Focaccia in teglia
Chi non ha mai assaporato una deliziosa focaccia in teglia? Questo piatto versatile è perfetto per ogni occasione, sia come antipasto che come accompagnamento per un pasto. La focaccia in teglia è morbida, profumata e può essere arricchita con vari condimenti a piacere. È un’ottima scelta per un picnic, una cena informale o anche come stuzzichino durante una festa.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: Non serve essere esperti in cucina per realizzare questa focaccia. Gli ingredienti sono semplici e il procedimento è chiaro.
- Versatilità: Puoi personalizzarla con i tuoi ingredienti preferiti, come erbe aromatiche o verdure.
- Sapore unico: La combinazione di farine e il water roux rendono la focaccia incredibilmente soffice e saporita.
- Ottima per ogni occasione: Ideale per pranzi, cene o come merenda, è sempre apprezzata da grandi e piccini.
- Conservazione facile: Puoi prepararla in anticipo e conservarla a temperatura ambiente, mantenendo intatta la sua freschezza.
Strumenti e Preparazione
Per preparare la focaccia in teglia avrai bisogno di alcuni strumenti utili che semplificheranno il processo.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Ciotola grande
- Cucchiaio di legno
- Teglia
- Forno
- Pellicola trasparente
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola grande: Permette di mescolare facilmente gli ingredienti senza fuoriuscite.
- Teglia: Una buona teglia antiaderente garantisce una cottura uniforme e facilita il rilascio della focaccia.
- Forno: Essenziale per ottenere una cottura dorata e croccante all’esterno, mantenendo l’interno morbido.

Ingredienti
Per l’Impasto della Focaccia in Teglia
- 450 g farina 0 260W
- 50 g farina Manitoba
- 400 ml acqua
- 3 g lievito di birra fresco (oppure 2 g di lievito di birra disidratato)
- 10 g sale fino
- 2 g malto diastasico (opzionale)
- 10 ml olio extra vergine di oliva
Come Preparare Focaccia in Teglia
Passaggio 1: Prepara il Water Roux
- Mescola le due farine; la farina Manitoba aiuta a dare supporto all’impasto grazie alla sua alta proteina.
- Preleva 10 g dalla quantità totale di farina e mettilo da parte.
- Scalda 50 ml d’acqua fino a ebollizione, poi versa in una ciotola.
- Aggiungi i 10 g di farina prelevati e mescola fino a ottenere una pastella semiliquida. Lascia raffreddare completamente.
Passaggio 2: Impasta gli Ingredienti
- Unisci il lievito secco alle farine rimaste insieme al malto.
- Aggiungi gradualmente l’acqua rimanente e l’olio.
- Mescola con un cucchiaio fino a formare un composto compatto ma appiccicoso.
- Inizia a impastare con le mani; lascia riposare l’impasto per 15 minuti, poi fai delle pieghe per tre volte a distanza di 15 minuti.
Passaggio 3: Lievitazione dell’Impasto
- Dopo aver fatto le pieghe, incorpora il water roux all’impasto raffreddato.
- Lascia lievitare finché non raddoppia; puoi anche metterlo in frigorifero per 12 ore se desideri programmare la preparazione.
Passaggio 4: Cottura della Focaccia in Teglia
- Quando l’impasto è lievitato, riversalo nella teglia unta d’olio e distribuiscilo uniformemente con le mani.
- Condisci la superficie con olio e rosmarino a piacere.
- Lascia riposare ulteriormente per 30 minuti prima di cuocere nel forno preriscaldato a massima temperatura (250°C) per circa 20–25 minuti.
- Sforna la focaccia e lasciala raffreddare prima di servirla ai tuoi ospiti.
Preparare la focaccia in teglia è un’esperienza gratificante che porta gioia a tavola!
Come Servire Focaccia in teglia
La focaccia in teglia è un piatto versatile e delizioso, ideale da servire in diverse occasioni. Ecco alcune idee su come presentarla al meglio.
Condivisione in Famiglia
- Tagli a fette: Servite la focaccia tagliata a fette generose per un’esperienza conviviale.
- Piatto centrale: Posizionatela al centro della tavola, permettendo a tutti di servirsi.
Abbinamenti con Salse
- Salsa di pomodoro: Ottima per intingere e dare un tocco di sapore mediterraneo.
- Pesto genovese: Perfetto per chi ama il basilico, aggiunge freschezza al piatto.
Decorazioni Fresche
- Erbe aromatiche fresche: Guarnite con rosmarino o origano per un tocco di colore e aroma.
- Pomodorini freschi: Aggiungete pomodorini tagliati a metà sulla superficie per una presentazione accattivante.
Come Perfezionare Focaccia in teglia
Per ottenere una focaccia in teglia perfetta, seguite alcuni semplici consigli. Ecco come migliorare la vostra preparazione.
- Utilizzate farine di qualità: Scegliete farine con una buona forza per garantire una lievitazione ottimale.
- Controllate la temperatura dell’acqua: L’acqua deve essere tiepida, non calda, per attivare correttamente il lievito.
- Fate riposare l’impasto: Un buon riposo aiuta a sviluppare il glutine, rendendo la focaccia più soffice.
- Aggiungete olio extra vergine di oliva: Un filo d’olio sulla superficie prima della cottura rende la crosta croccante e gustosa.
- Non dimenticate le pieghe: Fare le pieghe dell’impasto durante la lievitazione migliora la struttura della focaccia.
Migliori Contorni per Focaccia in teglia
La focaccia in teglia si sposa bene con diversi contorni. Ecco alcune idee che potete considerare.
- Insalata mista: Una fresca insalata di verdure miste bilancia bene la ricchezza della focaccia.
- Verdure grigliate: Zucchine, melanzane e peperoni grigliati aggiungono sapore e colore al piatto.
- Hummus: Questa crema di ceci è perfetta come intingolo e offre un contrasto cremoso.
- Patate al forno: Croccanti e saporite, sono un contorno sostanzioso che piace a tutti.
- Olive marinate: Un mix di olive arricchisce i sapori e conferisce un tocco mediterraneo.
- Carciofi sott’olio: Aggiungono un sapore intenso e sono facili da preparare o acquistare già pronti.
Errori Comuni da Evitare
La preparazione della focaccia in teglia può sembrare semplice, ma ci sono alcuni aspetti da considerare per ottenere un risultato perfetto.
- Non utilizzare farine di qualità: La scelta delle farine è fondamentale. Utilizza sempre farine adatte alla panificazione per garantire una buona lievitazione.
- Sottovalutare il tempo di lievitazione: La lievitazione è cruciale. Non affrettarti, lascia che l’impasto cresca fino a raddoppiare di volume per una focaccia leggera e soffice.
- Ignorare la temperatura del forno: La temperatura del forno influisce sulla cottura. Inforna la focaccia nel forno ben preriscaldato alla massima temperatura per ottenere una crosta dorata.
- Non ungere la teglia: Unteggiare adeguatamente la teglia è importante per evitare che la focaccia si attacchi. Usa un buon olio extra vergine di oliva per garantire una cottura uniforme.
- Non condire correttamente: Il condimento è essenziale. Non dimenticare di aggiungere il rosmarino e l’olio sulla superficie prima di infornare per esaltare i sapori.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Tempo: Puoi conservare la focaccia in frigorifero fino a 3 giorni.
- Contenitori: Utilizza un contenitore ermetico o avvolgi bene in pellicola trasparente.
Congelamento Focaccia in teglia
- Tempo: La focaccia può essere congelata fino a 3 mesi.
- Contenitori: Metti la focaccia in sacchetti per alimenti o contenitori adatti al freezer, assicurandoti di rimuovere l’aria.
Riscaldamento Focaccia in teglia
- Forno: Riscalda nel forno a 180°C per circa 10-15 minuti. Questo aiuterà a ripristinare la croccantezza.
- Microonde: Scalda a media potenza per 20-30 secondi, ma attenzione a non farla diventare gomma.
- Piano cottura: Scalda in padella antiaderente a fuoco basso per qualche minuto, girando frequentemente.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni riguardo alla preparazione della focaccia in teglia.
Quanto tempo ci vuole per preparare la focaccia in teglia?
La preparazione della focaccia richiede circa 45 minuti, ma considera anche il tempo di lievitazione che può variare da un’ora a diverse ore, a seconda della temperatura ambiente.
Posso usare farine diverse?
Sì, puoi sperimentare con altre farine come quella integrale o senza glutine, ma fai attenzione alle proporzioni e all’idratazione dell’impasto.
Come posso personalizzare la mia focaccia in teglia?
Puoi aggiungere ingredienti come olive, pomodorini, cipolle o formaggi vegetali sulla superficie prima della cottura per darle un tocco personale.
Focaccia in teglia è adatta a chi segue una dieta vegana?
Assolutamente! Questa ricetta non contiene ingredienti animali e può essere gustata da chi segue una dieta vegana.
È possibile fare la focaccia senza lievito?
Sì, puoi utilizzare bicarbonato di sodio e acido (come succo di limone) come alternativa al lievito, anche se il risultato finale sarà diverso.
Considerazioni Finali
La focaccia in teglia è un piatto versatile e delizioso che può essere personalizzato secondo i propri gusti. Perfetta come antipasto, snack o accompagnamento ai pasti principali, questa ricetta offre infinite possibilità. Provala con i tuoi ingredienti preferiti e sorprendi i tuoi commensali con il suo profumo avvolgente!
Focaccia in Teglia
Scopri il piacere di preparare una focaccia in teglia, un pane morbido e profumato che si presta a innumerevoli occasioni. Perfetta come antipasto o stuzzichino, questa ricetta è estremamente versatile e può essere personalizzata con i tuoi ingredienti preferiti. La combinazione di farine selezionate e la tecnica del water roux rendono ogni morso incredibilmente soffice e saporito. Facile da realizzare, questa focaccia sarà sicuramente apprezzata da tutti, dai bambini agli adulti.
- Prep Time: 45 minuti
- Cook Time: 25 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: Circa 8 porzioni 1x
- Category: Antipasto/Pane
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiano
Ingredients
- 450 g farina 0
- 50 g farina Manitoba
- 400 ml acqua
- 3 g lievito di birra fresco (o 2 g di lievito disidratato)
- 10 g sale fino
- 10 ml olio extra vergine di oliva
Instructions
- Mescola le farine e riserva 10 g. Prepara il water roux mescolando questi con 50 ml d'acqua calda fino a ottenere una pastella. Lascia raffreddare.
- Unisci il lievito alle farine restanti, aggiungi l'acqua e l'olio, mescolando fino a formare un impasto appiccicoso. Impasta brevemente.
- Lascia riposare per 15 minuti, poi fai delle pieghe per tre volte, a intervalli di 15 minuti.
- Incorpora il water roux, lascia lievitare finché non raddoppia in volume.
- Trasferisci l'impasto nella teglia unta d'olio, condisci e lascia riposare 30 minuti prima di cuocere nel forno preriscaldato a 250°C per circa 20-25 minuti.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 150
- Sugar: 0g
- Sodium: 200mg
- Fat: 4g
- Saturated Fat: 0.5g
- Unsaturated Fat: 3g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 26g
- Fiber: 1g
- Protein: 4g
- Cholesterol: 0mg