: 15 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 8 porzioni 1x
- Category: Antipasto
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Cucina Italiana
Ingredients
- 350 g di farina 0
- 50 g di farina Manitoba
- 280 g di acqua
- 5 g di lievito di birra disidratato
- 10 g di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
Instructions
- In una ciotola, mescola l'acqua con il lievito e lo zucchero.
- Unisci le farine e il sale, mescolando fino a ottenere un composto umido.
- Lascia lievitare fino al raddoppio, anche in frigorifero durante la notte se possibile.
- Dividi l'impasto in porzioni, forma delle palline e lasciale lievitare per altri 30 minuti.
- Allarga l'impasto, condisci a piacere e cuoci in forno a massima temperatura (250°C) per 10-15 minuti.
Nutrition
- Serving Size: 1 lingua di pizza (50g)
- Calories: 135
- Sugar: 0.5g
- Sodium: 320mg
- Fat: 1.5g
- Saturated Fat: 0.3g
- Unsaturated Fat: 1.0g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 26g
- Fiber: 1g
- Protein: 4g
- Cholesterol: 0mg