Parmigiana bianca di zucchine
La Parmigiana bianca di zucchine è un piatto versatile e delizioso che si presta a molte occasioni. Facile da preparare, richiede pochi ingredienti ed è perfetta per pranzi in famiglia o cene con amici. Questo piatto non solo è gustoso, ma è anche una scelta leggera e sana. Le zucchine, insieme a mozzarella e parmigiano, creano una combinazione di sapori che conquisterà tutti.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità: La preparazione richiede poco tempo e pochi passaggi, rendendola accessibile anche ai cuochi meno esperti.
- Versatilità: Perfetta sia calda che fredda, può essere servita come secondo piatto o antipasto.
- Gusto Delizioso: La combinazione di zucchine, mozzarella e prosciutto di pollo cotto crea un mix di sapori unico.
- Ingredienti Freschi: Utilizza ingredienti semplici e freschi che possono essere facilmente trovati in qualsiasi supermercato.
- Adatta a Tutti: Questo piatto è ideale per chi segue una dieta leggera, senza rinunciare al gusto.

Strumenti e Preparazione
Per realizzare la Parmigiana bianca di zucchine avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali. Ecco quali sono:
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Mandolina o pela patate
- Pirofila
- Coltello
- Piatto per infarinare
Importanza di Ogni Strumento
- Mandolina o pela patate: Permette di affettare le zucchine in modo uniforme, garantendo una cottura omogenea.
- Pirofila: Ideale per assemblare gli strati della parmigiana, permette una cottura uniforme in forno.
Ingredienti
Ingredienti Principali
- 2 zucchine (medio grandi)
- 4 fette prosciutto di pollo cotto
- 2 mozzarella
- 100 g parmigiano grattugiato
- q.b. farina
- q.b. olio extravergine d’oliva
Come Preparare Parmigiana bianca di zucchine
Passaggio 1: Preparare le Zucchine
Iniziate la preparazione della Parmigiana bianca di zucchine lavando le zucchine. Con una mandolina (o un pela patate), affettate nel senso della lunghezza le zucchine. Successivamente disponete la farina dentro un piatto e passate le fette al suo interno, in modo da infarinarle su tutti i lati.
Passaggio 2: Assemblare il Primo Strato
Continuate la preparazione inserendo nella pirofila un filo di olio extravergine d’oliva. Fate uno strato di zucchine infarinate ed inserite una fetta di prosciutto di pollo cotto sopra.
Passaggio 3: Aggiungere Formaggio e Ripetere gli Strati
A questo punto unite la mozzarella a fette ed una generosa grattugiata di parmigiano. Coprite con uno strato di zucchine infarinate. Ripetete il procedimento fino a esaurimento degli ingredienti.
Passaggio 4: Infornare e Cuocere
Dopo aver finito gli strati, sulla superficie superiore, inserite della mozzarella sbriciolata, parmigiano e un filo di olio extravergine d’oliva. Infornate a 190°C per circa 30 – 45 minuti, regolando il tempo in base alla potenza del vostro forno.
Passaggio 5: Servire
Infine, sfornate la Parmigiana bianca di zucchine e lasciatela rapprendere qualche minuto prima di servirla ai vostri commensali. Può essere gustata calda ma anche fredda ha il suo perché.
Come Servire Parmigiana bianca di zucchine
La Parmigiana bianca di zucchine è un piatto versatile che si presta a diverse modalità di servizio. Può essere gustata calda, ma anche fredda offre un sapore sorprendente. Ecco alcune idee per presentarla al meglio.
Servire con insalata fresca
- Un’insalata mista di verdure di stagione arricchita con olive e pomodorini, perfetta per bilanciare la cremosità della parmigiana.
Accompagnare con pane croccante
- Fette di pane tostato o focaccia possono essere servite a parte per un contrasto di consistenze.
Aggiungere salsa di pomodoro
- Un leggero strato di salsa di pomodoro può esaltare i sapori della parmigiana, rendendola ancora più appetitosa.
Presentare con erbe aromatiche
- Decorate il piatto con basilico fresco o prezzemolo tritato per un tocco di colore e freschezza.
Servire in monoporzioni
- Per occasioni speciali, potete preparare delle porzioni singole in piccole cocotte, rendendo il piatto ancora più elegante.
Come Perfezionare Parmigiana bianca di zucchine
Per ottenere una Parmigiana bianca di zucchine davvero eccezionale, seguite questi semplici consigli. Piccoli accorgimenti possono fare la differenza nel risultato finale.
- Scegliere zucchine fresche: Optate per zucchine giovani e sode; sono più saporite e danno una migliore consistenza al piatto.
- Non esagerare con la farina: Infarinare leggermente le fette di zucchina aiuterà ad ottenere una crosticina dorata senza appesantire il piatto.
- Varietà di formaggi: Provate ad aggiungere un mix di formaggi come Galbanino o Provolone per un sapore più ricco.
- Controllare la cottura: Ogni forno è diverso; verificate la cottura della parmigiana dopo 30 minuti e prolungate se necessario.
- Far riposare: Lasciate riposare la parmigiana per almeno 10 minuti dopo averla sfornata; questo aiuta a stabilizzare gli strati.
- Aggiungere spezie: Un pizzico di noce moscata o pepe nero può dare una nota aromatica inaspettata alla preparazione.
Migliori Contorni per Parmigiana bianca di zucchine
Per completare il pasto, è possibile abbinare alcuni contorni che ne esaltano il gusto. Ecco alcune idee da considerare:
- Patate al forno: Croccanti fuori e morbide dentro, sono un classico contorno che si sposa bene con la parmigiana.
- Riso pilaf: Un riso leggero aromatizzato con brodo vegetale può offrire un accompagnamento semplice ma gustoso.
- Carote glassate: Carote dolci cucinate lentamente con burro e zucchero offrono un bel contrasto al piatto principale.
- Cavolo cappuccio stufato: Un contorno ricco e saporito che completa il pasto senza sovrastarlo.
- Fagiolini al vapore: Leggeri e freschi, i fagiolini apportano colore e croccantezza al piatto.
- Quinoa speziata: Ricca di proteine e fibre, la quinoa arricchisce il pasto con gusto e salute.
- Insalata coleslaw: Questa insalata croccante a base di cavolo offre freschezza e una nota acidula che bilancia bene la parmigiana.
- Melanzane grigliate: Semplici da preparare, le melanzane aggiungono un ulteriore strato di gusto vegetale al vostro menù.
Errori Comuni da Evitare
Quando si prepara la Parmigiana bianca di zucchine, è importante prestare attenzione a alcuni dettagli per ottenere un risultato perfetto. Ecco gli errori più comuni da evitare.
- Ingredienti non freschi: Utilizzare zucchine vecchie o appassite compromette il sapore del piatto. Assicurati di scegliere verdure fresche e croccanti.
- Non infarinare correttamente: Se le zucchine non sono ben infarinate, potrebbero risultare mollicce. Infarina ogni fetta uniformemente per ottenere una consistenza migliore.
- Strati sbagliati: Creare uno strato sbagliato di ingredienti può alterare la cottura. Segui l’ordine corretto: zucchine, prosciutto, mozzarella e parmigiano.
- Cottura inadeguata: Cuocere la parmigiana troppo poco o troppo a lungo può rovinare il piatto. Controlla frequentemente la cottura e regola il tempo in base al tuo forno.
- Non lasciare riposare: Servire la parmigiana subito dopo averla sfornata può renderla difficile da tagliare. Lascia riposare qualche minuto per una migliore presentazione.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Conserva la Parmigiana bianca di zucchine in un contenitore ermetico.
- Può durare fino a 3 giorni in frigorifero.
Congelamento Parmigiana bianca di zucchine
- La parmigiana può essere congelata, ma è consigliabile farlo prima della cottura.
- Avvolgi bene con pellicola trasparente o mettila in un contenitore adatto al congelatore; durerà fino a 2 mesi.
Riscaldamento Parmigiana bianca di zucchine
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 15-20 minuti fino a quando sarà calda e filante.
- Microonde: Riscalda in porzioni per 2-3 minuti alla potenza massima; mescola per uniformare il calore.
- Piano Cottura: Scalda in una padella antiaderente a fuoco medio, coprendo con un coperchio fino a riscaldamento completo.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni riguardo alla Parmigiana bianca di zucchine.
Posso utilizzare altre verdure nella Parmigiana bianca di zucchine?
Sì, puoi sostituire le zucchine con melanzane o peperoni per varianti interessanti.
La Parmigiana bianca di zucchine è adatta ai vegetariani?
Assolutamente! Questa ricetta è vegetariana se ometti il prosciutto.
Quale tipo di mozzarella è migliore per questa ricetta?
Ti consiglio di usare mozzarella fresca, poiché si scioglie meglio e conferisce un sapore delicato.
Come posso rendere la Parmigiana bianca di zucchine più leggera?
Puoi ridurre la quantità di mozzarella o utilizzare varianti light per un piatto meno calorico.
È possibile preparare la Parmigiana bianca di zucchine in anticipo?
Sì, puoi prepararla un giorno prima e conservarla in frigorifero prima della cottura finale.
Considerazioni Finali
La Parmigiana bianca di zucchine è un piatto versatile e gustoso che può essere servito sia caldo che freddo. È facile da personalizzare con ingredienti a piacere, permettendo così di adattarla ai propri gusti. Provala e lasciati conquistare dalla sua semplicità e bontà!
Parmigiana bianca di zucchine
La Parmigiana bianca di zucchine è un piatto leggero e gustoso, perfetto per ogni occasione. Con la sua combinazione di zucchine fresche, mozzarella filante e parmigiano grattugiato, questo comfort food italiano conquista il palato di tutti. Facile da preparare, richiede pochi ingredienti e può essere servita sia calda che fredda. Ideale per pranzi estivi o cene con amici, la Parmigiana bianca di zucchine è una scelta sana che non delude mai.
- Prep Time: 20 minuti
- Cook Time: 40 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 8 1x
- Category: Secondo piatto
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Cucina italiana
Ingredients
- 2 zucchine (medie)
- 4 fette di prosciutto di pollo cotto
- 2 mozzarelle
- 100 g di parmigiano grattugiato
- q.b. di farina
- q.b. di olio extravergine d'oliva
Instructions
- Lava le zucchine e affettale nel senso della lunghezza con una mandolina.
- Infarina leggermente le fette di zucchina.
- In una pirofila, ungi il fondo con olio e inizia a fare gli strati: zucchine, prosciutto, mozzarella e parmigiano.
- Ripeti fino ad esaurire gli ingredienti, terminando con mozzarella e parmigiano in superficie.
- Cuoci in forno a 190°C per 30-45 minuti, fino a doratura.
- Lascia riposare prima di servire.
Nutrition
- Serving Size: 1 fetta (150g)
- Calories: 210
- Sugar: 3g
- Sodium: 450mg
- Fat: 12g
- Saturated Fat: 5g
- Unsaturated Fat: 6g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 15g
- Fiber: 3g
- Protein: 12g
- Cholesterol: 35mg