Girelle bicolore
Le Girelle bicolore sono un dolce irresistibile che conquista al primo morso. Perfette per una colazione speciale o come merenda golosa, queste brioche dolci si distinguono per il loro aspetto colorato e il sapore avvolgente. La combinazione di impasti chiaro e scuro non solo è esteticamente affascinante, ma regala anche un equilibrio di dolcezza e cacao che piacerà a tutti. Facili da preparare, possono essere servite in diverse occasioni, rendendo ogni momento un po’ più festoso.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di Preparazione: Gli ingredienti sono pochi e la ricetta è semplice da seguire, perfetta anche per chi è alle prime armi in cucina.
- Versatilità: Ideali per colazioni, merende o dessert, le girelle bicolore si adattano a qualsiasi occasione.
- Gusto Unico: La combinazione di vaniglia e cacao crea un contrasto delizioso che sorprende ogni morso.
- Aspetto Invitante: La forma arrotolata e i colori diversi rendono queste girelle non solo buone, ma anche belle da vedere.
- Personalizzabili: Puoi arricchire l’impasto con noci, gocce di cioccolato o frutta secca a piacere.

Strumenti e Preparazione
Per realizzare le Girelle bicolore è necessario avere a disposizione alcuni strumenti fondamentali. Con gli attrezzi giusti, il processo sarà ancora più semplice e divertente.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Ciotola grande
- Mattarello
- Pennello da cucina
- Teglia da forno
- Pellicola trasparente
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola grande: Essenziale per mescolare gli ingredienti senza rischio di fuoriuscite.
- Mattarello: Utile per stendere l’impasto in modo uniforme e ottenere uno spessore corretto.
- Pennello da cucina: Perfetto per spennellare l’impasto con latte o acqua, garantendo una cottura dorata.
- Teglia da forno: Necessaria per cuocere le girelle in modo omogeneo e pratico.
Ingredienti
Per preparare le Girelle bicolore avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 500 g farina 00
- 15 g lievito di birra fresco (oppure 7 g di ldb disidratato)
- 80 g burro
- 100 g zucchero
- 2 uova
- 25 g cacao amaro in polvere
- 1 pizzico sale
- q.b. latte
Come Preparare Girelle bicolore
Passaggio 1: Preparare l’Impasto
Iniziate la preparazione delle girelle bicolore dall’impasto. Inserite all’interno di una ciotola il latte leggermente intiepidito (appena tiepido e non bollente altrimenti uccide i lieviti), unite quindi il lievito di birra (io in questo caso ho utilizzato quello disidratato) e lo zucchero. Date una leggera mescolata con la forchetta poi unite anche il burro fuso una volta che si è intiepidito. Mescolate il tutto con forchetta fino ad ottenere un composto spumoso.
Passaggio 2: Aggiungere Uova e Farina
A questo punto unite anche le uova e con una frusta a mano o con la forchetta amalgamatele al composto. Poi unite la farina tutta insieme ed impastate fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Non abbiate paura se l’impasto risulta umido; deve essere così.
Passaggio 3: Separare gli Impasti
Successivamente separate l’impasto appena formato in due metà uguali ed ad una di esse unite il cacao amaro in polvere. Impastate energicamente fino a che il cacao non sia ben incorporato all’impasto.
Passaggio 4: Lievitazione
A questo punto ponete i due impasti dentro ciotole e coprite con della pellicola trasparente. Quindi ponetele a lievitare per almeno due ore in un luogo caldo ed asciutto. Devono raddoppiare di volume.
Passaggio 5: Stendere gli Impasti
Passato il tempo di lievitazione, riprendete gli impasti e stendeteli con il mattarello dello spessore di circa 5 – 6 mm.
Passaggio 6: Assemblare le Girelle
Successivamente con un pennello spennellate la parte bianca con del latte o dell’acqua e adagiate sopra di essa la parte al cacao. Rotolate il tutto su se stesso dalla parte più lunga e ritagliate delle girelle della grandezza di circa 5 cm. Adagiatele su una teglia rivestita di carta forno e lasciate lievitare per ulteriori 30 minuti.
Passaggio 7: Cottura
Infine, passato il tempo cuocete in forno statico a 180°C per circa 15 – 20 minuti (170°C forno ventilato stesso tempo). Una volta pronte sfornate e lasciatele raffreddare prima di servirle.
Come Servire Girelle bicolore
Le Girelle bicolore sono perfette per ogni occasione e possono essere servite in diversi modi. Ecco alcune idee per rendere il vostro momento di degustazione ancora più speciale.
Con Caffè o Tè
- Perfette come accompagnamento a una tazza di caffè o tè, le girelle bicolore offrono un contrasto dolce e ricco che si sposa bene con bevande calde.
A Colazione
- Gustatele a colazione, magari insieme a un po’ di marmellata o crema spalmabile, per un risveglio dolce e goloso.
Durante un Picnic
- Ideali da portare durante un picnic, le girelle bicolore sono facili da trasportare e delizieranno tutti gli ospiti con il loro aspetto invitante.
Come Snack
- Ottime anche come snack durante la giornata, forniscono energia grazie al mix di carboidrati e zuccheri.
Per Feste e Occasioni Speciali
- Presentatele su un bel piatto da portata durante feste o celebrazioni, aggiungendo un tocco di eleganza alla tavola.
Con Gelato o Yogurt
- Provatele con una pallina di gelato o una cucchiaiata di yogurt per un dessert fresco e originale.
Come Perfezionare Girelle bicolore
Per ottenere delle girelle bicolore perfette, seguite questi semplici consigli. Ogni dettaglio può fare la differenza nel risultato finale.
- Controllate la temperatura: Assicuratevi che il latte sia tiepido e non caldo per garantire la corretta attivazione del lievito.
- Lievitazione adeguata: Lasciate lievitare l’impasto in un luogo caldo fino al raddoppio del volume; questo renderà le girelle soffici.
- Usate burro morbido: Utilizzate burro morbido (a temperatura ambiente) per facilitare l’incorporazione negli impasti.
- Evitare di sovraimpastare: Impastate solo fino a ottenere una consistenza omogenea; troppa lavorazione può indurirle.
- Sperimentate con ripieni: Provate ad aggiungere frutta secca o cioccolato all’impasto per variazioni gustose.
- Conservazione corretta: Conservate le girelle in una scatola ermetica per mantenerle fresche più a lungo.
Migliori Contorni per Girelle bicolore
Le Girelle bicolore possono essere abbinate a vari contorni che ne esaltano il sapore. Ecco alcune idee per completare il vostro pasto.
- Marmellata di albicocche: La dolcezza della marmellata si abbina perfettamente alle girelle, creando un contrasto delizioso.
- Crema al mascarpone: Una crema leggera e delicata ideale per accompagnare le girelle e renderle ancora più golose.
- Frutta fresca: Un mix di frutta fresca come fragole e kiwi offre freschezza e leggerezza al piatto.
- Cioccolato fuso: Servite con cioccolato fuso a lato per una golosa immersione delle girelle.
- Gelato alla vaniglia: Un abbinamento classico che rende ogni morso ancor più cremoso e indulgente.
- Yogurt greco: Ricco di proteine, lo yogurt greco bilancia la dolcezza delle girelle con una nota acidula.
Errori Comuni da Evitare
Quando si preparano le Girelle bicolore, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcuni dei più comuni e come evitarli.
- Non controllare la temperatura del latte: Se il latte è troppo caldo, può uccidere i lieviti. Assicurati che sia solo tiepido.
- Non impastare a sufficienza: Un impasto non ben lavorato non lieviterà correttamente. Impasta finché non ottieni un composto omogeneo e compatto.
- Dimenticare di coprire l’impasto: Non coprire gli impasti durante la lievitazione può farli seccare. Usa della pellicola trasparente per mantenerli umidi.
- Sottovalutare i tempi di lievitazione: Ogni ambiente è diverso; assicurati che l’impasto raddoppi di volume prima di procedere.
- Cuocere a una temperatura errata: Assicurati che il forno sia alla temperatura giusta. Controlla spesso le girelle durante la cottura per evitare bruciature.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
-
- Durata: Le Girelle bicolore si conservano in frigorifero per 2-3 giorni.
-
- Contenitore: Riponile in un contenitore ermetico per mantenerle fresche.
Congelamento Girelle bicolore
-
- Durata: Puoi congelarle fino a 2 mesi.
-
- Contenitore: Usa sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelatore.
Riscaldamento Girelle bicolore
- Forno: Riscalda a 150°C per 10 minuti per mantenere la morbidezza.
- Microonde: Scalda per 15-20 secondi, controlla che non diventino dure.
- Piano Cottura: Riscalda in padella a fuoco basso per qualche minuto, girando frequentemente.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni riguardo alle Girelle bicolore.
Come posso personalizzare le Girelle bicolore?
Puoi aggiungere frutta secca o gocce di cioccolato all’impasto prima di arrotolarlo, creando varianti deliziose.
Posso utilizzare un altro tipo di farina per le Girelle bicolore?
Sì, puoi provare farine integrali o senza glutine, ma il risultato finale potrebbe variare nella consistenza.
Quante calorie hanno le Girelle bicolore?
Una girella ha circa 200 calorie, ma questo può variare in base agli ingredienti utilizzati.
Posso prepararle in anticipo?
Certo! Puoi prepararle e conservarle nel frigorifero o congelarle fino al momento di servirle.
Considerazioni Finali
Le Girelle bicolore sono una ricetta versatile e irresistibile, perfetta per ogni occasione. Sia come colazione che come dolce dopo pasto, possono essere facilmente personalizzate secondo i tuoi gusti. Provale e lasciati conquistare dalla loro dolcezza!
Girelle bicolore
Le Girelle bicolore sono un dolce irresistibile, perfetto per ogni occasione, dalla colazione alla merenda golosa. Questa ricetta semplice e veloce combina impasti chiari e scuri in un rotolo avvolgente che delizia il palato con un equilibrio di dolcezza e cacao. Con un aspetto invitante e una consistenza soffice, queste brioche sono facili da preparare e possono essere personalizzate con ingredienti a piacere. Scopri come realizzare queste delizie in pochi passaggi e sorprendi i tuoi ospiti con un dolce fatto in casa che sembra uscito da una pasticceria.
- Prep Time: 30 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 10 porzioni 1x
- Category: Dolci
- Method: Forno
- Cuisine: Italiano
Ingredients
- 500 g farina 00
- 15 g lievito di birra fresco (o 7 g di lievito disidratato)
- 80 g burro
- 100 g zucchero
- 2 uova
- 25 g cacao amaro in polvere
- 1 pizzico di sale
- q.b. latte
Instructions
- In una ciotola grande, mescola il latte tiepido con il lievito e lo zucchero. Aggiungi il burro fuso e mescola fino a ottenere un composto spumoso.
- Incorpora le uova e poi la farina, lavorando l'impasto fino a renderlo omogeneo.
- Dividi l'impasto in due parti; aggiungi il cacao a una delle due metà e impasta bene.
- Copri entrambe le porzioni con pellicola trasparente e lascia lievitare per due ore in un luogo caldo.
- Stendi gli impasti, spennella la parte chiara con latte e sovrapponi quella scura; arrotola e taglia in pezzi.
- Lascia lievitare nuovamente per 30 minuti su una teglia rivestita di carta forno.
- Cuoci in forno statico a 180°C per 15-20 minuti.
Nutrition
- Serving Size: 1 girella (50g)
- Calories: 220
- Sugar: 8g
- Sodium: 130mg
- Fat: 8g
- Saturated Fat: 4g
- Unsaturated Fat: 4g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 32g
- Fiber: 1g
- Protein: 5g
- Cholesterol: 30mg