Brioche ricotta e marmellata
Le Brioche ricotta e marmellata sono un dolce semplice e veloce da preparare, perfetto per ogni occasione. Con soli tre ingredienti, questa ricetta si presta bene per una colazione gustosa o una merenda sfiziosa. La combinazione della ricotta cremosa con la dolce marmellata di albicocche rende queste brioche irresistibili. Sia che tu le prepari per la tua famiglia o per ospiti, saranno sicuramente apprezzate!
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: Questa ricetta richiede solo 5 minuti di preparazione!
- Ingredienti semplici: Utilizziamo solo 3 ingredienti facilmente reperibili.
- Versatilità: Puoi personalizzare le brioche con la marmellata che preferisci.
- Gusto delizioso: L’abbinamento di ricotta e marmellata crea un sapore unico e avvolgente.
- Ideali per ogni momento: Perfette per colazione, merenda o un dolce dopo pasto.

Strumenti e Preparazione
Per preparare le Brioche ricotta e marmellata ti serviranno alcuni strumenti basilari. Avere gli attrezzi giusti renderà il tuo lavoro molto più semplice ed efficace.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Mattarello
- Spatola
- Teglia
- Carta forno
Importanza di Ogni Strumento
- Mattarello: Utile per stendere la pasta sfoglia in modo uniforme.
- Spatola: Perfetta per spalmare la ricotta e la marmellata senza rovinare la sfoglia.
- Teglia: Necessaria per cuocere le brioche in forno in modo sicuro.
- Carta forno: Previene che le brioche si attacchino alla teglia durante la cottura.
Ingredienti
Per le Brioche
- 1 rotolo pasta sfoglia
- 150 g ricotta
- q.b. marmellata di albicocche
- q.b. zucchero a velo (per decorare)
Come Preparare Brioche ricotta e marmellata
Passaggio 1: Preparare la Pasta Sfoglia
Iniziate la preparazione delle Brioche ricotta e marmellata dalla pasta sfoglia. Allargate la sfoglia su una superficie piana mantenendo la carta forno di cui è dotata.
Passaggio 2: Aggiungere Ricotta e Marmellata
Con una spatola, spalmate la ricotta sulla pasta sfoglia in modo uniforme. Successivamente, aggiungete sopra la marmellata di albicocche (o quella che preferite).
Passaggio 3: Formare le Brioche
Rotolate la sfoglia su se stessa fino a ottenere un cilindro. Ricavate delle brioche larghe circa 5 cm.
Passaggio 4: Cuocere in Forno
Trasferite le brioche sulla teglia foderata di carta forno. Cuocete a 190°C (forno statico) o a 180°C (forno ventilato) per circa 15-20 minuti. Una volta pronte, sfornatele e lasciatele raffreddare.
Passaggio 5: Servire
Spolverizzate le brioche con zucchero a velo prima di servirle ai vostri commensali. Buon appetito!
Come Servire Brioche ricotta e marmellata
Le Brioche ricotta e marmellata sono perfette per ogni occasione. Possono essere servite a colazione, come merenda o anche come dessert. Ecco alcune idee su come presentarle al meglio.
Con una tazza di tè
- Un abbinamento classico che rende la colazione o la merenda ancora più gustosa. Scegliete un tè aromatico per esaltare i sapori.
Con marmellata extra
- Servite le brioche con un piccolo barattolo di marmellata in più a lato. Gli ospiti possono così aggiungere la loro quantità preferita.
Guarnite con frutta fresca
- Decorate il piatto con fette di frutta fresca come fragole o kiwi. Questo non solo aggiunge colore, ma anche freschezza al piatto.
Spolverate con zucchero a velo
- Un tocco finale semplice ma efficace. Lo zucchero a velo rende le brioche più invitanti e dolci.
Come Perfezionare Brioche ricotta e marmellata
Per rendere le Brioche ricotta e marmellata ancora più speciali, seguite questi semplici suggerimenti.
- Scegliete una buona ricotta: Utilizzate una ricotta fresca e cremosa per ottenere un ripieno dal sapore intenso.
- Variate le marmellate: Provate diverse marmellate, come quella di fragole o di mirtilli, per un gusto unico ogni volta.
- Aggiungete spezie: Un pizzico di cannella o della vaniglia nella ricotta può arricchire il sapore delle brioche.
- Fate attenzione alla cottura: Controllate frequentemente la cottura in forno per evitare che le brioche diventino troppo scure.
Migliori Contorni per Brioche ricotta e marmellata
Le Brioche ricotta e marmellata possono essere accompagnate da vari contorni che ne esaltano il gusto. Ecco alcune idee da considerare:
- Yogurt greco: Ottimo per aggiungere cremosità e un tocco di acidità.
- Frutta secca: Noci o mandorle tostate possono dare croccantezza al piatto.
- Gelato alla crema: Perfetto come dessert dopo un pasto, offre una consistenza morbida e dolce.
- Crema di nocciole: Per chi ama i sapori golosi, questa crema è ideale per spalmare sulle brioche.
- Caffè macchiato: Una bevanda calda che si abbina bene alla dolcezza delle brioche.
- Succhi freschi: Succhi di agrumi o smoothie rendono il pasto più fresco e dissetante.
Errori Comuni da Evitare
Preparare le Brioche ricotta e marmellata è semplice, ma ci sono alcuni errori che possono compromettere il risultato finale.
- Ingredienti non freschi: Utilizzare ingredienti scaduti o di bassa qualità può influire sul sapore. Assicurati di usare sempre ingredienti freschi e di buona qualità.
- Non stendere bene la pasta sfoglia: Se la pasta non è stesa uniformemente, le brioche potrebbero cuocere in modo irregolare. Prenditi il tempo necessario per stenderla correttamente.
- Sovraccaricare di marmellata: Mettere troppa marmellata può far fuoriuscire il ripieno durante la cottura. Usa una quantità moderata per evitare disastri.
- Cottura a temperatura errata: Cuocere le brioche a una temperatura troppo alta o troppo bassa può alterare la consistenza. Segui attentamente le indicazioni della ricetta per ottenere un risultato perfetto.
- Non lasciare raffreddare prima di servire: Servire le brioche calde può rendere difficile la degustazione. Lasciale raffreddare un po’ prima di offrirle ai tuoi ospiti.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Le brioche si conservano in frigorifero per 2-3 giorni.
- Utilizza un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.
Congelamento Brioche ricotta e marmellata
- Le brioche possono essere congelate fino a 1 mese.
- Avvolgile singolarmente in pellicola trasparente e poi mettile in un sacchetto per alimenti.
Riscaldamento Brioche ricotta e marmellata
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 5-7 minuti fino a quando sono calde.
- Microonde: Riscalda per 20-30 secondi, ma fai attenzione a non asciugarle.
- Piano Cottura: Scalda in un padella antiaderente a fuoco basso per qualche minuto.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni riguardo le Brioche ricotta e marmellata.
Posso usare altre marmellate?
Certo! Puoi sostituire la marmellata di albicocche con qualsiasi altro gusto tu preferisca, come fragola o pesche.
Quanto tempo ci vuole per fare queste brioche?
La preparazione richiede solo 10 minuti e la cottura circa 15-20 minuti.
Possono essere servite come dessert?
Assolutamente! Le Brioche ricotta e marmellata sono deliziose anche come dessert dopo cena.
Come posso personalizzare questa ricetta?
Puoi aggiungere spezie come cannella o vaniglia alla ricotta per un sapore extra. Inoltre, prova ad aggiungere gocce di cioccolato!
Qual è la miglior occasione per servirle?
Queste brioche sono perfette per la colazione, merende o anche come dolcetti durante feste o incontri con amici.
Considerazioni Finali
Le Brioche ricotta e marmellata rappresentano una scelta deliziosa e versatile, perfette sia per la colazione che come merenda. Semplici da preparare, puoi personalizzarle con i tuoi gusti preferiti. Non esitare a provare questa ricetta: ti sorprenderà!
Brioche ricotta e marmellata
Le Brioche ricotta e marmellata sono un dolce veloce e irresistibile, perfetto per iniziare la giornata con gusto o per una merenda sfiziosa. Realizzate con pochi ingredienti, queste brioche racchiudono la cremosità della ricotta e la dolcezza della marmellata di albicocche, creando un equilibrio di sapori che conquisterà tutti. Ideali da servire a colazione o come dessert, sono facili da preparare e possono essere personalizzate con le marmellate che preferisci.
- Prep Time: 10 minuti
- Cook Time: 15-20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 8 brioche 1x
- Category: Dessert
- Method: Baking
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 150 g di ricotta
- Marmellata di albicocche q.b.
- Zucchero a velo q.b. (per decorare)
Instructions
- Stendi il rotolo di pasta sfoglia su una superficie piana mantenendo la carta forno.
- Spalma uniformemente la ricotta sulla pasta e aggiungi la marmellata.
- Arrotola la sfoglia formando un cilindro e taglia delle fette larghe circa 5 cm.
- Disponi le brioche su una teglia rivestita di carta forno e cuoci in forno statico a 190°C per 15-20 minuti.
- Lascia raffreddare e spolvera con zucchero a velo prima di servire.
Nutrition
- Serving Size: 1 brioche
- Calories: 160
- Sugar: 10g
- Sodium: 120mg
- Fat: 8g
- Saturated Fat: 4g
- Unsaturated Fat: 4g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 18g
- Fiber: 0g
- Protein: 3g
- Cholesterol: 15mg