Pizza con burrata e pomodorini confit
La Pizza con burrata e pomodorini confit è una specialità che porta in tavola il gusto autentico dell’Italia. Questa ricetta è perfetta per occasioni speciali, come cene tra amici o pranzi in famiglia. La cremosità della burrata si sposa magnificamente con la dolcezza dei pomodorini confit, creando un’esperienza culinaria unica e indimenticabile.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplice da Preparare: Gli ingredienti sono facilmente reperibili e il processo di preparazione è rapido.
- Gusto Unico: La combinazione di burrata e pomodorini confit offre un’esplosione di sapori freschi e avvolgenti.
- Versatile: Perfetta per qualsiasi occasione, dalla cena informale al pranzo festivo.
- Adatta a Tutti: Piace a grandi e piccini, rendendola ideale per ogni membro della famiglia.
- Ingredienti Freschi: Utilizza prodotti freschi e di stagione, garantendo piatti sempre buoni e genuini.

Strumenti e Preparazione
Per realizzare la Pizza con burrata e pomodorini confit, è necessario avere a disposizione alcuni strumenti essenziali che faciliteranno la preparazione.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Ciotola
- Mattarello
- Teglia
- Spatola
- Coltello
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola: Utile per mescolare gli ingredienti dell’impasto senza problemi.
- Mattarello: Indispensabile per stendere l’impasto in modo uniforme.
- Teglia: Fondamentale per cuocere la pizza in modo omogeneo.
Ingredienti
Per l’Impasto
- 450 g farina 0
- 50 g farina Manitoba
- 320 g acqua
- 3 g lievito di birra disidratato (oppure 10 g di ldb fresco)
- 1 cucchiaino sale
- 1 cucchiaino zucchero
Per la Farcitura
- 250 g pomodorini confit
- 1 burrata
- q.b. rucola
- q.b. olio extravergine d’oliva
Come Preparare Pizza con burrata e pomodorini confit
Passaggio 1: Preparare l’Impasto
Iniziate la preparazione della Pizza con burrata e pomodorini confit dall’impasto della pizza. Dentro una ciotola inserite le farine, il lievito di birra disidratato, poi lo zucchero e l’acqua.
Passaggio 2: Impastare
Impastate grossolanamente poi unite il sale e continuate a lavorare il composto fino a quando non otterrete un impasto elastico e morbido. Successivamente disponetelo dentro una ciotola e lasciatelo lievitare per almeno 2 – 3 ore, in base alla temperatura che avrete in casa.
Passaggio 3: Preparare i Pomodorini Confit
Nel frattempo preparate i pomodorini confit seguendo la vostra ricetta preferita. Assicuratevi di avere tutti gli ingredienti pronti per farcire la pizza.
Passaggio 4: Stendere l’Imposto
Quando l’impasto sarà lievitato, riversatelo su una superficie infarinata con della semola poi stendetelo con le mani. Adagiatelo dentro una teglia unta con olio extravergine d’oliva.
Passaggio 5: Cuocere la Pizza
Conditela con olio evo anche sulla superficie ed infornate a 200°C per circa 15 – 20 minuti.
Passaggio 6: Completare la Farcitura
Quando la base di pizza sarà cotta, sfornatela e lasciatela intiepidire. Conditela infine con i pomodorini confit, la burrata e la rucola.
Passaggio 7: Servire
Passate un filo di olio extravergine d’oliva sulla pizza prima di servirla tagliata in pezzi ai vostri commensali.
Come Servire Pizza con burrata e pomodorini confit
Servire la Pizza con burrata e pomodorini confit è un momento di gioia che può essere arricchito con alcune idee creative. Ecco alcune suggestioni per rendere il vostro piatto ancora più invitante.
Presentazione in stile rustico
- Tagli su un tagliere: Servite la pizza su un grande tagliere di legno. Questo aggiunge un tocco rustico e invita i commensali a servirsi da soli.
- Fette di limone a lato: Accompagnate la pizza con fette di limone, per chi ama aggiungere un po’ di freschezza al piatto.
Abbinamenti di bevande
- Vino rosso leggero: Un Chianti o un Nero d’Avola si sposano perfettamente con i sapori della burrata e dei pomodorini.
- Birra artigianale: Una birra bionda o una IPA possono esaltare il gusto della pizza.
Decorazioni fresche
- Foglie di basilico: Aggiungete qualche foglia di basilico fresco sopra la pizza per un tocco di colore e freschezza.
- Peperoncino fresco: Se amate il piccante, aggiungete qualche fettina di peperoncino fresco per dare una marcia in più.
Come Perfezionare Pizza con burrata e pomodorini confit
Per ottenere una Pizza con burrata e pomodorini confit veramente spettacolare, ci sono alcuni accorgimenti che potete seguire. Ecco alcuni suggerimenti utili.
- impasto ben lievitato: Assicuratevi che l’impasto lieviti correttamente, questo garantirà una base leggera e soffice.
- ingredienti freschi: Utilizzate sempre ingredienti freschi e di alta qualità per esaltare il sapore della vostra pizza.
- temperatura del forno: Pre-riscaldate il forno a 200°C prima di infornare per una cottura uniforme.
- olio extravergine d’oliva: Un filo di olio extravergine d’oliva a crudo sulla pizza prima di servire aggiunge sapore e aroma.
Migliori Contorni per Pizza con burrata e pomodorini confit
Accompagnare la Pizza con burrata e pomodorini confit con i giusti contorni può elevare ulteriormente l’esperienza gastronomica. Ecco alcune ottime idee da considerare.
- Insalata mista: Un’insalata fresca con lattuga, rucola e pomodori per bilanciare i sapori ricchi della pizza.
- Patatine al forno: Croccanti patatine al forno sono un contorno classico che piace a tutti.
- Verdure grigliate: Zucchine, melanzane e peperoni grigliati possono aggiungere un tocco affumicato al pasto.
- Bruschette assortite: Servite delle bruschette miste come antipasto per iniziare il pasto in modo sfizioso.
- Olive marinate: Un piatto di olive marinate offre un contrasto salato che ben si sposa con la dolcezza dei pomodorini.
- Hummus e pita: Una crema di hummus accompagnata da pane pita è una scelta leggera e gustosa da servire accanto alla pizza.
- Frittelle di verdure: Gustose frittelle croccanti possono essere un contorno originale da abbinare alla vostra pizza.
Errori Comuni da Evitare
È importante prestare attenzione a alcuni errori comuni durante la preparazione della Pizza con burrata e pomodorini confit, per ottenere un risultato finale delizioso.
- Ingredienti non freschi: Utilizzare ingredienti freschi è fondamentale. Assicuratevi che la burrata e i pomodorini siano di qualità per esaltare il sapore della pizza.
- Lievitazione insufficiente: Non trascurate il tempo di lievitazione. Un impasto che lievita correttamente garantirà una pizza leggera e soffice.
- Temperatura troppo alta in cottura: Infornare a temperature elevate può bruciare la pizza. Seguite i 200°C per una cottura uniforme e dorata.
- Condimenti non bilanciati: Aggiungere troppi condimenti può rendere la pizza pesante. Usate quantità moderate di pomodorini e burrata per un equilibrio di sapori.
- Non preriscaldare il forno: Non dimenticate di preriscaldare il forno. Questo passo è essenziale per una cottura ottimale della base.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Conservate la pizza in un contenitore ermetico per mantenere freschezza e sapore.
- La Pizza con burrata e pomodorini confit si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.
Congelamento Pizza con burrata e pomodorini confit
- Se desiderate congelarla, avvolgetela bene in pellicola trasparente e poi in alluminio.
- Può essere congelata fino a 2 mesi.
Riscaldamento Pizza con burrata e pomodorini confit
- Forno: Riscaldate a 180°C per circa 10-15 minuti, finché non sarà calda e croccante.
- Microonde: Utilizzate un piatto adatto al microonde, riscaldando a intervalli di 30 secondi. La pizza potrebbe risultare meno croccante.
- Piano Cottura: Scaldatela in una padella antiaderente a fuoco medio-basso, coprendola con un coperchio per qualche minuto.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni riguardo alla Pizza con burrata e pomodorini confit, insieme alle relative risposte.
Come posso personalizzare la Pizza con burrata e pomodorini confit?
Potete aggiungere altri ingredienti come prosciutto crudo, olive o verdure grigliate per variare i gusti.
Posso utilizzare la pasta pronta?
Sì, potete usare una base di pasta pronta se volete velocizzare la preparazione, ma l’impasto fatto in casa offre un sapore migliore.
Qual è il segreto per una buona lievitazione?
Assicuratevi che l’ambiente sia caldo e umido. Una ciotola coperta con un canovaccio aiuta molto nella lievitazione.
Posso usare altri formaggi oltre alla burrata?
Certo! Potete sostituire la burrata con mozzarella o stracchino secondo le vostre preferenze.
Qual è il miglior modo per servire questa pizza?
Servite la pizza calda, accompagnata da un filo d’olio extravergine d’oliva e basilico fresco per esaltare i sapori.
Considerazioni Finali
La Pizza con burrata e pomodorini confit è una ricetta semplice ma straordinaria che piacerà a tutti. È perfetta per occasioni speciali o semplicemente per una cena in famiglia. Sentitevi liberi di personalizzarla secondo i vostri gusti!
Pizza con burrata e pomodorini confit
La Pizza con burrata e pomodorini confit è un’autentica delizia italiana che unisce sapori freschi e avvolgenti. Questa ricetta è perfetta per ogni occasione, dalle cene con amici ai pranzi in famiglia. La cremosità della burrata si combina splendidamente con la dolcezza dei pomodorini confit, regalando un’esperienza gastronomica unica. Prepararla è semplice e veloce, ideale anche per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto. Scopri come realizzarla e sorprendi i tuoi ospiti con un piatto che profuma di tradizione.
- Prep Time: 30 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 8 fette 1x
- Category: Piatto principale
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 450 g farina 0
- 50 g farina Manitoba
- 320 g acqua
- 3 g lievito di birra disidratato
- 1 cucchiaino sale
- 1 cucchiaino zucchero
- 250 g pomodorini confit
- 1 burrata
- q.b. rucola
- q.b. olio extravergine d'oliva
Instructions
- In una ciotola, mescola le farine, il lievito, lo zucchero e l'acqua.
- Impasta fino a ottenere un composto elastico, poi aggiungi il sale e lascia lievitare per 2-3 ore.
- Prepara i pomodorini confit seguendo la tua ricetta preferita.
- Stendi l'impasto su una superficie infarinata, adagia in una teglia unta d'olio.
- Condisci con olio evo e cuoci in forno a 200°C per 15-20 minuti.
- Sforna, aggiungi la burrata, i pomodorini confit e la rucola.
- Servi con un filo d'olio extravergine d'oliva.
Nutrition
- Serving Size: 1 fetta (125g)
- Calories: 280
- Sugar: 3g
- Sodium: 350mg
- Fat: 10g
- Saturated Fat: 4g
- Unsaturated Fat: 6g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 36g
- Fiber: 2g
- Protein: 10g
- Cholesterol: 20mg