Cookies al cioccolato
I Cookies al cioccolato sono dei golosissimi biscotti perfetti per ogni occasione, dalle merende ai momenti di festa. La loro consistenza morbida e il sapore intenso del cioccolato fondente li rendono irresistibili. Facili da preparare, questi biscotti possono essere gustati da soli o accompagnati da un bicchiere di latte. Scopri come prepararli e lasciati conquistare dalla loro bontà!
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: La ricetta è semplice e veloce, ideale anche per chi è alle prime armi in cucina.
- Gusto irresistibile: I cookies al cioccolato hanno un sapore ricco e avvolgente grazie all’uso del cioccolato fondente.
- Versatilità: Perfetti per ogni occasione, dai compleanni alle feste in famiglia, possono essere serviti anche come dolce dopo cena.
- Ingredienti accessibili: Gli ingredienti necessari sono comuni e facili da reperire in qualsiasi supermercato.

Strumenti e Preparazione
Per realizzare i Cookies al cioccolato, è fondamentale avere gli strumenti giusti a disposizione. Ecco cosa ti servirà.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Ciotola grande
- Spatola o forchetta
- Teglia da forno
- Carta forno
- Coltello
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola grande: Permette di mescolare comodamente tutti gli ingredienti senza il rischio di fuoriuscite.
- Carta forno: Facilita la cottura dei biscotti evitando che si attacchino alla teglia.
Ingredienti
Per preparare i Cookies al cioccolato, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Ingredienti:
- 100 g burro
- 230 g farina 00
- 100 g zucchero di canna
- 50 g zucchero
- 1 1/2 cucchiaino bicarbonato
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia (analcolico)
- 200 g cioccolato fondente
- 1 uova di gallina
- 1 pizzico sale
Come Preparare Cookies al cioccolato
Passaggio 1: Lavorare il Composto
Lavorate il composto con una spatola o forchetta fino a quando non ottenete una crema sabbiosa per via dello zucchero di canna. A questo punto unite l’estratto di vaniglia (analcolico) (o una bustina di vanillina) e l’uovo. Continuate a mescolare fino a quando gli ingredienti non sono ben amalgamati.
Passaggio 2: Aggiungere Farina e Cioccolato
Unite al composto la farina, il pizzico di sale ed il bicarbonato. Mescolate fino ad ottenere un impasto abbastanza omogeneo. A questo punto tagliate con un coltello la tavoletta di cioccolato fondente in maniera molto grossolana; unite i pezzettini di cioccolato al composto e amalgamate il tutto.
Passaggio 3: Formare i Biscotti
Prendete un cucchiaino di composto dei Cookies al cioccolato e rotolatelo nelle mani. Il consiglio è quello di non prenderne un quantitativo eccessivo altrimenti in cottura otterrete dei biscotti molto grandi e piatti. Disponete così le palline su una teglia foderata di carta forno ed infornate per 15 – 20 minuti a 160°C forno statico o 150 °C forno ventilato stesso tempo. Quando il bordino dei cookies al cioccolato inizia a dorare è il momento di toglierli dal forno. Lasciateli completamente raffreddare prima di servirli.
Come Servire Cookies al cioccolato
I Cookies al cioccolato sono deliziosi e versatili. Possono essere serviti in diverse occasioni, da una merenda pomeridiana a un dessert dopo cena. Ecco alcune idee per presentarli al meglio.
Con Gelato
- Gelato alla vaniglia: Servite i cookies caldi con una pallina di gelato alla vaniglia per un contrasto di temperature e sapori.
- Gelato al cioccolato: Abbinate i biscotti con gelato al cioccolato per un’esperienza ancora più golosa.
Con Frutta Fresca
- Fragole: Accompagnate i cookies con fragole fresche per un tocco di freschezza.
- Banane: Le fette di banana possono bilanciare il dolce dei cookies con la loro naturale dolcezza.
Con Bevande Calde
- Caffè: I cookies si sposano bene con una tazza di caffè fumante, perfetti per una pausa pomeridiana.
- Tè: Un tè nero o verde può essere un’ottima scelta per accompagnare questi biscotti.
Con Salsa al Caramello
- Salsa al caramello: Versate un po’ di salsa al caramello sopra i cookies per un’esplosione di sapore.
Come Perfezionare Cookies al cioccolato
Per rendere i vostri Cookies al cioccolato ancora più buoni, seguite questi semplici consigli. Ogni piccolo accorgimento può fare la differenza!
- scelta del cioccolato: Scegliete un cioccolato fondente di alta qualità per un sapore più intenso.
- temperatura degli ingredienti: Assicuratevi che il burro sia a temperatura ambiente per facilitare l’amalgama degli ingredienti.
- riposo dell’impasto: Lasciate riposare l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti prima della cottura; questo aiuterà a mantenere la forma dei cookies.
- dimensione uniforme: Usate un cucchiaio dosatore per ottenere biscotti della stessa dimensione, così cuoceranno in modo uniforme.
- tempo di cottura: Monitorate attentamente il tempo di cottura; rimuovete i cookies dal forno quando i bordi iniziano a dorare, anche se il centro sembra morbido.
- conservazione corretta: Conservate i cookies in un contenitore ermetico per mantenerli freschi più a lungo.
Migliori Contorni per Cookies al cioccolato
I Cookies al cioccolato possono essere accompagnati da vari contorni che ne esaltano il gusto. Ecco alcune idee:
- panna montata: Aggiungere panna montata sopra o a lato dei cookies rende ogni morso ancora più cremoso.
- frutta secca: Noci o mandorle tritate possono aggiungere croccantezza e sapore ai vostri biscotti.
- crema spalmabile alle nocciole: Spalmare un po’ di crema alle nocciole sui biscotti rende ogni boccone irresistibile.
- yogurt greco: Un cucchiaio di yogurt greco rende la combinazione più leggera e fresca.
- salsa di frutta: Una salsa a base di frutta fresca come mango o pesche può bilanciare la dolcezza dei biscotti.
- gelatina di frutti rossi: Un pizzico di gelatina ai frutti rossi offre una nota acidula che contrasta splendidamente con il dolce del cookie.
Errori Comuni da Evitare
È facile commettere errori durante la preparazione dei Cookies al cioccolato. Ecco alcuni dei più comuni da evitare.
- Non misurare gli ingredienti correttamente: Utilizzare una bilancia per pesare gli ingredienti assicura che il risultato finale sia perfetto.
- Non lasciare raffreddare i biscotti: I cookies devono raffreddarsi completamente su una griglia per mantenere la loro consistenza.
- Cottura eccessiva: Cuocere troppo i cookies li rende duri. Toglili dal forno quando i bordi sono dorati.
- Usare cioccolato di bassa qualità: Investire in cioccolato fondente di alta qualità migliora notevolmente il sapore finale.
- Non mescolare a sufficienza: Assicurati di amalgamare bene gli ingredienti per ottenere un impasto omogeneo.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- I cookies possono essere conservati in frigorifero per 3-5 giorni.
- Mettili in un contenitore ermetico per mantenerli freschi.
Congelamento Cookies al cioccolato
- Puoi congelare i cookies fino a 3 mesi.
- Inseriscili in sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelatore.
Riscaldamento Cookies al cioccolato
- Forno: Riscalda a 160°C per 5-10 minuti per ripristinare la croccantezza.
- Microonde: Scalda un cookie alla volta per circa 10-15 secondi, controllando la temperatura.
- Piano Cottura: Riscalda in padella antiaderente a fuoco basso, girandoli frequentemente.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni sui Cookies al cioccolato.
Come posso rendere i miei Cookies al cioccolato più morbidi?
Puoi aggiungere un po’ di latte all’impasto o ridurre il tempo di cottura.
Posso sostituire il burro con un’altra materia grassa?
Sì, puoi utilizzare margarina o olio di cocco, ma il sapore potrebbe cambiare leggermente.
Quanti cookies ottengo dalla ricetta?
La ricetta standard produce circa 12-15 cookies, a seconda delle dimensioni.
Posso personalizzare la ricetta dei Cookies al cioccolato?
Assolutamente! Puoi aggiungere noci, frutta secca o sostituire il cioccolato fondente con quello al latte.
Considerazioni Finali
I Cookies al cioccolato sono un dolce irresistibile e versatile, perfetto per ogni occasione. La loro preparazione è semplice e ti permette di personalizzarli secondo i tuoi gusti. Prova questa ricetta e lasciati conquistare dalla loro bontà!
Cookies al cioccolato
I Cookies al cioccolato sono dei dolcetti golosi e irresistibili, perfetti per ogni occasione. La loro consistenza morbida e il ricco sapore del cioccolato fondente li rendono un must per gli amanti dei dolci. Facili da preparare, possono essere gustati da soli o accompagnati da una bevanda calda. Segui questa ricetta semplice e lasciati conquistare dalla bontà di questi biscotti.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 12 cookies 1x
- Category: Dessert
- Method: Baking
- Cuisine: Americana
Ingredients
- 100 g di burro
- 230 g di farina 00
- 100 g di zucchero di canna
- 50 g di zucchero
- 1 uovo
- 200 g di cioccolato fondente
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 1½ cucchiaino di bicarbonato
Instructions
- In una grande ciotola, lavora il burro con gli zuccheri fino a ottenere una crema 'sabbiosa'. Aggiungi l'estratto di vaniglia e l'uovo, mescolando bene.
- Incorpora la farina, il sale e il bicarbonato fino ad avere un impasto omogeneo. Unisci il cioccolato fondente tagliato grossolanamente.
- Forma delle palline con un cucchiaio e disponile su una teglia foderata con carta forno. Inforna a 160°C per 15-20 minuti, fino a doratura.
Nutrition
- Serving Size: 2 cookies (30g)
- Calories: 150
- Sugar: 10 g
- Sodium: 80 mg
- Fat: 7 g
- Saturated Fat: 4 g
- Unsaturated Fat: 2 g
- Trans Fat: 0 g
- Carbohydrates: 20 g
- Fiber: 1 g
- Protein: 2 g
- Cholesterol: 10 mg