Biscotti al latte
I biscotti al latte sono una preparazione facile e veloce, ideale per la prima colazione o come biscottini da regalare soprattutto nel periodo natalizio. Questi dolcetti sono perfetti per ogni occasione, grazie alla loro semplicità e al loro sapore delicato. Con pochi ingredienti, potrai realizzare dei biscotti che conquisteranno tutti, grandi e piccini.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: La ricetta è semplice e non richiede abilità particolari in cucina.
- Sapore delizioso: I biscotti al latte hanno un gusto dolce e cremoso che piace a tutti.
- Versatilità: Perfetti per la colazione, il tè pomeridiano o come regalo fatto in casa.
- Personalizzabili: Puoi aggiungere gocce di cioccolato o frutta secca per renderli ancora più golosi.
- Ideali per feste: Sono ottimi da servire durante le festività natalizie o in altre celebrazioni.

Strumenti e Preparazione
Per preparare i biscotti al latte avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali. Ecco ciò che ti serve per realizzare questa delizia.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Ciotola grande
- Mattarello
- Stampi per biscotti
- Teglia da forno
- Carta forno
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola grande: Permette di mescolare facilmente tutti gli ingredienti senza fuoriuscite.
- Mattarello: Indispensabile per stendere l’impasto in modo uniforme.
- Stampi per biscotti: Aiutano a dare forma ai tuoi biscotti, rendendoli belli da vedere.
Ingredienti
Ingredienti Principali
- 250 g farina 00
- 25 g fecola di patate
- 1 uovo
- 25 ml latte freddo
- 90 g burro freddo
- 75 g zucchero velo
- 1/2 bustina lievito in polvere per dolci
Come Preparare Biscotti al latte
Passaggio 1: Preparazione dell’Impasto
Inizia inserendo nella ciotola la farina con la fecola, il burro freddo tagliato a pezzettoni, lo zucchero a velo vanigliato e il lievito in polvere. Mescola gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso e grossolano.
Passaggio 2: Aggiungere Latte e Uovo
Unisci il latte ben freddo di frigorifero e l’uovo. Con una forchetta impasta fino ad ottenere una consistenza appiccicosa.
Passaggio 3: Lavorare l’Impasto
Prendi l’impasto con le mani e lavoralo sulla spianatoia fino a ottenere una consistenza omogenea e compatta. Lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Passaggio 4: Stendere l’Impasto
Trascorso il tempo di riposo, riprendi la frolla e stendila con il mattarello allo spessore di circa 1/2 cm. Se necessario, spolverizza di farina la spianatoia ma non esagerare.
Passaggio 5: Formare i Biscotti
Con gli stampi ricava i biscotti e disponili nella teglia foderata di carta forno. Inforna a 180°C per 15 minuti; devono rimanere piuttosto pallidi. Sforna, lascia raffreddare completamente e poi decora o servi ai tuoi commensali.
Come Servire Biscotti al latte
I biscotti al latte sono perfetti per ogni occasione e possono essere serviti in vari modi. Ecco alcune idee per sorprendere i tuoi ospiti o rendere la colazione ancora più golosa.
Con tè o caffè
- Questi biscotti si abbinano perfettamente a una tazza di tè caldo o caffè, creando un momento di dolcezza durante la giornata.
Con marmellata
- Spalma un po’ di marmellata sui biscotti per un tocco fruttato e fresco, ideale per una colazione ricca.
Decorati con glassa
- Puoi decorare i biscotti con una leggera glassa di zucchero per renderli ancora più invitanti, soprattutto durante le festività.
Con gelato
- Servi i biscotti al latte con una pallina di gelato alla vaniglia; il contrasto caldo-freddo è irresistibile.
In un barattolo regalo
- Presenta i biscotti in un barattolo di vetro decorato, perfetto come regalo da portare a amici e familiari.
Come Perfezionare Biscotti al latte
Per ottenere dei biscotti al latte ancora più gustosi, considera questi semplici suggerimenti.
- Utilizza burro a temperatura ambiente: Questo aiuta a creare una consistenza più morbida e friabile nei biscotti.
- Sperimenta con le aromatizzazioni: Aggiungi vaniglia o scorza di limone per dare un tocco unico ai tuoi biscotti.
- Controlla il tempo di cottura: Non cuocere troppo i biscotti; devono rimanere chiari per una migliore consistenza.
- Lascia riposare l’impasto: Un riposo prolungato in frigorifero aiuta a migliorare il sapore finale dei biscotti.
- Aggiungi gocce di cioccolato: Per una versione ancora più golosa, prova ad inserire delle gocce di cioccolato nell’impasto.
Migliori Contorni per Biscotti al latte
I biscotti al latte possono essere accompagnati da diversi contorni che ne esaltano il sapore. Ecco alcune idee per servire questi deliziosi dolcetti.
- Latte fresco: Un classico intramontabile che rende la combinazione perfetta per la colazione.
- Yogurt greco: La cremosità dello yogurt bilancia la dolcezza dei biscotti, creando un abbinamento equilibrato.
- Frutta fresca: Fragole, banane o mele affettate offrono freschezza e leggerezza in abbinamento ai biscotti.
- Noccioline tostate: Le noccioline aggiungono croccantezza e un sapore salato che contrasta piacevolmente con i biscotti dolci.
- Cioccolato fuso: Puoi servire i biscotti con del cioccolato fuso da intingere, creando un’esperienza golosa e interattiva.
- Composta di frutta: Una composta fatta in casa può aggiungere sapore e umidità ai tuoi biscotti, rendendo ogni morso speciale.
Errori Comuni da Evitare
Preparare i biscotti al latte può sembrare facile, ma ci sono alcuni errori comuni che è meglio evitare.
- Ingredienti non a temperatura ambiente: Utilizzare ingredienti freddi può compromettere la consistenza dell’impasto. Assicurati che il burro sia morbido e gli altri ingredienti siano a temperatura ambiente.
- Non impastare a sufficienza: Se non impasti abbastanza, i biscotti potrebbero risultare friabili. Lavora l’impasto finché non diventa omogeneo e compatto.
- Cottura eccessiva: Cuocere i biscotti troppo a lungo può renderli duri. Controlla i biscotti dopo 12 minuti e rimuovili quando sono ancora pallidi.
- Dimenticare il riposo in frigorifero: Saltare questo passaggio può rendere difficile stendere l’impasto. Lascia riposare l’impasto almeno 30 minuti per una migliore lavorabilità.
- Sovraccarico di farina: Aggiungere troppa farina durante la stesura può indurire i biscotti. Usa solo quanto basta per evitare che si attacchino.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- I biscotti al latte possono essere conservati in un contenitore ermetico in frigorifero per circa 1 settimana.
- Assicurati che siano completamente raffreddati prima di riporli.
Congelamento Biscotti al latte
- Per congelare, metti i biscotti in un sacchetto per alimenti o in un contenitore ermetico.
- Possono essere congelati fino a 3 mesi senza perdere sapore.
Riscaldamento Biscotti al latte
- Forno: Riscalda a 160°C per circa 5-7 minuti per una consistenza fresca.
- Microonde: Scalda singoli biscotti per 10-15 secondi per riportarli alla giusta morbidezza.
- Piano Cottura: Scalda in una padella antiaderente a fuoco basso per qualche minuto.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande frequenti sui biscotti al latte che potrebbero esserti utili.
Come posso rendere i miei Biscotti al latte più croccanti?
Puoi aggiungere un po’ di zucchero di canna all’impasto o cuocerli leggermente più a lungo, facendo attenzione a non bruciarli.
Posso sostituire il burro nei Biscotti al latte?
Sì, puoi usare margarina o olio di cocco come alternativa, ma la consistenza finale potrebbe variare.
I Biscotti al latte possono essere decorati?
Assolutamente! Puoi glassarli con cioccolato fuso o spolverizzarli con zucchero a velo per un tocco extra.
Qual è la differenza tra Biscotti al latte e altri biscotti?
I biscotti al latte sono più leggeri e hanno una consistenza più friabile grazie all’aggiunta del latte nell’impasto.
Considerazioni Finali
I biscotti al latte sono una delizia semplice e versatile, perfetti per ogni occasione. Puoi personalizzarli con gocce di cioccolato o noci secondo i tuoi gusti. Provali e scopri quanto possono essere buoni!
Biscotti al Latte
I biscotti al latte sono dolcetti irresistibili, semplici e veloci da preparare, perfetti per ogni occasione. Con il loro sapore delicato e la consistenza friabile, questi biscotti conquisteranno il cuore di grandi e piccini. Ideali per la colazione o come regalo natalizio, possono essere personalizzati con gocce di cioccolato o frutta secca. Scopri come realizzarli in pochi passaggi e sorprendi i tuoi ospiti con un dolce fatto in casa che sprigiona calore e bontà.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 15 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 20 biscotti 1x
- Category: Dolci
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 250 g farina 00
- 25 g fecola di patate
- 1 uovo
- 25 ml latte freddo
- 90 g burro freddo
- 75 g zucchero velo
- 1/2 bustina lievito in polvere per dolci
Instructions
- In una ciotola grande, mescola farina, fecola, burro a pezzetti, zucchero a velo e lievito fino ad ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungi l'uovo e il latte freddo; impasta con una forchetta fino ad avere un impasto appiccicoso.
- Lavora l'impasto con le mani su una spianatoia fino a renderlo omogeneo. Fai riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Stendi l'impasto a uno spessore di circa 0,5 cm e ritaglia i biscotti con gli stampi.
- Disponili sulla teglia foderata di carta forno e cuoci a 180°C per 15 minuti, finché non sono leggermente dorati.
Nutrition
- Serving Size: 1 biscotto (25g)
- Calories: 111 kcal
- Sugar: 6g
- Sodium: 10mg
- Fat: 6g
- Saturated Fat: 3g
- Unsaturated Fat: 2g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 12g
- Fiber: <1g
- Protein: 1g
- Cholesterol: 12mg