Bomboloni alla Nutella

I Bomboloni alla Nutella sono un dolce lievitato irresistibile, perfetto per ogni occasione. Che si tratti di una festa, una merenda o semplicemente un momento di coccole, questi bomboloni conquisteranno il cuore di tutti. Facili da preparare e dal sapore avvolgente, farciti con la famosa crema alla nocciola, i Bomboloni alla Nutella si possono gustare in qualsiasi momento della giornata.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di Preparazione: La ricetta è semplice e veloce, perfetta anche per i principianti.
  • Gusto Irresistibile: La combinazione di impasto soffice e Nutella crea un’esperienza unica e golosa.
  • Versatilità: Questi bomboloni possono essere fritti o cotti al forno, a seconda delle preferenze.
  • Ideali per Festeggiare: Perfetti per compleanni, feste e incontri con amici e familiari.
  • Farcitura Creativa: Oltre alla Nutella, puoi sperimentare con altre creme spalmabili o marmellate.

Strumenti e Preparazione

Per realizzare i Bomboloni alla Nutella avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali che renderanno il processo più semplice ed efficace.

Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali

  • Mattarello
  • Ciotola grande
  • Coppa pasta o bicchiere
  • Carta forno
  • Siringa o sac à poche

Importanza di Ogni Strumento

  • Mattarello: Essenziale per stendere l’impasto in modo uniforme.
  • Ciotola grande: Necessaria per la lievitazione dell’impasto senza limitazioni di spazio.
  • Coppa pasta o bicchiere: Utilizzato per ritagliare i dischi di impasto in modo preciso.
Bomboloni

Ingredienti

Per l’Impasto

  • 200 ml latte
  • 15 g lievito di birra fresco (o 7 g lievito di birra disidratato)
  • 60 g zucchero
  • 2 uova
  • 75 g olio di semi di girasole
  • 1 cucchiaio essenza di vaniglia (o 1 fialetta di aroma alla vaniglia)
  • 225 g farina 0
  • 225 g farina Manitoba

Per la Farcitura e Cottura

  • q.b. Nutella®
  • 1 l olio di semi di girasole (per la frittura)

Come Preparare Bomboloni alla Nutella

Passaggio 1: Prepara l’Impasto

  1. Sciogli il lievito nel latte tiepido.
  2. Aggiungi l’olio di semi di girasole, le uova e una presa di sale al mix.
  3. Unisci l’essenza di vaniglia e mescola bene.
  4. Inizia ad aggiungere le farine miscelate fino a formare un impasto lavorabile.

Passaggio 2: Lievitazione dell’Impasto

  1. Forma una palla con l’impasto e mettila in una ciotola coperta.
  2. Lascia lievitare per circa 2 ore, finché non raddoppia il volume.
  3. Dopo la lievitazione, stendi l’impasto su una superficie infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 1 cm.

Passaggio 3: Ritagliare e Friggere i Bomboloni

  1. Usa un coppa pasta o un bicchiere per ritagliare dischi dall’impasto.
  2. Adagia i dischi su carta forno e lascia lievitare per altri 30 minuti.
  3. Friggi i bomboloni in abbondante olio rovente fino a doratura.

Passaggio 4: Farcire e Servire

  1. Quando i bomboloni sono tiepidi, farciscili con la Nutella usando una siringa o sac à poche.
  2. Passali nello zucchero semolato prima di servirli caldi.

Seguendo questi passaggi potrai gustare dei deliziosi Bomboloni alla Nutella fatti in casa che sorprenderanno tutti!

Come Servire Bomboloni alla Nutella

I Bomboloni alla Nutella sono un dolce versatile che può essere servito in vari modi. Ecco alcune idee per presentarli al meglio e renderli ancora più irresistibili.

Presentazione Elegante

  • Su un’alzata: Metti i bomboloni su un’alzata da dolci per un effetto scenografico durante le feste.
  • Con frutta fresca: Aggiungi fette di fragole o banane accanto ai bomboloni per un tocco di freschezza.

Con Toppings Diversi

  • Zucchero a velo: Una spolverata di zucchero a velo sopra i bomboloni aggiunge un aspetto delicato e dolce.
  • Cioccolato fuso: Versa del cioccolato fondente fuso sopra i bomboloni per una golosità extra.

Accompagnamenti Caldi

  • Caffè caldo: Servili con una tazza di caffè fumante per un abbinamento classico.
  • ** tè aromatizzato**: Un tè alla vaniglia o alla frutta si sposa bene con la dolcezza dei bomboloni.

Come Perfezionare Bomboloni alla Nutella

Per ottenere dei Bomboloni alla Nutella perfetti, segui questi semplici suggerimenti. Piccole attenzioni possono fare una grande differenza nel risultato finale.

  • Usa ingredienti freschi: Ingredienti freschi come uova e latte migliorano il sapore e la consistenza dell’impasto.
  • Controlla la temperatura dell’olio: L’olio deve essere ben caldo prima di friggere i bomboloni per ottenere una doratura uniforme.
  • Lasciali lievitare a lungo: Una lievitazione adeguata rende i bomboloni più leggeri e soffici.
  • Non riempirli troppo: Quando farcisci con la Nutella, evita di esagerare per non compromettere la forma del bombolone.
  • Frittura in piccole quantità: Friggi pochi bomboloni alla volta per garantire una cottura uniforme ed evitare che la temperatura dell’olio scenda troppo.

Migliori Contorni per Bomboloni alla Nutella

Se vuoi rendere il tuo momento dolce ancora più speciale, considera di servire i Bomboloni alla Nutella con alcuni contorni deliziosi. Ecco alcune idee:

  1. Frutta fresca assortita: Fette di kiwi, mango o melone offrono un equilibrio fresco al dolce.
  2. Gelato alla vaniglia: Un cucchiaio di gelato accanto ai bomboloni rende il dessert ancora più cremoso e ricco.
  3. Crema pasticcera: Una cucchiaiata di crema pasticcera offre un contrasto morbido e vellutato.
  4. Salsa al caramello: Un filo di salsa al caramello sopra i bomboloni aggiunge una nota salata interessante.
  5. Yogurt greco: Una porzione di yogurt greco crea un ottimo contrasto con la dolcezza dei bomboloni.
  6. Noci tritate: Spolvera delle noci tritate sopra i bomboloni per aggiungere croccantezza e sapore.

Errori Comuni da Evitare

Quando si preparano i Bomboloni alla Nutella, ci sono alcuni errori frequenti che possono compromettere il risultato finale.

  • Non lasciare lievitare l’impasto abbastanza a lungo. La lievitazione è fondamentale per ottenere bomboloni soffici e leggeri. Assicurati di seguire i tempi indicati nella ricetta.
  • Usare troppo olio per la frittura. Un eccesso di olio può rendere i bomboloni unti. Usa una pentola profonda con abbondante olio caldo, ma non esagerare.
  • Non scaldare correttamente l’olio. Se l’olio non è caldo al punto giusto, i bomboloni potrebbero assorbire troppo olio o cuocere in modo irregolare. Controlla la temperatura prima di friggere.
  • Non farcire i bomboloni quando sono troppo caldi. Aspetta che si intiepidiscano prima di aggiungere la Nutella, altrimenti potrebbe sciogliersi e fuoriuscire.
  • Sottovalutare la quantità di zucchero per la spolverata finale. Una generosa spolverata di zucchero semolato rende i bomboloni ancora più golosi, non dimenticarla!
  • Dimenticare le alternative per chi preferisce non friggere. I bomboloni possono essere cotti in forno come alternativa più leggera, quindi considera questa opzione se desideri una versione meno calorica.
Bomboloni

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • I bomboloni possono essere conservati in frigorifero per 2-3 giorni.
  • Mettili in un contenitore ermetico per mantenerli freschi.

Congelamento Bomboloni alla Nutella

  • I bomboloni possono essere congelati fino a 2 mesi.
  • Avvolgili singolarmente in pellicola trasparente e poi riponili in un sacchetto per alimenti adatto al congelamento.

Riscaldamento Bomboloni alla Nutella

  • Forno: Riscalda a 180°C per 5-7 minuti fino a che non saranno caldi.
  • Microonde: Riscalda uno alla volta per circa 10-15 secondi; attenzione a non surriscaldarli.
  • Piano cottura: Scalda in una padella antiaderente a fuoco basso per alcuni minuti, girandoli frequentemente.

Domande Frequenti

In questa sezione risponderò ad alcune domande comuni sui Bomboloni alla Nutella.

Posso utilizzare un altro tipo di farina?

Sì, puoi sperimentare con farine alternative, ma il risultato potrebbe variare nella consistenza e nel sapore.

Come posso personalizzare i miei Bomboloni alla Nutella?

Puoi aggiungere aromatizzanti come scorza d’arancia o cannella all’impasto per dare un tocco unico ai tuoi bomboloni.

È possibile fare dei Bomboloni senza uova?

Certamente! Puoi sostituire le uova con puree di frutta come quella di banana o con yogurt vegetale.

Quanto tempo ci vuole per preparare i Bomboloni alla Nutella?

La preparazione richiede circa 30 minuti, ma considera anche il tempo di lievitazione che può variare tra 2 e 3 ore.

Posso cuocerli al forno invece di friggerli?

Sì, puoi cuocere i bomboloni in forno a 180°C per 15-20 minuti come alternativa più leggera.

Come posso sapere se l’olio è pronto per friggere?

Puoi testare l’olio immergendo un pezzetto d’impasto: se sfrigola subito, significa che l’olio è pronto!

Considerazioni Finali

I Bomboloni alla Nutella sono una delizia irresistibile da gustare in qualsiasi momento della giornata. Con la loro morbida consistenza e il ripieno cremoso, sono perfetti sia come dessert che durante una merenda golosa. Non dimenticare che puoi personalizzarli secondo i tuoi gusti, provando diverse farciture o aromatizzazioni. Preparali oggi stesso e condividi la tua dolce creazione!

Print

Bomboloni alla Nutella

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

I Bomboloni alla Nutella sono una dolce tentazione che conquista il palato di tutti. Morbidi, soffici e farciti con la celebre crema alla nocciola, questi dolcetti lievitati sono perfetti per ogni occasione: da una merenda golosa a un dessert per festeggiare con amici e familiari. La loro versatilità ti permette di prepararli fritti o al forno, rendendoli adatti a qualsiasi preferenza. Segui la ricetta passo passo e scopri quanto sia semplice realizzare questa delizia in casa, sorprendendo i tuoi cari con un tocco di dolcezza.

  • Author: sofia
  • Prep Time: 30 minuti
  • Cook Time: 10 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: circa 12 bomboloni 1x
  • Category: Dolce
  • Method: Frittura
  • Cuisine: Cucina Italiana

Ingredients

Scale
  • 200 ml latte
  • 15 g lievito di birra fresco
  • 60 g zucchero
  • 2 uova
  • 75 g olio di semi di girasole
  • 225 g farina 0
  • 225 g farina Manitoba
  • Nutella q.b.
  • Olio di semi di girasole per frittura

Instructions

  1. Sciogli il lievito nel latte tiepido, aggiungi l'olio, le uova, lo zucchero e mescola bene.
  2. Incorpora le farine fino ad ottenere un impasto omogeneo. Lascialo lievitare coperto per circa 2 ore.
  3. Stendi l'impasto e ritaglia dei dischi. Lasciali lievitare ancora per 30 minuti.
  4. Friggi in olio caldo fino a doratura, poi farcisci con Nutella e servili spolverati di zucchero semolato.

Nutrition

  • Serving Size: 1 porzione
  • Calories: 180
  • Sugar: 10g
  • Sodium: 45mg
  • Fat: 9g
  • Saturated Fat: 1g
  • Unsaturated Fat: 7g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 23g
  • Fiber: 0g
  • Protein: 3g
  • Cholesterol: 40mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star