Cannelloni ricotta e spinaci
I Cannelloni ricotta e spinaci sono un piatto delizioso che conquista il palato di grandi e piccini. Questo primo piatto, ricco di sapore e cremosità, è perfetto per occasioni speciali come pranzi in famiglia o cene festose. La combinazione di ricotta fresca e spinaci rende i cannelloni non solo gustosi, ma anche nutrienti. Inoltre, possono essere preparati con anticipo, permettendo di risparmiare tempo prezioso durante le feste.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: I Cannelloni ricotta e spinaci sono semplici da realizzare e richiedono pochi passaggi.
- Gusto irresistibile: La combinazione di ricotta cremosa e spinaci freschi offre un sapore unico che piace a tutti.
- Versatilità: Perfetti per pranzi domenicali, cene festive o anche come piatto unico durante la settimana.
- Preparabili in anticipo: Puoi assemblare i cannelloni il giorno prima e cuocerli al momento di servirli.
- Nutrienti: Un piatto che unisce carboidrati, proteine e verdure in un’unica portata.

Strumenti e Preparazione
Per preparare i Cannelloni ricotta e spinaci avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che renderanno la tua esperienza in cucina più semplice ed efficace.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Pentola
- Padella
- Ciotola
- Teglia da forno
- Forchetta
Importanza di Ogni Strumento
- Pentola: Fondamentale per cuocere gli spinaci in modo uniforme.
- Padella: Necessaria per rosolare l’aglio e preparare la salsa di pomodoro.
- Ciotola: Utile per mescolare la ricotta con gli ingredienti senza sporcare.
- Teglia da forno: Essenziale per cuocere i cannelloni in modo omogeneo.
Ingredienti
Ingredienti Principali
- 500 g ricotta
- 500 g sfoglia all’uovo
- 1 kg spinaci
- 1 l passata di pomodoro
- 1 spicchio aglio
- q.b. olio extravergine d’oliva
- q.b. sale
- 100 g parmigiano
- q.b. noce moscata
Come Preparare Cannelloni ricotta e spinaci
Passaggio 1: Preparare gli Spinaci
Iniziate la preparazione dei Cannelloni ricotta e spinaci dalle verdure. Dentro una pentola inserite un filo di olio extravergine d’oliva e cucinate gli spinaci lavati e scolati fino a quando non si appassiscono e si asciugano, poi fateli raffreddare.
Passaggio 2: Preparare il Sugo
In un’altra padella inserite un filo di olio extravergine d’oliva e lasciate rosolare l’aglio. Una volta dorato, rimuovetelo e aggiungete la passata di pomodoro. Lasciate cuocere aggiustando di sale fino a quando non si rapprende.
Passaggio 3: Preparare il Ripieno
In una ciotola, unite la ricotta schiacciata con una forchetta agli spinaci raffreddati e parte del parmigiano (lasciandone da parte un quantitativo che ci servirà alla fine). Aggiustate di sale e se gradite anche una spolverizzata di noce moscata.
Passaggio 4: Assemblare i Cannelloni
Lessate la sfoglia all’uovo seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Farcite ogni sfoglia con il ripieno preparato e rotolatele su se stesse formando dei cannoli. Disponete i cannoli dentro una teglia unta con il sugo nella superficie inferiore.
Passaggio 5: Cottura Finale
Spolverizzate la superficie con del parmigiano rimasto e infornate a 200°C per circa 30 minuti, regolando la cottura in base alla potenza del vostro forno. Quando i Cannelloni ricotta e spinaci saranno cotti, sfornate e lasciate riposare qualche minuto prima di servirli ai vostri commensali.
Come Servire Cannelloni ricotta e spinaci
I Cannelloni ricotta e spinaci sono un piatto versatile che può essere servito in diversi modi per esaltare il loro sapore. Ecco alcune idee per presentare al meglio questa deliziosa ricetta.
Con Contorni Freschi
- Insalata mista: Un’ottima scelta per bilanciare i sapori, con lattuga, pomodori e cetrioli.
- Carciofi alla giudia: Croccanti e saporiti, aggiungono una nota di freschezza al piatto.
Con Salse Aromatiche
- Salsa di pomodoro fresco: Perfetta per accompagnare i cannelloni, offre un tocco di acidità.
- Pesto alla genovese: Aggiunge un sapore intenso e aromatico che si sposa bene con il ripieno.
Con Formaggi Gratinati
- Scamorza affumicata: Una spolverata di scamorza sopra i cannelloni prima della cottura darà un tocco affumicato e filante.
- Gorgonzola dolce: Per chi ama i sapori decisi, il gorgonzola sarà una sorpresa piacevole.
Come Perfezionare Cannelloni ricotta e spinaci
Per ottenere dei Cannelloni ricotta e spinaci davvero speciali, è possibile seguire alcuni semplici consigli. Ecco come perfezionare la tua preparazione.
- ingredienti freschi: Utilizza sempre ingredienti freschi per un sapore migliore; gli spinaci freschi faranno la differenza.
- giusta consistenza: Assicurati che la ricotta sia ben scolata per evitare che il ripieno risulti acquoso.
- cottura ottimale: Controlla la cottura in forno; ogni forno è diverso, quindi regola i tempi se necessario.
- aggiunta di spezie: Non dimenticare la noce moscata; una leggera spolverata può esaltare il sapore del ripieno.
Migliori Contorni per Cannelloni ricotta e spinaci
I contorni possono arricchire ulteriormente il pasto a base di Cannelloni ricotta e spinaci. Ecco alcune idee da considerare.
- Purè di patate: Morbido e cremoso, è un classico che si abbina perfettamente ai cannelloni.
- Verdure grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati aggiungono colore e sapore al piatto.
- Patate al forno: Croccanti fuori e morbide dentro, sono sempre una scelta vincente.
- Frittata di cipolle: Una frittata semplice ma gustosa, ideale per accompagnare i tuoi cannelloni.
- Riso pilaf: Leggero e profumato, il riso pilaf è un’ottima alternativa come contorno.
- Carote glasate: Dolcezza e croccantezza che bilanciano bene il gusto dei cannelloni.
Errori Comuni da Evitare
Preparare i Cannelloni ricotta e spinaci può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori comuni da evitare per garantire un risultato perfetto.
- Non cuocere abbastanza gli spinaci: Gli spinaci devono essere cotti fino a ridursi, altrimenti il ripieno risulterà acquoso. Assicurati di farli asciugare bene.
- Sovraccaricare di ripieno: Un ripieno eccessivo può rendere difficile arrotolare la sfoglia. Usa una quantità moderata per evitare che fuoriesca durante la cottura.
- Non salare la passata di pomodoro: Un sugo insipido rovina il piatto. Ricordati di aggiustare di sale per esaltare il sapore dei Cannelloni ricotta e spinaci.
- Cottura insufficiente nel forno: Se non cuoci i cannelloni a sufficienza, non si formerà la crosticina dorata. Controlla frequentemente il tempo di cottura.
- Non lasciare riposare prima di servire: Servire immediatamente può far perdere parte del suo sapore. Lasciali riposare qualche minuto per migliorare la consistenza.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- I Cannelloni ricotta e spinaci possono essere conservati in frigorifero per 2-3 giorni.
- Utilizza un contenitore ermetico per mantenere freschi i cannelloni.
Congelamento Cannelloni ricotta e spinaci
- Puoi congelare i cannelloni crudi o già cotti, avvolti in pellicola trasparente.
- Si conservano bene fino a 2 mesi nel congelatore.
Riscaldamento Cannelloni ricotta e spinaci
- Forno: Riscalda a 180°C coperti con alluminio per circa 20 minuti.
- Microonde: Metti in un piatto adatto e riscalda a intervalli di 1-2 minuti fino a caldo.
- Piano Cottura: Scalda in una padella coperta a fuoco basso, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande frequenti riguardo ai Cannelloni ricotta e spinaci.
Come posso personalizzare i Cannelloni ricotta e spinaci?
Puoi aggiungere ingredienti come prosciutto cotto o formaggi diversi per variare il sapore del ripieno.
Posso preparare i Cannelloni ricotta e spinaci in anticipo?
Sì, puoi prepararli fino a un giorno prima e conservarli in frigorifero prima della cottura.
Qual è la migliore salsa da abbinare ai Cannelloni ricotta e spinaci?
Una salsa di pomodoro semplice è ideale, ma puoi anche optare per una besciamella leggera per un tocco cremoso.
I Cannelloni ricotta e spinaci sono adatti ai vegetariani?
Sì, questa ricetta è completamente vegetale ed è perfetta per chi segue una dieta vegetariana.
Considerazioni Finali
I Cannelloni ricotta e spinaci sono un piatto versatile che unisce gusto e semplicità. Ideali per ogni occasione, possono essere personalizzati con vari ingredienti. Provali con amici e familiari; ne resteranno entusiasti!
Cena
Cannelloni ricotta e spinaci
I Cannelloni ricotta e spinaci sono un piatto irresistibile che combina la cremosità della ricotta con il gusto fresco degli spinaci. Perfetti per pranzi in famiglia o cene festive, questi cannelloni possono essere preparati in anticipo, rendendo la tua esperienza culinaria ancora più semplice. Con una salsa di pomodoro ricca e un tocco di parmigiano, ogni morso è un’esplosione di sapore. Ottimi sia per i vegetariani che per chi ama la cucina italiana, sono un vero comfort food da condividere con amici e familiari.
- Prep Time: 30 minuti
- Cook Time: 30 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 6 porzioni 1x
- Category: Primo
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Cucina italiana
Ingredients
- 500 g di ricotta
- 500 g di sfoglia all'uovo
- 1 kg di spinaci
- 1 l di passata di pomodoro
- 100 g di parmigiano
- Olio extravergine d'oliva, sale e noce moscata q.b.
Instructions
- Cuocere gli spinaci in una pentola con olio fino a farli appassire; lasciar raffreddare.
- In una padella, rosolare l'aglio in olio e aggiungere la passata di pomodoro; cuocere fino a rapprendere.
- Mescolare la ricotta con gli spinaci e il parmigiano; salare e aggiungere noce moscata.
- Lessare le sfoglie, farcire con il ripieno e arrotolarle; disporle in una teglia con salsa sul fondo.
- Spolverare con parmigiano e cuocere in forno a 200°C per 30 minuti.
Nutrition
- Serving Size: 1 cannellone - circa 150g
- Calories: 320
- Sugar: 4g
- Sodium: 560mg
- Fat: 15g
- Saturated Fat: 8g
- Unsaturated Fat: 5g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 38g
- Fiber: 3g
- Protein: 12g
- Cholesterol: 40mg