Biscotti senza bilancia
I Biscotti senza bilancia sono un’ottima soluzione per chi desidera preparare un dolce delizioso in modo rapido e senza complicazioni. Questa ricetta è perfetta per ogni occasione, dalla merenda dei bambini a un caffè con gli amici. Grazie alla semplicità degli ingredienti e alla facilità di preparazione, anche i principianti in cucina possono realizzarli facilmente. Non è necessario possedere una bilancia, poiché tutto ciò che serve è un cucchiaio!
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità: Non serve pesare nulla! Bastano solo cucchiai per dosare gli ingredienti.
- Velocità: In soli 15 minuti di preparazione e 15 di cottura avrai biscotti pronti da gustare.
- Versatilità: Ottimi per colazioni, merende o come snack dolce in qualsiasi momento della giornata.
- Gusto: Le gocce di cioccolato rendono questi biscotti irresistibili e golosi.
- Adatti a tutti: Perfetti anche per chi ha poco tempo o non è molto esperto in cucina.

Strumenti e Preparazione
Per preparare i Biscotti senza bilancia ti serviranno alcuni strumenti semplici che facilitano il processo. Assicurati di avere tutto a portata di mano prima di iniziare!
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Ciotola
- Forchetta
- Teglia
- Carta forno
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola: Essenziale per mescolare gli ingredienti in modo uniforme.
- Forchetta: Utile per amalgamare gli ingredienti senza l’uso di attrezzature complicate.
- Teglia: Necessaria per cuocere i biscotti in modo uniforme nel forno.
Ingredienti
Ingredienti Principali
- 9 cucchiai farina 0
- 3 cucchiai zucchero
- 2 cucchiai olio di semi di girasole
- 6 cucchiai latte
- 6 cucchiai gocce di cioccolato
- 1 cucchiaio ammoniaca per dolci (in alternativa lievito in polvere per dolci)
Come Preparare Biscotti senza bilancia
Passaggio 1: Preparazione dell’Impasto
Iniziate la preparazione dei biscotti senza bilancia inserendo in una ciotola la farina, lo zucchero, l’olio di semi, il latte e l’ammoniaca.
Passaggio 2: Mescolare gli Ingredienti
Con una forchetta mescolate gli ingredienti fino ad ottenere un composto appiccicoso. Unite anche le gocce di cioccolato e mescolate ancora fino a quando saranno ben incorporate.
Passaggio 3: Formare i Biscotti
Quando il cioccolato sarà ben incorporato al resto degli ingredienti, lavorate il tutto a mano. Ricavate dall’impasto tante piccole palline da circa 25 – 30 g.
Passaggio 4: Preparare la Teglia
Rotolate con le mani le palline poi passatele dentro un piatto con dello zucchero semolato. Disponete i biscotti senza bilancia dentro una teglia foderata di carta forno.
Passaggio 5: Cottura dei Biscotti
Infornate a 180°C (forno statico) per 15 – 20 minuti o a 170°C (forno ventilato) per lo stesso tempo.
Passaggio 6: Raffreddamento e Servizio
Sfornate e lasciate raffreddare completamente i Biscotti senza bilancia. Serviteli ai vostri commensali e godetevi il loro delizioso sapore!
Come Servire Biscotti senza bilancia
I Biscotti senza bilancia sono perfetti per ogni occasione. La loro versatilità li rende ideali sia per una merenda in famiglia che per un caffè con gli amici. Ecco alcune idee su come servirli.
Con una Tazza di Caffè
- Un abbinamento classico: i biscotti senza bilancia si sposano perfettamente con il caffè, rendendo la pausa più piacevole.
Con Latte o Cioccolato Caldo
- Ottimi anche per i più piccoli, questi biscotti sono perfetti da intingere in un bicchiere di latte o in un delizioso cioccolato caldo.
In Composizioni di Dessert
- Potete servire i biscotti come parte di un dessert più elaborato, accompagnandoli con gelato o panna montata.
Con Marmellate e Crema Spalmabile
- Provate a spalmarci sopra un po’ di marmellata o crema spalmabile al cioccolato per un tocco extra goloso.
Come Perfezionare Biscotti senza bilancia
Per ottenere dei biscotti senza bilancia ancora più buoni, ecco alcuni suggerimenti utili.
- Scegli ingredienti freschi: Usare ingredienti freschi migliora notevolmente il sapore finale dei biscotti.
- Non sovraccaricare l’impasto: Mescolate fino a quando gli ingredienti sono appena combinati per evitare biscotti duri.
- Personalizza le gocce di cioccolato: Provate a usare cioccolato fondente, al latte o bianco per variare il gusto.
- Controlla la cottura: Ogni forno è diverso; controlla i biscotti durante gli ultimi minuti di cottura per evitare che brucino.
- Conserva correttamente: Riponete i biscotti in un contenitore ermetico per mantenerli freschi più a lungo.
- Sperimenta con aromi: Aggiungete vaniglia, scorza di limone o cannella per dare un tocco particolare ai vostri biscotti.
Migliori Contorni per Biscotti senza bilancia
I Biscotti senza bilancia possono essere accompagnati da vari contorni che ne esaltano il sapore. Ecco alcune idee.
- Gelato alla vaniglia: Il freddo del gelato contrasta splendidamente con la dolcezza dei biscotti.
- Panna montata: Una nuvola di panna montata rende ogni morso ancora più goloso e cremoso.
- Frutta fresca: Soprattutto fragole o banane, aggiungono freschezza e leggerezza al piatto.
- Crema pasticcera: Perfetta da servire accanto ai biscotti per un dessert ricco e indulgente.
- Marmellata artigianale: Scegliete una marmellata fatta in casa per un abbinamento dolce e aromatico.
- Tè aromatizzato: Un tè alla frutta o speziato può esaltare il sapore dei vostri biscotti senza bilancia.
- Cioccolato fuso: Ottimo da utilizzare come intingolo, rende l’esperienza ancora più decadente.
- Noci tostate: Aggiungono croccantezza e un sapore tostato che completa bene i dolci.
Errori Comuni da Evitare
Preparare i Biscotti senza bilancia può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori che è meglio evitare.
- Non mescolare bene gli ingredienti: Assicurati di amalgamare completamente tutti gli ingredienti per ottenere biscotti omogenei. Una mescolanza poco attenta porta a una consistenza irregolare.
- Scegliere l’olio sbagliato: Usa sempre olio di semi di girasole o un altro olio neutro. Evita oli con sapori forti che potrebbero alterare il gusto dei biscotti.
- Non far raffreddare i biscotti: Lasciare i biscotti in forno troppo a lungo può renderli secchi. Controlla la cottura e lasciali raffreddare su una griglia per mantenerli morbidi.
- Non usare gocce di cioccolato di qualità: La qualità delle gocce di cioccolato influisce sul risultato finale. Scegli gocce di cioccolato fondente o al latte per un sapore migliore.
- Ignorare il tempo di riposo dell’impasto: Anche se non necessario, lasciare riposare l’impasto per qualche minuto può migliorare la consistenza finale dei biscotti.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Durata: I biscotti si conservano fino a 5 giorni.
- Contenitore: Utilizza un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.
Congelamento Biscotti senza bilancia
- Durata: Possono essere congelati fino a 3 mesi.
- Contenitore: Metti i biscotti in un sacchetto per alimenti, estraendo l’aria.
Riscaldamento Biscotti senza bilancia
- Forno: Riscalda a 160°C per 5-7 minuti per riportarli alla loro croccantezza originale.
- Microonde: Riscalda singolarmente per 10-15 secondi, facendo attenzione a non seccarli.
- Piano Cottura: Scalda in una padella antiaderente a fuoco basso per pochi minuti, girandoli frequentemente.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni sui Biscotti senza bilancia e le loro risposte.
Come posso personalizzare i Biscotti senza bilancia?
Puoi aggiungere frutta secca, spezie come cannella o anche sostituire le gocce di cioccolato con nocciole o noci.
Posso utilizzare altri tipi di farina?
Sì, puoi provare farine diverse come quella integrale o senza glutine, ma potrebbe essere necessario adattare le proporzioni degli altri ingredienti.
I Biscotti senza bilancia sono adatti ai bambini?
Assolutamente! Sono facili da preparare e possono essere un’attività divertente da fare insieme ai bambini in cucina.
Qual è il segreto per ottenere biscotti morbidi?
Non cuocerli troppo e lasciarli raffreddare completamente prima di riporli nel contenitore aiuta a mantenerli morbidi.
Posso fare questa ricetta vegana?
Certo! Sostituisci il latte vaccino con latte vegetale e utilizza un olio vegetale al posto dell’olio di semi.
Considerazioni Finali
I Biscotti senza bilancia sono un’ottima soluzione per chi cerca dolcetti facili e veloci. Questa ricetta è versatile e permette molte personalizzazioni, rendendola perfetta per ogni occasione. Provali anche tu!
Biscotti senza bilancia
I Biscotti senza bilancia sono la soluzione ideale per chi desidera gustare un dolce semplice e veloce, perfetto per ogni momento della giornata. Questi deliziosi biscotti si preparano in pochissimo tempo e non richiedono attrezzature complicate: basta un cucchiaio! Con gocce di cioccolato che arricchiscono il loro sapore, questi biscotti conquisteranno grandi e piccini. Perfetti per una merenda, un caffè con gli amici o come snack da portare con sé. Scopri come prepararli facilmente e sorprendi tutti con questa ricetta irresistibile!
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 15 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 12 biscotti 1x
- Category: Dolci
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 9 cucchiai di farina 0
- 3 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai di olio di semi di girasole
- 6 cucchiai di latte
- 6 cucchiai di gocce di cioccolato
- 1 cucchiaio di ammoniaca per dolci (o lievito in polvere)
Instructions
- In una ciotola, mescola la farina, lo zucchero, l'olio, il latte e l'ammoniaca fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Aggiungi le gocce di cioccolato e amalgama bene.
- Forma delle palline da circa 25-30 g dall'impasto.
- Passa le palline nello zucchero semolato e disponile su una teglia foderata con carta forno.
- Cuoci in forno statico a 180°C per 15-20 minuti.
Nutrition
- Serving Size: 1 biscotto (30g)
- Calories: 135
- Sugar: 8g
- Sodium: 30mg
- Fat: 6g
- Saturated Fat: 0.5g
- Unsaturated Fat: 5g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 18g
- Fiber: 0.5g
- Protein: 2g
- Cholesterol: 0mg