Frittata di pasta
La Frittata di pasta è un piatto unico semplice e gustosissimo. Questo piatto, nato come riciclo della pasta avanzata, è diventato nel tempo uno dei primi piatti più amati della cucina italiana. È perfetta per ogni occasione: da un pranzo veloce a una cena con amici. La sua versatilità e il suo sapore la rendono un vero e proprio passe-partout in cucina.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità: La preparazione richiede pochi ingredienti e pochi passaggi.
- Gusto Unico: L’unione di uova, salame e provola crea un mix irresistibile.
- Versatilità: Ottima sia calda che fredda, perfetta per pic-nic o pranzi fuori porta.
- Riciclo Creativo: Un modo gustoso per riutilizzare la pasta avanzata.
- Soddisfacente: Un piatto ricco che soddisfa anche i palati più esigenti.

Strumenti e Preparazione
Per preparare la Frittata di pasta avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali. Assicurati di avere tutto a portata di mano per facilitare la preparazione.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Padella antiaderente
- Ciotola capiente
- Forchetta
- Coltello
- Tagliere
Importanza di Ogni Strumento
- Padella antiaderente: Permette di cuocere senza attaccare il cibo, rendendo più facile girare la frittata.
- Ciotola capiente: Fondamentale per mescolare tutti gli ingredienti senza rischiare di farne uscire fuori.
- Coltello: Utile per tagliare il salame e la provola in pezzi piccoli.
Ingredienti
Per la base della frittata
- 350 g spaghetti
- 3 uova grandi (oppure 5 medio piccole)
- 100 g salame napoletano
- 150 g provola
- q.b. sale
- q.b. pepe
- 100 g parmigiano grattugiato
- q.b. olio extravergine d’oliva
Come Preparare Frittata di pasta
Passaggio 1: Preparare gli Ingredienti
Iniziate la preparazione della Frittata di pasta tagliando a dadini piccoli la provola affumicata e il salame tipo Napoli. Una volta tagliati, metteteli momentaneamente da parte. Nel frattempo, lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata.
Passaggio 2: Mescolare le Uova
Mentre la pasta cuoce, inserite in una ciotola capiente le uova, il parmigiano grattugiato, una presa di pepe ed una di sale. Con una forchetta amalgamate bene gli ingredienti.
Passaggio 3: Unire la Pasta
Quando gli spaghetti saranno cotti, scolateli e aggiungeteli nella ciotola con le uova mescolando bene.
Passaggio 4: Aggiungere Salame e Provola
Successivamente unite i dadini di provola e salame al composto di pasta e uova. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
Passaggio 5: Cuocere la Frittata
Prendete una padella antiaderente abbastanza capiente, versate un generoso filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungete il composto. Cuocete a fuoco medio-alto per circa 5-10 minuti.
Passaggio 6: Girare la Frittata
Dopo questo tempo, aiutandovi con un piatto o un coperchio leggermente unto d’olio, girate delicatamente la frittata per cuocere l’altro lato. Fate cuocere a fuoco basso per altri 5-10 minuti fino a doratura.
Passaggio 7: Servire
Quando sarà cotta e ben dorata, toglietela dal fuoco e sformatela su un piatto da portata. Lasciate rapprendere qualche minuto prima di servire ai vostri commensali. La Frittata di pasta sarà ottima sia calda che fredda!
Come Servire Frittata di pasta
La Frittata di pasta è un piatto versatile che può essere servito in vari modi. È ideale per un pranzo veloce, una cena informale o anche come antipasto. Ecco alcune idee per presentarla al meglio.
Con Insalata Mista
- Un’insalata fresca con pomodori, cetrioli e rucola è perfetta per bilanciare il sapore ricco della frittata.
Con Salsa di Pomodoro
- Una leggera salsa di pomodoro può aggiungere umidità e freschezza al piatto, rendendolo ancora più appetitoso.
Con Formaggio Grattugiato
- Spolverizzate un po’ di parmigiano o pecorino sopra la frittata prima di servirla per un tocco extra di sapore.
Con Olive Nere
- Le olive nere tagliate a rondelle possono dare un contrasto salato che si sposa bene con la dolcezza della provola.
Con Peperoni Arrostiti
- Peperoni arrostiti aggiungono una nota affumicata e dolce, perfetta per accompagnare la frittata.
Come Perfezionare Frittata di pasta
Per ottenere una Frittata di pasta perfetta, ci sono alcuni trucchi che puoi seguire. Questi consigli ti aiuteranno a migliorare il risultato finale.
- Usa uova fresche: Uova fresche garantiranno un sapore migliore e una consistenza più soffice.
- Non cuocere troppo: Cuocere la frittata solo fino a doratura evita che diventi secca.
- Aggiungi erbe aromatiche: Prezzemolo o basilico fresco possono dare un tocco aromatico in più.
- Sperimenta con i formaggi: Prova diversi formaggi come mozzarella o feta per variazioni interessanti.
- Utilizza una padella antiaderente: Questo aiuta a evitare che la frittata si attacchi e facilita il girarla.
Migliori Contorni per Frittata di pasta
La Frittata di pasta può essere accompagnata da diversi contorni che ne esaltano il sapore e rendono il pasto completo. Ecco alcune idee:
- Verdure Grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati forniscono un contorno sano e colorato.
- Patate al Forno: Patate croccanti al forno sono sempre un abbinamento vincente con la frittata.
- Caponata Siciliana: Questo stufato di verdure offre una dolcezza agrodolce che contrasta bene con la frittata.
- Bruschette Pomodoro e Basilico: Un antipasto fresco che introduce bene i sapori italiani prima della frittata.
- Fagiolini al Vapore: I fagiolini mantenuti croccanti sono un contorno leggero e salutare.
- Insalata Caprese: Pomodoro, mozzarella e basilico creano un accostamento classico e fresco.
Errori Comuni da Evitare
È importante prestare attenzione a alcuni errori comuni durante la preparazione della Frittata di pasta.
- Ingredienti di bassa qualità: Utilizzare ingredienti freschi e di alta qualità è fondamentale. Optate per pasta, formaggio e salumi freschi per un sapore migliore.
- Cottura eccessiva della pasta: Non cuocete la pasta troppo a lungo. Deve essere al dente, poiché continuerà a cuocere nella frittata.
- Non mescolare bene: Assicuratevi che le uova si amalgamino completamente con la pasta e gli altri ingredienti. Una buona miscelazione garantisce una frittata omogenea.
- Utilizzo di una padella non adatta: Scegliete una padella antiaderente per evitare che la frittata si attacchi. Inoltre, una padella troppo piccola può compromettere la cottura uniforme.
- Non condire sufficientemente: Non dimenticate di aggiungere sale e pepe. Un buon condimento è essenziale per esaltare i sapori della frittata.
- Sformare in modo errato: Usate un piatto o un coperchio per girare la frittata. Questo passaggio è cruciale per ottenere una perfetta doratura su entrambi i lati.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Riponete la frittata di pasta in un contenitore ermetico.
- Può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni.
Congelamento Frittata di pasta
- Potete congelare la frittata intera o a fette.
- Avvolgetela in pellicola trasparente e poi in alluminio. Può durare fino a 2 mesi.
Riscaldamento Frittata di pasta
- Forno: Preriscaldate il forno a 180°C. Riscaldate la frittata avvolta in alluminio per circa 15-20 minuti.
- Microonde: Scaldate a intervalli brevi (30 secondi) fino a raggiungere la temperatura desiderata.
- Piano Cottura: Riscaldate in una padella antiaderente a fuoco basso, coprendo con un coperchio per uniformare il calore.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni sulla Frittata di pasta che potrebbero esservi utili.
Come posso personalizzare la Frittata di pasta?
Potete aggiungere verdure come spinaci o zucchine, oppure cambiare il tipo di salumi e formaggi secondo i vostri gusti.
Posso utilizzare altri tipi di pasta?
Sì, potete usare qualsiasi tipo di pasta avanzata, come penne o fusilli, anche se gli spaghetti sono tradizionali.
La Frittata di pasta è adatta ai vegetariani?
Sì, potete prepararla senza salame e con solo formaggio e verdure per un’opzione vegetariana.
Quanto tempo ci vuole per preparare la Frittata di pasta?
La preparazione richiede circa 15 minuti, mentre la cottura richiede altri 15 minuti, quindi in totale sono circa 30 minuti.
Considerazioni Finali
La Frittata di pasta è un piatto versatile e delizioso che può essere gustato caldo o freddo. È perfetto per pranzi informali o picnic. Potete divertirvi a personalizzarlo con ingredienti diversi, rendendolo unico ogni volta che lo preparate!
Frittata di pasta
La Frittata di pasta è un piatto iconico della cucina italiana, perfetto per utilizzare la pasta avanzata e trasformarla in una delizia da servire sia calda che fredda. Con una combinazione di uova, salame napoletano e provola, questo piatto unico non solo soddisfa il palato, ma è anche estremamente versatile. Ideale per pranzi veloci, cene informali o picnic, la Frittata di pasta è un modo creativo per riciclare avanzi e stupire i vostri ospiti con un sapore unico.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 6 porzioni 1x
- Category: Piatto unico
- Method: Frittura
- Cuisine: Cucina italiana
Ingredients
- 350 g spaghetti
- 3 uova grandi
- 100 g salame napoletano
- 150 g provola
- 100 g parmigiano grattugiato
- Olio extravergine d'oliva
- Sale e pepe q.b.
Instructions
- Cuocere gli spaghetti in acqua salata fino a renderli al dente.
- In una ciotola grande, sbattere le uova con il parmigiano, sale e pepe.
- Scolare gli spaghetti cotti e unirli alle uova, mescolando bene.
- Aggiungere il salame e la provola tagliati a dadini al composto.
- Riscaldare l'olio in una padella antiaderente e versarvi il composto.
- Cuocere a fuoco medio-alto per 5-10 minuti; girare la frittata usando un piatto o un coperchio e cuocere per altri 5-10 minuti fino a doratura.
Nutrition
- Serving Size: 1/6 della frittata (circa 150g)
- Calories: 320
- Sugar: 2 g
- Sodium: 500 mg
- Fat: 22 g
- Saturated Fat: 8 g
- Unsaturated Fat: 12 g
- Trans Fat: 0 g
- Carbohydrates: 25 g
- Fiber: 2 g
- Protein: 15 g
- Cholesterol: 220 mg