Ciambellone glassato al cioccolato
Il Ciambellone glassato al cioccolato è un dolce semplice e goloso, perfetto per ogni occasione. Che sia per una merenda in famiglia o un dessert da servire agli amici, questo ciambellone conquisterà tutti con il suo sapore ricco e la sua consistenza morbida. Realizzarlo è facile e veloce, rendendolo ideale anche per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli. Scopriamo insieme come prepararlo!
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di Preparazione: La ricetta richiede solo pochi ingredienti e passaggi semplici, rendendo la preparazione rapida.
- Gusto Delizioso: Il cioccolato fondente conferisce un sapore intenso che soddisfa ogni palato.
- Versatilità: Perfetto per colazioni, merende o come dessert dopo cena, si adatta a qualsiasi momento della giornata.
- Aspetto Invitante: La glassa di cioccolato rende questo dolce non solo buono ma anche bello da vedere.
- Ingredienti Semplici: Tutti gli ingredienti sono facilmente reperibili e non richiedono preparazioni complicate.
Strumenti e Preparazione
Per preparare il Ciambellone glassato al cioccolato, avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che ti faciliteranno il lavoro in cucina.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Frullatore
- Fornetto Versilia
- Spatola
- Ciotola grande
Importanza di Ogni Strumento
- Frullatore: Utile per mescolare gli ingredienti in modo uniforme e veloce, assicurando una consistenza omogenea.
- Fornetto Versilia: Ottima alternativa al forno tradizionale, permette di cuocere il dolce in modo uniforme senza bisogno di accendere il forno.
- Spatola: Indispensabile per livellare l’impasto e distribuire la glassa sul ciambellone.

Ingredienti
Per preparare il Ciambellone glassato al cioccolato avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Ingredienti Principali
- 4 uova
- 180 g zucchero
- 125 g olio di semi di girasole
- 300 g farina 00
- 1 bustina lievito in polvere per dolci
- 125 ml latte
- 1 cucchiaio essenza di vaniglia
- 250 g cioccolato fondente
Come Preparare Ciambellone glassato al cioccolato
Passaggio 1: Mescola gli Ingredienti Liquidi
Inizia mescolando le uova con lo zucchero nel frullatore fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungi l’olio di semi di girasole e il latte.
Passaggio 2: Aggiungi Gli Ingredienti Secchi
Unisci l’essenza di vaniglia e poi setaccia la farina insieme al lievito nel composto. Mescola fino ad ottenere una pastella omogenea.
Passaggio 3: Cuoci il Ciambellone
Imburra e infarina il fornetto Versilia. Versa l’impasto all’interno e livella con una spatola. Copri e cuoci a fiamma medio-bassa per circa 45 minuti. Non aprire mai il coperchio prima dei 30 minuti.
Passaggio 4: Prepara la Glassa al Cioccolato
Una volta cotto, estrai il ciambellone dal fornetto e lascialo raffreddare. Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria e versalo sopra il dolce. Usa una spatola per distribuire uniformemente la glassa.
Passaggio 5: Servire
Lascia rapprendere la glassa prima di servire il tuo Ciambellone glassato al cioccolato ai tuoi commensali. Buon appetito!
Come Servire Ciambellone glassato al cioccolato
Il Ciambellone glassato al cioccolato è un dolce versatile che può essere servito in diversi modi per esaltare il suo sapore. Ecco alcuni suggerimenti per presentarlo al meglio.
Con Panna Montata
- Per un tocco di freschezza, servite il ciambellone con panna montata. Potete anche aromatizzarla con un pizzico di vaniglia.
Con Frutta Fresca
- Affiancate il ciambellone a una selezione di frutta fresca come fragole o lamponi. Questo contrasto di sapori sarà delizioso.
Con Gelato alla Vaniglia
- Un abbinamento classico è il gelato alla vaniglia, che si sposa bene con il cioccolato. Riscaldate leggermente il dolce prima di servire per un effetto ancora più goloso.
Con Salsa al Caramello
- Aggiungete un filo di salsa al caramello sopra la fetta di ciambellone per un’esperienza ancora più ricca e dolce.
Come Perfezionare Ciambellone glassato al cioccolato
Per ottenere un Ciambellone glassato al cioccolato perfetto, è importante seguire alcune semplici tecniche. Ecco come potete migliorare la vostra ricetta.
- Usate ingredienti freschi: Ingredienti freschi garantiscono un sapore migliore e una consistenza ottimale.
- Setacciate sempre la farina: Setacciare la farina aiuta a evitare grumi e rende l’impasto più leggero.
- Non aprite il fornetto durante la cottura: Questo previene che il dolce si sgonfi. Aspettate almeno 30 minuti prima di controllarne la cottura.
- Raffreddate completamente prima di glassare: Assicuratevi che il ciambellone sia ben raffreddato per evitare che la glassa scivoli via.
- Personalizzate la glassa: Aggiungete spezie o aromi alla glassa per renderla unica, come un pizzico di cannella o scorza d’arancia.
Migliori Contorni per Ciambellone glassato al cioccolato
Il Ciambellone glassato al cioccolato si presta a numerosi contorni che possono arricchire l’esperienza del dessert. Ecco alcune idee.
- Crema Chantilly: Una crema leggera e dolce che accompagna perfettamente il ciambellone.
- Frutta Secca Tostata: Noci o mandorle tostate offrono un contrasto croccante e aromatico.
- Salsa di Frutti di Bosco: Una salsa fresca preparata con frutti rossi intensifica i sapori del cioccolato.
- Yogurt Greco: Servito a lato, lo yogurt greco aggiunge cremosità e freschezza.
- Marmellata di Arance: Un tocco agrumato che si sposa bene con la dolcezza del ciambellone.
- Chips di Cocco: Aggiungono una nota esotica e una consistenza croccante al piatto finale.
- Granella di Pistacchi: Decorate il ciambellone con granella di pistacchi per un tocco colorato e gustoso.
- Salsa Caramello Salato: Per chi ama i contrasti, questa salsa offre un equilibrio tra dolce e salato da provare assolutamente.
Errori Comuni da Evitare
Il Ciambellone glassato al cioccolato è un dolce semplice, ma ci sono alcuni errori che possono compromettere il risultato finale. Ecco alcuni degli sbagli più comuni da evitare.
- Non mescolare bene gli ingredienti: Se non si amalgamano correttamente gli ingredienti, il dolce potrebbe risultare grumoso. Assicurati di mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
- Sopravalutare i tempi di cottura: Ogni forno è diverso. Controlla sempre la cottura con uno stecchino dopo 30 minuti per evitare di seccare il dolce.
- Non utilizzare ingredienti a temperatura ambiente: Gli ingredienti freddi possono impedire una corretta lievitazione. Tieni le uova e il latte a temperatura ambiente prima dell’uso.
- Ignorare l’importanza della preparazione dello stampo: Non imburrare e infarinare lo stampo può far attaccare il ciambellone. Prepara sempre lo stampo per garantire una sformatura facile.
- Aprire il fornetto troppo presto: Aprire il fornetto Versilia prima che siano passati almeno 30 minuti compromette la lievitazione. Resisti alla tentazione di controllare troppo presto!

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Tempo di conservazione: Fino a 3 giorni.
- Contenitore: Conservalo in un contenitore ermetico per mantenerne l’umidità.
Congelamento Ciambellone glassato al cioccolato
- Tempo di congelamento: Fino a 2 mesi.
- Contenitore: Avvolgilo in pellicola trasparente e mettilo in un sacchetto per alimenti adatto al congelatore.
Riscaldamento Ciambellone glassato al cioccolato
- Forno: Riscalda a 160°C per circa 10-15 minuti avvolgendo il dolce in alluminio per evitare che si secchi.
- Microonde: Scalda a bassa potenza (300W) per circa 30 secondi, controllando spesso per non cuocerlo troppo.
- Piano cottura: Usa una padella antiaderente coperta a fuoco basso per 5-10 minuti, girando il ciambellone.
Domande Frequenti
Come posso rendere il Ciambellone glassato al cioccolato più soffice?
Puoi aggiungere un po’ di yogurt o sostituire parte del latte con succo di frutta per aumentare l’umidità.
Posso sostituire il cioccolato fondente?
Sì, puoi usare anche cioccolato al latte o cioccolato bianco se preferisci un sapore diverso.
Qual è la migliore maniera di decorare il Ciambellone glassato al cioccolato?
Puoi aggiungere granella di nocciole, cocco grattugiato o frutta fresca sopra la glassa per una presentazione accattivante.
Il Ciambellone glassato al cioccolato può essere preparato in anticipo?
Certo! Puoi prepararlo e conservarlo in frigorifero fino a tre giorni prima di servirlo.
È possibile personalizzare questa ricetta?
Assolutamente! Puoi aggiungere spezie come cannella o scorza d’arancia all’impasto per dare un tocco unico.
Come fare se non ho un fornetto Versilia?
Puoi utilizzare un forno tradizionale impostandolo a 180°C e seguendo le stesse indicazioni di cottura.
Considerazioni Finali
Il Ciambellone glassato al cioccolato è una ricetta versatile che conquisterà tutti i palati. Facile da preparare, può essere personalizzato con vari ingredienti secondo i tuoi gusti. Provalo e lascia spazio alla tua creatività!
Ciambellone glassato al cioccolato
Il Ciambellone glassato al cioccolato è un dolce irresistibile, ideale per ogni occasione. La sua consistenza morbida e il ricco sapore di cioccolato fondente conquistano il palato di grandi e piccini. Facile da preparare, richiede pochi ingredienti e passaggi semplici, rendendolo perfetto per chi ha poco tempo da dedicare in cucina. Che sia per una merenda in famiglia o come dessert dopo cena, questo ciambellone è la scelta giusta per sorprendere i tuoi ospiti.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 45 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: Circa 8 porzioni 1x
- Category: Dolce
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 4 uova
- 180 g zucchero
- 125 g olio di semi di girasole
- 300 g farina 00
- 1 bustina lievito in polvere per dolci
- 125 ml latte
- 1 cucchiaio essenza di vaniglia
- 250 g cioccolato fondente
Instructions
- Mescola le uova con lo zucchero nel frullatore fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungi l'olio di semi di girasole e il latte.
- Unisci l'essenza di vaniglia e setaccia la farina con il lievito nel composto. Mescola fino a ottenere una pastella omogenea.
- Imburra e infarina il fornetto Versilia, versa l'impasto e livella con una spatola. Cuoci a fiamma medio-bassa per circa 45 minuti, senza aprire il coperchio prima dei 30 minuti.
- Una volta cotto, lascia raffreddare il ciambellone e prepara la glassa sciogliendo il cioccolato fondente a bagnomaria da versare sopra.
- Lascia rapprendere la glassa prima di servire.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 360
- Sugar: 28g
- Sodium: 50mg
- Fat: 20g
- Saturated Fat: 3g
- Unsaturated Fat: 15g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 40g
- Fiber: 2g
- Protein: 6g
- Cholesterol: 120mg