Pollo alle mandorle

Il Pollo alle mandorle è un piatto straordinario che porta in tavola i sapori autentici della cucina cinese. Perfetto per cene informali o occasioni speciali, questo piatto combina la tenerezza del pollo con la croccantezza delle mandorle, creando un equilibrio di gusto e texture. La facilità di preparazione lo rende ideale anche per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un pasto delizioso.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facile e Veloce: La preparazione richiede solo 15 minuti, perfetta per una cena last-minute.
  • Gusto Unico: L’abbinamento tra pollo e mandorle offre un’esperienza gustativa indimenticabile.
  • Versatile: Ottimo da servire con riso o verdure, si adatta a ogni tipo di accompagnamento.
  • Salute e Nutrizione: Le mandorle apportano grassi sani, rendendo il piatto nutriente.
  • Adatto a Tutti: Ideale per famiglie, amici o anche per una serata romantica.
Pollo

Strumenti e Preparazione

Per preparare il Pollo alle mandorle avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali. Assicurati di avere tutto pronto prima di iniziare la ricetta.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Wok o padella capiente
  • Ciotola
  • Cucchiaio di legno
  • Coltello
  • Tagliere

Importanza di Ogni Strumento

  • Wok o padella capiente: Ideale per una cottura uniforme e veloce del pollo.
  • Ciotola: Necessaria per marinare il pollo senza sporcare troppo.
  • Cucchiaio di legno: Perfetto per mescolare senza graffiare le superfici antiaderenti.

Ingredienti

Ecco gli ingredienti necessari per preparare il Pollo alle mandorle:

Ingredienti Principali

  • 400 g petto di pollo
  • 40 g mandorle pelate
  • 2 cucchiai fecola di patate
  • 2 cucchiai salsa di soia
  • q.b. olio di semi di girasole
  • 1 cucchiaio olio di semi di sesamo
  • 1 rametto zenzero fresco
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. acqua

Come Preparare Pollo alle mandorle

Passaggio 1: Preparare il Pollo

Iniziate la preparazione del Pollo alle mandorle dalla carne. Prendete il petto di pollo, tagliatelo a dadini più o meno uguali poi inseritelo dentro una ciotola. Sciacquatelo con acqua fredda quindi mettetelo momentaneamente da parte.

Passaggio 2: Marinare il Pollo

Successivamente unite al pollo una spolverata di pepe, un cucchiaio di fecola di patate, un cucchiaio di olio di semi di girasole e due cucchiai di acqua. Mescolate il tutto e lasciate momentaneamente da parte.

Passaggio 3: Tostare le Mandorle

Nel frattempo tostate le mandorle disponendole dentro una padella per qualche minuto facendo attenzione a non bruciarle (la ricetta tradizionale cinese prevede che le mandorle siano fritte in olio di semi, ma io per non appesantire il tutto le ho solo tostate in padella).

Passaggio 4: Cuocere il Pollo

Prendete il Wok o una padella capiente. Inserite dell’olio di semi di girasole quindi lasciatelo scaldare ed inserite il pollo. Cuocete per qualche minuto girando spesso, poi unite due mestoli di acqua fredda.

Passaggio 5: Aggiungere Sapori

Quando l’acqua prende il bollore unite la soia, lo zenzero fresco grattugiato e le mandorle. Continuate la cottura per circa 5 minuti, girando spesso.

Passaggio 6: Creare la Salsa

Una volta che i liquidi saranno ridotti, in una ciotolina mescolate il cucchiaio di fecola rimanente con circa 20 g di acqua. Mescolate per bene quindi inserite il tutto nel wok. Alzate la fiamma e lasciate cuocere per qualche altro minuto fino a ottenere una cremina non troppo densa.

Passaggio 7: Servire

Infine, unite un cucchiaio di olio di semi di sesamo (che fa la differenza), mescolate ancora quindi togliete dal fuoco e servite il Pollo alle mandorle ai vostri commensali.

Buon appetito!

Come Servire Pollo alle mandorle

Servire il Pollo alle mandorle è un momento importante per valorizzare questo piatto delizioso. La presentazione e gli abbinamenti possono fare la differenza nell’esperienza culinaria.

Con riso bianco

  • Il riso bianco al vapore è un classico abbinamento. La sua leggerezza bilancia perfettamente i sapori del pollo.

Con noodles di riso

  • I noodles di riso saltati in padella con verdure possono aggiungere una consistenza diversa e rendere il piatto ancora più ricco.

Con insalata di cetrioli

  • Un’insalata fresca di cetrioli e menta offre un contrasto croccante e rinfrescante, ideale per bilanciare il sapore del piatto principale.

Con verdure al vapore

  • Servire il pollo con verdure al vapore come broccoli o carote può arricchire il pasto con nutrienti e colori vivaci.

Come Perfezionare Pollo alle mandorle

Per rendere il tuo Pollo alle mandorle ancora più gustoso, segui questi semplici suggerimenti.

  • Usa pollo fresco: Scegli sempre petto di pollo fresco per garantire una carne tenera e saporita.
  • Marina il pollo: Lascia marinare il pollo nella salsa di soia per almeno 30 minuti prima di cuocere. Questo intensifica i sapori.
  • Sperimenta con le spezie: Aggiungi un pizzico di pepe di Sichuan o peperoncino per dare un tocco piccante al piatto.
  • Fai attenzione alla cottura: Non cuocere troppo il pollo; deve risultare morbido e succoso.
  • Aggiungi una nota croccante: Per una texture extra, puoi aggiungere semi di sesamo tostati prima di servire.
  • Scegli mandorle fresche: Usa mandorle fresche e non rancide per un miglior sapore e aroma.

Migliori Contorni per Pollo alle mandorle

Accompagnare il Pollo alle mandorle con i giusti contorni può elevare l’intero pasto. Ecco alcune idee da considerare.

  1. Riso jasmine: Questo riso profumato è perfetto per assorbire la salsa del pollo.
  2. Verdure saltate: Una miscela colorata di peperoni, zucchine e carote saltate in padella per un contorno vivace.
  3. Purè di patate dolci: La dolcezza delle patate dolci crea un contrappunto interessante al salato del pollo.
  4. Involtini primavera: Questi deliziosi antipasti croccanti possono essere un ottimo inizio per il tuo pasto.
  5. Zuppa di miso: Leggera e ricca, la zuppa di miso può essere una buona introduzione a questo piatto principale.
  6. Riso fritto: Un classico della cucina asiatica che si sposa bene con il sapore delle mandorle nel pollo.

Errori Comuni da Evitare

Spesso si commettono errori durante la preparazione del Pollo alle mandorle. Ecco alcuni dei più comuni e come evitarli.

  • Ingredienti non freschi: Assicuratevi di utilizzare pollo fresco e mandorle di buona qualità. Ingredienti scadenti possono compromettere il sapore.
  • Cottura eccessiva: Non cuocete troppo il pollo; diventerà secco. Cuocetelo fino a quando è dorato, ma ancora succoso.
  • Salsa di soia in eccesso: Usare troppa salsa di soia può rendere il piatto salato. Dosatela con attenzione per mantenere l’equilibrio dei sapori.
  • Non tostare le mandorle: Le mandorle tostate aggiungono croccantezza e sapore. Non saltate questo passaggio fondamentale!
  • Non mescolare abbastanza: Mescolare frequentemente durante la cottura garantisce che il pollo non si attacchi alla padella e cuocia uniformemente.
  • Dimenticare lo zenzero: Lo zenzero fresco è essenziale per dare carattere al piatto. Non omettetelo per un risultato finale deludente.
Pollo

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Durata: Il Pollo alle mandorle può essere conservato in frigorifero fino a 3 giorni.
  • Contenitore: Utilizzate un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.

Congelamento Pollo alle mandorle

  • Durata: Può essere congelato fino a 2 mesi.
  • Contenitore: Inseritelo in sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelatore, rimuovendo l’aria in eccesso.

Riscaldamento Pollo alle mandorle

  • Forno: Riscaldate a 180°C per circa 15-20 minuti, coprendo con alluminio per evitare che si secchi.
  • Microonde: Riscaldate a intervalli di 1 minuto, mescolando tra un intervallo e l’altro per una distribuzione uniforme del calore.
  • Piano Cottura: Scaldate in padella a fuoco medio, aggiungendo un po’ d’acqua o brodo se necessario per mantenere umido il pollo.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande frequenti riguardo al Pollo alle mandorle.

Come si prepara il Pollo alle mandorle?

La ricetta richiede pollo tagliato a dadini, marinato con salsa di soia e poi cotto con mandorle tostate e zenzero fresco.

Posso usare altre noci al posto delle mandorle?

Sì, potete sostituire le mandorle con nocciole o anacardi per una variante interessante della ricetta.

È possibile rendere il Pollo alle mandorle piccante?

Certo! Aggiungete peperoncino fresco o salsa piccante durante la cottura per un tocco piccante.

Quanto tempo ci vuole per preparare il Pollo alle mandorle?

Il tempo totale di preparazione è di circa 30 minuti, inclusa la cottura.

Posso farlo in anticipo?

Sì, potete prepararlo in anticipo e conservarlo in frigorifero o congelarlo per un utilizzo successivo.

Considerazioni Finali

Il Pollo alle mandorle è un piatto versatile e delizioso, perfetto per una cena in famiglia o una serata speciale. Potete personalizzarlo aggiungendo verdure come peperoni o broccoli. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dal suo sapore unico!

Print

Pollo alle mandorle

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Il Pollo alle mandorle è un piatto iconico della cucina cinese, caratterizzato da un perfetto equilibrio tra la tenerezza del pollo e la croccantezza delle mandorle. Facile da preparare in soli 30 minuti, questo piatto è ideale per cene informali o occasioni speciali. La ricetta prevede l’uso di ingredienti freschi e semplici che si combinano per creare un’esperienza gustativa indimenticabile. Servito con riso bianco o noodles di riso, il Pollo alle mandorle conquista tutti con il suo sapore unico e avvolgente.

  • Author: sofia
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 15 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 4 porzioni 1x
  • Category: Cena
  • Method: Fried
  • Cuisine: Cinese

Ingredients

Scale
  • 400 g petto di pollo
  • 40 g mandorle pelate
  • 2 cucchiai fecola di patate
  • 2 cucchiai salsa di soia
  • q.b. olio di semi di girasole
  • 1 cucchiaio olio di semi di sesamo
  • 1 rametto zenzero fresco

Instructions

  1. Taglia il petto di pollo a dadini e marinalo con pepe, fecola, olio di girasole e acqua.
  2. Tosta le mandorle in padella per qualche minuto.
  3. Scalda l'olio nel wok, aggiungi il pollo e cuoci fino a doratura; poi versa due mestoli d'acqua.
  4. Aggiungi salsa di soia, zenzero grattugiato e mandorle tostate; cuoci ancora per 5 minuti.
  5. Mescola la fecola rimanente con acqua e aggiungila al wok per addensare la salsa.
  6. Infine, unisci l'olio di sesamo, mescola bene e servi.

Nutrition

  • Serving Size: 1 piatto (150g)
  • Calories: 350 kcal
  • Sugar: 2 g
  • Sodium: 550 mg
  • Fat: 20 g
  • Saturated Fat: 2 g
  • Unsaturated Fat: 15 g
  • Trans Fat: 0 g
  • Carbohydrates: 12 g
  • Fiber: 3 g
  • Protein: 30 g
  • Cholesterol: 75 mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star