Pollo alle mandorle

Il Pollo alle mandorle è un piatto delizioso e versatile che porta i sapori della cucina cinese direttamente sulla tua tavola. Perfetto per una cena in famiglia o una serata con amici, questo piatto si distingue per la sua combinazione di pollo tenero e mandorle croccanti, il tutto avvolto in una salsa saporita. Scopri come preparare questa ricetta semplice e gustosa che conquisterà tutti.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facile da preparare: La ricetta richiede pochi ingredienti e passaggi, rendendola accessibile anche ai cuochi principianti.
  • Gusto straordinario: La combinazione di pollo e mandorle crea un equilibrio perfetto tra dolcezza e sapidità, deliziando il palato.
  • Adatta a tutte le occasioni: Che sia per un pranzo veloce o una cena elegante, il Pollo alle mandorle è sempre un’ottima scelta.
  • Salute e freschezza: Ingredienti freschi e leggeri rendono questo piatto una scelta sana per tutta la famiglia.
Pollo

Strumenti e Preparazione

Per realizzare il Pollo alle mandorle, sono necessari alcuni strumenti fondamentali che faciliteranno la tua preparazione.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Wok o padella capiente
  • Ciotola
  • Coltello
  • Tagliere
  • Mestolo

Importanza di Ogni Strumento

  • Wok o padella capiente: Essenziale per cuocere uniformemente il pollo e ottenere una consistenza perfetta nella salsa.
  • Ciotola: Utile per marinare il pollo con gli ingredienti prima della cottura.
  • Coltello: Per tagliare il pollo a dadini in modo preciso.

Ingredienti

Ecco cosa ti serve per preparare il tuo Pollo alle mandorle:

Per il Pollo alle mandorle

  • 400 g petto di pollo
  • 40 g mandorle pelate
  • 2 cucchiai fecola di patate
  • 2 cucchiai salsa di soia
  • q.b. olio di semi di girasole
  • 1 cucchiaio olio di semi di sesamo
  • 1 rametto zenzero fresco
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. acqua

Come Preparare Pollo alle mandorle

Passaggio 1: Preparare il Pollo

Iniziate la preparazione del Pollo alle mandorle dalla carne. Prendete il petto di pollo, tagliatelo a dadini più o meno uguali poi inseritelo dentro una ciotola. Sciacquatelo con acqua fredda quindi mettetelo momentaneamente da parte.

Passaggio 2: Marinare il Pollo

Successivamente unite al pollo una spolverata di pepe, un cucchiaio di fecola di patate, un cucchiaio di olio di semi di girasole e due cucchiai di acqua. Mescolate bene e lasciate momentaneamente da parte.

Passaggio 3: Tostare le Mandorle

Nel frattempo tostate le mandorle disponendole dentro una padella per qualche minuto, facendo attenzione a non bruciarle.

Passaggio 4: Cuocere il Pollo

Prendete il Wok o una padella capiente. Inserite dell’olio di semi di girasole, quindi lasciatelo scaldare ed inserite il pollo. Cuocete per qualche minuti mescolando spesso, poi unite due mestoli di acqua fredda.

Passaggio 5: Aggiungere gli Ingredienti

Quando l’acqua prende il bollore unite la soia, lo zenzero fresco grattugiato e le mandorle tostate. Continuate la cottura per circa 5 minuti mescolando frequentemente.

Passaggio 6: Addensare la Salsa

Una volta che i liquidi saranno ridotti, in una ciotolina mescolate il cucchiaio di fecola rimanente con circa 20 g di acqua. Mescolate bene quindi inserite nel wok. Alzate la fiamma e cuocete ancora per qualche minuto fino a formare una cremina non troppo densa.

Passaggio 7: Servire

Infine, unite un cucchiaio di olio di semi di sesamo, mescolate ancora quindi togliete dal fuoco e servite il Pollo alle mandorle caldo ai vostri commensali.

Come Servire Pollo alle mandorle

Servire il Pollo alle mandorle in modo appetitoso è fondamentale per esaltare i suoi sapori. Questa pietanza può essere accompagnata da diversi elementi che ne arricchiscono il gusto e la presentazione.

Con Riso Basmati

  • Un riso profumato che assorbe bene i succhi del pollo, creando un piatto bilanciato.

Con Verdure Saltate

  • Una selezione di verdure come broccoli, peperoni e carote saltate in padella per aggiungere colore e croccantezza.

Con Noodles Cinesi

  • I noodles cinesi si abbinano perfettamente al pollo, rendendo il piatto più sostanzioso e completo.

Con Insalata Fresca

  • Un’insalata leggera con lattuga, cetrioli e pomodorini per contrastare la ricchezza del pollo.

Come Perfezionare Pollo alle mandorle

Per ottenere un Pollo alle mandorle davvero eccezionale, è utile seguire alcuni suggerimenti pratici. Ecco come perfezionarlo.

  • Marinatura prolungata: Lasciate marinare il pollo per almeno 30 minuti prima della cottura per un sapore più intenso.
  • Utilizzo di ingredienti freschi: Preferite sempre zenzero fresco e mandorle di alta qualità per migliorare il gusto finale.
  • Controllo della temperatura: Cuocete a fuoco medio-alto per garantire una cottura uniforme senza seccare il pollo.
  • Aggiunta di salse: Potete variare le salse utilizzate, come la salsa teriyaki o una spruzzata di limone, per dare un tocco personale.

Migliori Contorni per Pollo alle mandorle

Accompagnare il Pollo alle mandorle con i giusti contorni può arricchire l’esperienza culinaria. Ecco alcune idee perfette da considerare.

  1. Riso Jasmine: Un riso aromatico che si sposa bene con i sapori orientali.
  2. Cavolo Cinese: Saltato in padella con aglio, offre un piacevole contrasto di consistenze.
  3. Patate al Vapore: Semplici e leggere, assorbono bene il condimento del pollo.
  4. Funghi Saltati: Aggiungono un sapore terroso che completa il piatto.
  5. Zucchine Grigliate: Croccanti e gustose, sono un’ottima alternativa leggera.
  6. Frittelle di Riso: Perfette per assorbire la salsa del pollo.
  7. Edamame: Ricchi di proteine, sono uno snack sano da servire a lato.
  8. Insalata di Cavolo: Fresca e croccante, fornisce un bel contrasto alla ricchezza del piatto principale.

Errori Comuni da Evitare

Quando prepari il Pollo alle mandorle, ci sono alcuni errori comuni che è meglio evitare per garantire un piatto delizioso.

  • Ingredienti non freschi: Utilizzare ingredienti scaduti o poco freschi può compromettere il sapore. Scegli sempre pollo e mandorle di alta qualità.
  • Cottura eccessiva del pollo: Cuocere troppo a lungo il pollo può renderlo asciutto. Controlla la cottura e rimuovilo dal fuoco appena è pronto.
  • Non tostare le mandorle: Non dimenticare di tostare le mandorle, che aggiungono croccantezza e sapore. Puoi farlo in padella per pochi minuti.
  • Salse poco equilibrate: Aggiungere troppa salsa di soia può rendere il piatto salato. Segui le dosi indicate nella ricetta per mantenere un buon equilibrio di sapori.
  • Ignorare le spezie: Non trascurare l’aggiunta di zenzero fresco; conferirà al piatto una nota aromatica in più. Grattugialo finemente per un risultato migliore.
Pollo

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Il Pollo alle mandorle si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.
  • Usa un contenitore ermetico per evitare che il pollo si asciughi.

Congelamento Pollo alle mandorle

  • Puoi congelare il Pollo alle mandorle fino a 2 mesi.
  • Assicurati di utilizzare sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelatore.

Riscaldamento Pollo alle mandorle

  • Forno: Riscalda a 180°C per circa 15-20 minuti, coprendo con un foglio di alluminio per mantenere l’umidità.
  • Microonde: Scalda a bassa potenza in intervalli di 1-2 minuti, mescolando tra un intervallo e l’altro.
  • Piano Cottura: Riscalda in una padella a fuoco medio, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario per evitare che si asciughi.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande frequenti sul Pollo alle mandorle.

Come posso rendere il Pollo alle mandorle più piccante?

Puoi aggiungere peperoncino fresco o polvere di peperoncino durante la cottura. Inizia con piccole quantità e aggiusta secondo i tuoi gusti.

Posso sostituire le mandorle con un altro tipo di frutta secca?

Certo! Puoi usare anacardi o nocciole come alternative. Ogni tipo porterà un sapore unico al piatto.

Qual è la storia del Pollo alle mandorle?

Il Pollo alle mandorle è una specialità della cucina cinese, popolare soprattutto nella provincia del Guangdong. È diventato noto anche nelle cucine occidentali.

Il Pollo alle mandorle è adatto ai bambini?

Sì, generalmente è ben accettato dai bambini grazie al suo sapore delicato. Puoi ridurre la quantità di pepe se preferiscono qualcosa di meno piccante.

Posso preparare il Pollo alle mandorle in anticipo?

Assolutamente! Puoi prepararlo in anticipo e conservarlo in frigorifero o congelarlo per un pasto veloce durante la settimana.

Considerazioni Finali

Il Pollo alle mandorle è una ricetta versatile e saporita, perfetta per una cena in famiglia o con amici. Ti permette anche molte personalizzazioni, come l’aggiunta di verdure o spezie a piacimento. Provalo e scopri quanto può essere delizioso!

Print

Pollo alle mandorle

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Il Pollo alle mandorle è un piatto iconico della cucina cinese, apprezzato per la sua combinazione di pollo tenero e mandorle croccanti, il tutto avvolto in una salsa saporita e profumata. Questo piatto non è solo facile da preparare, ma è anche perfetto per ogni occasione, che si tratti di una cena informale con amici o di un pasto in famiglia. La ricetta richiede pochi ingredienti e passaggi semplici, rendendola accessibile a tutti. Scopri come ottenere un risultato delizioso in poche mosse e sorprendi i tuoi ospiti con questo classico intramontabile.

  • Author: sofia
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 15 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 4 porzioni 1x
  • Category: Piatto principale
  • Method: Frittura
  • Cuisine: Cinese

Ingredients

Scale
  • 400 g petto di pollo
  • 40 g mandorle pelate
  • 2 cucchiai fecola di patate
  • 2 cucchiai salsa di soia
  • q.b. olio di semi di girasole
  • 1 rametto zenzero fresco
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. acqua

Instructions

  1. Tagliare il petto di pollo a dadini e sciacquarlo.
  2. Marinare il pollo con pepe, fecola di patate, olio e acqua; lasciar riposare.
  3. Tostare le mandorle in padella.
  4. Scaldare l'olio in un wok e cuocere il pollo fino a doratura.
  5. Aggiungere acqua, salsa di soia, zenzero e mandorle; cuocere per 5 minuti.
  6. Addensare con fecola diluita in acqua.
  7. Servire caldo.

Nutrition

  • Serving Size: 1 piatto (200 g)
  • Calories: 320
  • Sugar: 2 g
  • Sodium: 650 mg
  • Fat: 16 g
  • Saturated Fat: 2 g
  • Unsaturated Fat: 12 g
  • Trans Fat: 0 g
  • Carbohydrates: 20 g
  • Fiber: 3 g
  • Protein: 28 g
  • Cholesterol: 70 mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star