Panna cotta alle fragole
La Panna cotta alle fragole è un dessert al cucchiaio dal sapore unico e fresco. Questa ricetta si prepara in pochi minuti ed è perfetta per ogni occasione, sia che tu stia organizzando una cena elegante o semplicemente desideri coccolarti con un dolce semplice e delizioso. La sua cremosità e il profumo delle fragole la rendono irresistibile!
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facile e veloce: La preparazione richiede solo 15 minuti, ideale anche per chi ha poco tempo.
- Versatile: Perfetta per ogni tipo di evento, dalla cena con amici a festeggiamenti speciali.
- Ingredienti freschi: Utilizza panna fresca e fragole, garantendo un sapore autentico e naturale.
- Adatta a tutti: Questa ricetta è facilmente personalizzabile, adatta anche a chi segue una dieta vegana.
- Effetto wow: La presentazione elegante rende questo dolce un vero colpo d’occhio sulla tavola.

Strumenti e Preparazione
Per preparare la Panna cotta alle fragole, avrai bisogno di alcuni strumenti basilari. Ecco quali sono:
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Tegame
- Frusta
- Pirottini
- Coltello
- Tagliere
Importanza di Ogni Strumento
- Tegame: Fondamentale per scaldare gli ingredienti in modo uniforme.
- Frusta: Utile per mescolare bene gli ingredienti, evitando grumi.
- Pirottini: Permettono di dare forma alla panna cotta, rendendola presentabile.
Ingredienti
Per la Panna Cotta
- 500 ml panna fresca liquida (o latte)
- 10 g gelatina vegana in fogli
- 100 g zucchero
- 1 cucchiaio estratto di vaniglia (analcolico)
Per la Riduzione di Fragole
- 250 g fragole
Come Preparare Panna cotta alle fragole
Passaggio 1: Preparare il Composto di Panna Cotta
Iniziate la preparazione della Panna cotta alle fragole inserendo la panna (o il latte) dentro un tegame. Aggiungete 80 g di zucchero e l’estratto di vaniglia. Con una frusta mescolate bene, quindi ponete sul fuoco e lasciate sfiorare il bollore.
Passaggio 2: Ammorbidire la Gelatina Vegana
Nel frattempo ammorbidite la gelatina vegana in abbondante acqua fredda. Quando sarà morbida, strizzatela ed inseritela nel tegame con il composto caldo.
Passaggio 3: Mescolare gli Ingredienti
Mescolate con la frusta fino a far integrare completamente la gelatina vegana al resto degli ingredienti. Versate subito nei pirottini mentre il composto è ancora caldo.
Passaggio 4: Far Rassodare in Frigorifero
Lasciate rassodare in frigorifero per almeno 5 ore. È consigliabile prepararla la sera prima per gustarla il giorno dopo.
Passaggio 5: Preparare la Riduzione di Fragole
Nel frattempo, preparate la riduzione di fragole. Inserite i restanti 20 g di zucchero in un tegame con le fragole lavate e tagliate a pezzettini. Unite anche del succo di limone e lasciate cuocere per circa 10 minuti.
Passaggio 6: Servire
Una volta pronta, togliete la Panna cotta dai pirottini e servitela con un paio di cucchiai di riduzione di fragole sopra. Buon appetito!
Come Servire Panna cotta alle fragole
La Panna cotta alle fragole è un dolce versatile e può essere servita in vari modi per esaltare il suo sapore delizioso. Ecco alcune idee per presentarla al meglio.
Con riduzione di fragole
- Questa è la combinazione classica: versate sopra la panna cotta una generosa quantità di riduzione di fragole per un tocco di freschezza e colore.
Con frutta fresca
- Aggiungete alcune fragole intere o a fette sopra la panna cotta. La frutta fresca non solo decora ma aggiunge anche una nota croccante al dessert.
Con scaglie di cioccolato
- Cospargete la superficie della panna cotta con scaglie di cioccolato fondente. Questo contrasto crea un equilibrio perfetto tra dolce e amaro.
Con menta fresca
- Decorate il piatto con foglioline di menta fresca per una presentazione elegante e un aroma fresco che completerà il dolce.
Come Perfezionare Panna cotta alle fragole
Per ottenere una Panna cotta alle fragole perfetta, seguite questi semplici consigli.
- Utilizzare ingredienti freschi: La qualità della panna e delle fragole influisce notevolmente sul risultato finale.
- Attenzione alla gelatina: Assicuratevi che la gelatina vegana sia ben ammollata prima di aggiungerla, per evitare grumi.
- Mescolare bene: Mescolate energicamente fino a quando la gelatina non è completamente sciolta nel composto caldo.
- Raffreddamento prolungato: Lasciate rassodare in frigorifero per almeno 5 ore, meglio se tutta la notte, per una consistenza ottimale.
Migliori Contorni per Panna cotta alle fragole
La Panna cotta alle fragole può essere abbinata a diversi contorni che ne esaltano il gusto. Ecco alcune idee da considerare.
- Biscotti al burro: I biscotti friabili sono un’ottima scelta per accompagnare la cremosità della panna cotta.
- Gelato alla vaniglia: Un cucchiaio di gelato alla vaniglia accanto alla panna cotta crea un contrasto piacevole.
- Crema chantilly: Un po’ di crema chantilly sopra la panna cotta rende tutto più ricco e goloso.
- Frutta secca: Noci o mandorle tostate possono aggiungere croccantezza e sapore.
- Crumble di avena: Un crumble croccante offre una piacevole texture e bilancia la morbidezza del dessert.
- Salsa al cioccolato: Una salsa calda al cioccolato può rendere il dessert ancora più indulgente.
Errori Comuni da Evitare
Preparare la Panna cotta alle fragole può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori comuni che è bene evitare per garantire un risultato perfetto.
- Non utilizzare panna fresca: Usare panna da cucina o panna a lunga conservazione può alterare la consistenza. Scegli sempre panna fresca liquida per ottenere una texture cremosa.
- Sottovalutare la gelatina: Non ammorbidire correttamente la gelatina vegana può portare a una panna cotta che non si solidifica. Assicurati di seguire le istruzioni sul pacchetto riguardo al tempo di ammollo.
- Mescolare poco: Una mescolanza insufficiente della gelatina con il composto caldo può causare grumi. Mescola bene fino a completa fusione prima di versare nei pirottini.
- Non rispettare i tempi di riposo: Saltare il riposo in frigo ridurrà la cremosità del dolce. Lascia rassodare per almeno 5 ore, meglio se tutta la notte.
- Dimenticare la riduzione di fragole: La salsa di fragole è essenziale per completare il piatto. Non trascurarla e preparala mentre la panna cotta si raffredda.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- La Panna cotta alle fragole si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.
- Riponila in contenitori ermetici per mantenere freschezza e sapore.
Congelamento Panna cotta alle fragole
- È possibile congelare la panna cotta, ma consiglio di farlo solo se necessario.
- Congela in porzioni singole e avvolgi i pirottini con pellicola trasparente.
Riscaldamento Panna cotta alle fragole
- Forno: Riscalda a bassa temperatura (circa 150°C) senza farla cuocere ulteriormente.
- Microonde: Scalda brevemente in intervalli di 10 secondi, controllando spesso.
- Piano Cottura: Usa un bagnomaria a fuoco basso, mescolando delicatamente.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni sulla preparazione della Panna cotta alle fragole.
Come posso rendere la Panna cotta alle fragole più dolce?
Puoi aumentare leggermente la quantità di zucchero nel composto iniziale. Aggiungi anche un po’ di zucchero alla riduzione di fragole per intensificare il sapore dolce.
Posso usare altri frutti con la Panna cotta?
Sì! Puoi sostituire le fragole con frutti come lamponi, mirtilli o pesche per varianti gustose e colorate.
La Panna cotta alle fragole è adatta ai vegani?
Assolutamente! Utilizzando latte vegetale e gelatina vegana, puoi ottenere una versione completamente vegana del dessert.
Quanto tempo ci vuole a prepararla?
La preparazione richiede circa 15 minuti, ma è importante considerare il tempo di raffreddamento in frigorifero, che è di almeno 5 ore.
Posso prepararla in anticipo?
Sì! La Panna cotta alle fragole può essere preparata un giorno prima dell’evento e conservata in frigorifero fino al momento del servizio.
Considerazioni Finali
La Panna cotta alle fragole è un dessert versatile e delizioso, perfetto per ogni occasione. Facile da personalizzare con diversi frutti o aromi, ti inviterà a sperimentare nella tua cucina. Non esitare a provarla!
Panna cotta alle fragole
La Panna cotta alle fragole è un dessert al cucchiaio che conquista per la sua cremosità e freschezza. Questa delizia, preparata con panna fresca e fragole succose, è perfetta per ogni occasione, dalle cene eleganti alle merende in famiglia.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: nessuno
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Dessert
- Method: Nessuna cottura
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 500 ml di panna fresca liquida
- 10 g di gelatina vegana
- 100 g di zucchero
- 250 g di fragole
Instructions
- In un tegame, versare la panna e unire 80 g di zucchero e l'estratto di vaniglia. Mescolare e portare a sfiorare il bollore.
- Ammorbidire la gelatina in acqua fredda, strizzarla e aggiungerla al composto caldo mescolando bene.
- Versare nei pirottini e lasciare rassodare in frigorifero per almeno 5 ore.
- Preparare la riduzione di fragole cuocendo le fragole con il restante zucchero per 10 minuti.
- Servire la panna cotta con la riduzione di fragole sopra.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 215 kcal
- Sugar: 18 g
- Sodium: 50 mg
- Fat: 16 g
- Saturated Fat: 10 g
- Unsaturated Fat: 6 g
- Trans Fat: 0 g
- Carbohydrates: 19 g
- Fiber: 1 g
- Protein: 3 g
- Cholesterol: 60 mg