Focaccine di patate in padella
Le Focaccine di patate in padella sono un finger food semplice e goloso, perfette per ogni occasione. Grazie alla loro versatilità, si prestano bene come antipasto, snack o anche come piatto principale. Prepararle è un gioco da ragazzi e il risultato è sempre sorprendente: una crosticina dorata che racchiude un cuore morbido e saporito. Queste focaccine sono facili da personalizzare in base ai tuoi gusti, rendendole adatte a tutti.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: Con pochi ingredienti e passaggi semplici, chiunque può realizzare queste focaccine senza stress.
- Versatilità: Puoi personalizzare il ripieno con gli ingredienti che preferisci, rendendole perfette per ogni palato.
- Gusto irresistibile: La combinazione di patate, formaggio e prosciutto crea un sapore unico che conquista tutti.
- Adatte a tutte le occasioni: Ideali come antipasto per una cena tra amici o come spuntino sfizioso in famiglia.
- Cottura veloce: Pronte in meno di 30 minuti, queste focaccine sono perfette anche per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli.

Strumenti e Preparazione
Per preparare le Focaccine di patate in padella servono alcuni strumenti essenziali. Avere gli utensili giusti rende il processo più semplice e veloce.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Ciotola
- Forchetta
- Padella antiaderente
- Carta assorbente
- Mestolo
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola: Essenziale per mescolare gli ingredienti senza farne spargere.
- Padella antiaderente: Permette una cottura uniforme senza far attaccare le focaccine.
- Carta assorbente: Utile per eliminare l’olio in eccesso dopo la frittura.
Ingredienti
Per le Focaccine
- 500 g patate
- 50 g prosciutto di pollo cotto
- 2 fette emmentaler
- 1 uovo
- 4 cucchiai fecola di patate (o farina)
- 60 g parmigiano
- q.b. sale
Come Preparare Focaccine di patate in padella
Passaggio 1: Lessare le Patate
Iniziate la preparazione delle Focaccine di patate in padella dalle patate. Lavate i tuberi poi lessateli in acqua salata. Quando saranno ancora calde schiacciatele eliminando la buccia. Disponetele dentro una ciotola, lasciatele raffreddare poi inserite la fecola di patate, il formaggio, l’uovo ed una presa di sale.
Passaggio 2: Mescolare gli Ingredienti
Con una forchetta mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Assicuratevi che non ci siano grumi.
Passaggio 3: Formare le Focaccine
A questo punto prendete un quantitativo di impasto che entra nel palmo della mano poi farcite con del prosciutto di pollo cotto e del formaggio (io ho usato l’emmental a fette ed ho ricavato dei dischi con una tazzina da caffè). Coprite con dell’altro impasto e modellate con le mani.
Passaggio 4: Cuocere le Focaccine
Nel frattempo scaldate dell’olio di semi e quando sarà caldo inserite le focaccine di patate. Cuocete per 5 -10 minuti su entrambi i lati, fino a quando non avranno creato una crosticina dorata.
Passaggio 5: Servire
Infine quando le Focaccine di patate in padella saranno cotte, scolatele dall’olio e lasciatele rapprendere qualche minuto su dei fogli di carta assorbente. Poi servitele ai vostri commensali calde e croccanti!
Come Servire Focaccine di patate in padella
Le Focaccine di patate in padella sono perfette per essere servite in vari modi, rendendole un piatto versatile per ogni occasione. Ecco alcune idee su come presentarle ai vostri ospiti.
Con salsa allo yogurt
- Unire le focaccine con una fresca salsa allo yogurt e menta, per un contrasto cremoso e aromatico.
Con insalata mista
- Servite le focaccine con un’insalata mista colorata, per aggiungere freschezza e croccantezza al piatto.
Con pomodorini confit
- Accostate le focaccine a pomodorini confit per un sapore dolce e caramellato che esalta il tutto.
Con salsa barbecue
- Offrite una salsa barbecue come condimento, per chi ama i sapori affumicati e intensi.
Con formaggio fuso
- Sciogliete del formaggio sopra le focaccine appena cotte per un risultato filante e irresistibile.
Come Perfezionare Focaccine di patate in padella
Per rendere le vostre Focaccine di patate in padella ancora più gustose, seguite questi semplici suggerimenti. Con pochi accorgimenti, potrete elevare il sapore del vostro piatto.
- Usa patate farinose: Le patate a pasta bianca sono ideali per ottenere un impasto più morbido e leggero.
- Aggiungi erbe aromatiche: Spezie come rosmarino o origano possono arricchire il gusto delle focaccine.
- Fai riposare l’impasto: Lasciare riposare l’impasto in frigo per 30 minuti migliora la consistenza.
- Sperimenta con i ripieni: Prova diverse combinazioni di formaggi e salumi per personalizzare il tuo piatto.
- Controlla la temperatura dell’olio: Assicurati che l’olio sia ben caldo prima di friggere per ottenere una crosticina perfetta.
Migliori Contorni per Focaccine di patate in padella
Le Focaccine di patate in padella si accompagnano bene a vari contorni. Ecco alcune proposte da considerare:
- Verdure grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati sono ottimi per un abbinamento sano.
- Purè di piselli: Il purè di piselli offre una consistenza cremosa che si sposa bene con le focaccine.
- Carciofi trifolati: I carciofi saltati in padella aggiungono un tocco di sapore mediterraneo.
- Patatine fritte: Un classico intramontabile, perfetto se desiderate qualcosa di croccante.
- Cavolfiore al vapore: Leggero e salutare, si abbina perfettamente alle focaccine senza appesantire il pasto.
- Salsa al pomodoro fresco: Una semplice salsa al pomodoro può donare freschezza e acidità al piatto finale.
- Cicoria ripassata: Il sapore amarognolo della cicoria contrasta piacevolmente con la dolcezza delle focaccine.
- Insalata Caprese: Pomodori freschi, mozzarella e basilico rendono il piatto fresco e colorato.
Errori Comuni da Evitare
Quando preparate le Focaccine di patate in padella, ci sono alcuni errori che è meglio evitare per ottenere il miglior risultato possibile.
- Ingredienti non freschi: Utilizzare patate vecchie o non fresche può compromettere la consistenza delle focaccine. Scegliete sempre ingredienti freschi e di qualità.
- Cottura eccessiva: Non cuocete le focaccine troppo a lungo, altrimenti diventeranno secche. Monitorate attentamente il tempo di cottura per ottenere una crosticina dorata.
- Impasto troppo liquido: Un impasto troppo liquido renderà difficile formare le focaccine. Assicuratevi di aggiungere la giusta quantità di fecola o farina.
- Non scaldare l’olio: Se l’olio non è sufficientemente caldo, le focaccine assorbiranno troppo olio. Testate la temperatura con un piccolo pezzo di impasto prima di friggere.
- Non lasciar raffreddare le patate: Usare patate calde per l’impasto può rendere difficile la lavorazione. Lasciatele raffreddare a temperatura ambiente prima di schiacciarle.
- Farcitura non equilibrata: Non esagerate con il ripieno, altrimenti sarà difficile chiudere le focaccine. Mantenete un buon equilibrio tra impasto e farcitura.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Le Focaccine di patate in padella possono essere conservate in frigorifero per 2-3 giorni.
- Utilizzate un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.
Congelamento Focaccine di patate in padella
- È possibile congelare le focaccine fino a 2 mesi.
- Assicuratevi di separarle con della carta forno per evitare che si attacchino.
Riscaldamento Focaccine di patate in padella
- Forno: Preriscaldate il forno a 180°C e riscaldate le focaccine per circa 10 minuti.
- Microonde: Riscaldate in microonde per 1-2 minuti, ma attenzione a non renderle gommose.
- Piano Cottura: Scaldate in una padella antiaderente con un filo d’olio fino a doratura.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni sulle Focaccine di patate in padella.
Come posso rendere le Focaccine di patate in padella più croccanti?
Per ottenere una maggiore croccantezza, assicurati che l’olio sia ben caldo durante la frittura e prova a friggere in piccole quantità.
Posso utilizzare altri ingredienti nella farcitura?
Assolutamente! Le Focaccine di patate in padella sono molto versatili. Puoi usare formaggi diversi, verdure o anche carne.
Quante porzioni posso ottenere dalla ricetta?
Questa ricetta è ideale per 4-5 persone, perfetta come finger food o antipasto.
Possono essere preparate in anticipo?
Sì, puoi preparare l’impasto e conservarlo in frigorifero fino al momento della cottura.
Come posso personalizzare la ricetta delle Focaccine di patate in padella?
Puoi aggiungere spezie o erbe aromatiche all’impasto per dare un tocco personale e unico alle tue focaccine.
Considerazioni Finali
Le Focaccine di patate in padella sono una scelta deliziosa e versatile per ogni occasione. Facili da preparare e personalizzabili secondo i propri gusti, sono perfette sia come antipasto che come piatto principale. Provatele e divertitevi a sperimentare con gli ingredienti!
Focaccine di patate in padella
Le Focaccine di patate in padella sono un delizioso finger food che conquisterà il palato di tutti. Ideali per ogni occasione, queste focaccine sono facili da preparare e possono essere farcite con ingredienti a piacere, rendendole perfette per soddisfare i gusti di amici e familiari. Con una crosticina dorata all’esterno e un cuore morbido e saporito, queste focaccine rappresentano una soluzione veloce e golosa per uno spuntino sfizioso o un antipasto invitante. Pronte in meno di 30 minuti, sono l’ideale anche per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 10 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 6 focaccine 1x
- Category: Antipasto
- Method: Frittura
- Cuisine: Cucina Italiana
Ingredients
- 500 g di patate
- 50 g di prosciutto di pollo cotto
- 2 fette di formaggio emmentaler
- 1 uovo
- 4 cucchiai di fecola di patate (o farina)
- 60 g di parmigiano grattugiato
- Sale q.b.
Instructions
- Lessare le patate in acqua salata, poi schiacciarle e lasciarle raffreddare.
- In una ciotola, mescolare le patate schiacciate con fecola, formaggio, uovo e sale fino a ottenere un composto omogeneo.
- Formare delle palline con l'impasto, farcire con prosciutto e formaggio, poi modellare in dischi.
- Friggere le focaccine in olio caldo fino a doratura su entrambi i lati (5-10 minuti).
- Scolare su carta assorbente e servire calde.
Nutrition
- Serving Size: 1 serving
- Calories: 150
- Sugar: 1g
- Sodium: 250mg
- Fat: 7g
- Saturated Fat: 3g
- Unsaturated Fat: 4g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 17g
- Fiber: 2g
- Protein: 5g
- Cholesterol: 35mg