Print

Pastiera napoletana

Pastiera napoletana

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

La Pastiera napoletana è un dolce tradizionale della Pasqua, ricco di sapori e profumi che evocano la cucina partenopea. Con la sua combinazione unica di grano, ricotta e canditi, rappresenta una vera delizia per il palato. Questo dessert non è solo perfetto per le festività, ma può essere gustato in qualsiasi occasione speciale, rendendo ogni morso un’esperienza indimenticabile. La preparazione richiede attenzione, ma seguendo i semplici passaggi di questa ricetta, chiunque potrà realizzare una Pastiera napoletana da leccarsi i baffi. Non dimenticare di lasciarla riposare: più tempo trascorre in frigorifero, più saporita sarà.

Ingredients

Scale
  • 150 g grano per pastiera
  • 200 g ricotta
  • 150 g cedro candito
  • 80 g latte
  • 2 uova
  • 250 g farina 00
  • 80 g strutto

Instructions

  1. Cuocere il grano nel latte con il burro fino a completo assorbimento; lasciar raffreddare.
  2. Mescolare il grano freddo con ricotta, uova, cedro candito e cannella.
  3. Preparare la frolla mescolando farina, zucchero, strutto e lievito; aggiungere un uovo e impastare.
  4. Stendere la frolla in uno stampo imburrato e bucherellare il fondo.
  5. Versare la crema di grano e decorare con strisce di frolla.
  6. Cuocere in forno a 180°C per circa 50 minuti.
  7. Lasciare raffreddare e spolverizzare con zucchero a velo prima di servire.

Nutrition