Pollo alle olive
Il Pollo alle olive è un secondo rustico e gustoso, facile da realizzare e dal sapore genuino di una volta. Questa ricetta si presta perfettamente a diverse occasioni, dalle cene in famiglia alle feste con amici. Il suo profumo avvolgente e il mix di olive creano un piatto che conquista al primo assaggio. Preparare il Pollo alle olive è un modo semplice per portare in tavola un piatto ricco di sapore e tradizione.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: Questa ricetta richiede solo pochi passaggi e ingredienti semplici.
- Sapore autentico: Le olive conferiscono al pollo un gusto intenso e avvolgente, tipico della cucina italiana.
- Versatilità: Perfetto per cene casual o pranzi festivi, si adatta a ogni occasione.
- Ingredienti freschi: Utilizzando pollo da allevamenti sostenibili e ingredienti freschi, preparerai un piatto sano e gustoso.
- Preparazione rapida: In meno di un’ora potrai servire un secondo piatto delizioso.
Strumenti e Preparazione
Per preparare il Pollo alle olive, è importante avere gli strumenti giusti a disposizione. Una buona organizzazione in cucina renderà il tutto più semplice e veloce.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Padella capiente
- Coltello affilato
- Tagliere
- Cucchiaio di legno
Importanza di Ogni Strumento
- Padella capiente: Essenziale per rosolare uniformemente il pollo e mescolare gli ingredienti senza difficoltà.
- Coltello affilato: Un buon coltello rende più facile tagliare le erbe aromatiche e l’aglio, garantendo una preparazione veloce.
- Tagliere: Indispensabile per lavorare in sicurezza gli ingredienti senza sporcare la superficie di lavoro.
- Cucchiaio di legno: Utile per mescolare gli ingredienti senza graffiare le superfici della padella.

Ingredienti
Per il Pollo
- 1 pollo (da allevamenti sostenibili)
Per le Olive
- 50 g olive verdi
- 100 g olive taggiasche
- 50 g olive nere
Aromi e Condimenti
- 1 spicchio aglio
- 1 rametto rosmarino
- 1 rametto timo
- q.b. pepe
- q.b. sale
Per la Marinatura
- 1 bicchiere aceto di sidro bianco
Come Preparare Pollo alle olive
Passaggio 1: Preparazione degli Ingredienti
- Inizia tagliando il rosmarino a pezzettini piccoli con un coltello.
- Fai lo stesso con l’aglio.
- Sgrana le foglie di timo dallo stelo.
Passaggio 2: Marinatura del Pollo
- Inserisci le spezie (rosmarino, aglio e timo) nella carne di pollo.
- Spolverizza con una manciata di pepe.
- Amalgama bene il tutto e lascia insaporire per almeno 30 minuti.
Passaggio 3: Cottura del Pollo
- In una padella capiente, aggiungi un filo d’olio extra vergine di oliva e fai scaldare.
- Inserisci il pollo nella padella e lascialo rosolare a fuoco medio-alto, girando spesso fino a doratura.
- Aggiungi l’aceto di sidro bianco per sfumare; attendi che l’alcool evapori prima di aggiungere le olive.
- Copri con il coperchio e lascia cuocere per circa 30 minuti o fino a quando il pollo è completamente cotto.
- Aggiusta di sale prima di servire.
Servi il tuo Pollo alle olive caldo ai commensali! Questo piatto saporito conquisterà tutti!
Come Servire Pollo alle olive
Il Pollo alle olive è un piatto dal sapore ricco e avvolgente, perfetto per essere servito in diverse occasioni. Ecco alcuni suggerimenti per presentarlo al meglio.
Con contorni freschi
- Insalata verde: Un’insalata mista con lattuga, pomodorini e cetrioli per un contrasto fresco.
- Verdure grigliate: Melanzane e zucchine grigliate danno un tocco affumicato al piatto.
Con pane croccante
- Pane casereccio: Servito caldo, è ideale per accompagnare il sugo del pollo.
- Focaccia: Una focaccia aromatizzata all’origano può arricchire l’esperienza di gusto.
Con vino analcolico
- Succhi di frutta: Un succo di mela o arancia può bilanciare la sapidità del piatto.
- Acqua frizzante: Rinfrescante e leggera, è una scelta sempre valida.
Come Perfezionare Pollo alle olive
Per rendere il tuo Pollo alle olive ancora più delizioso, considera questi semplici consigli.
- Utilizza pollo fresco: La qualità della carne impatta direttamente sul gusto finale del piatto.
- Marina la carne più a lungo: Lasciare insaporire il pollo con le spezie per alcune ore intensifica i sapori.
- Sfumare con aceto di sidro: Questo aggiunge un tocco di acidità che esalta le olive.
- Aggiungi capperi: I capperi possono dare un ulteriore strato di sapore salato e unico.
- Controlla la cottura: Assicurati che il pollo sia ben cotto ma non asciutto, per mantenere la sua succosità.
Migliori Contorni per Pollo alle olive
Accompagnare il Pollo alle olive con i giusti contorni può elevare l’intero pasto. Ecco alcune idee da considerare.
- Purè di patate: Crema e burroso, offre una base morbida che si sposa bene con il pollo.
- Riso pilaf: Un riso aromatico con erbe può assorbire i succhi del pollo perfettamente.
- Patate arrosto: Croccanti all’esterno e morbide all’interno, sono sempre un successo.
- Couscous alle verdure: Leggero e profumato, aggiunge colore al piatto.
- Fagiolini al vapore: Semplici ma nutrienti, portano freschezza al pasto.
- Polenta taragna: Morbida e saporita, è un’alternativa sostanziosa ai tradizionali contorni.
Errori Comuni da Evitare
Il Pollo alle olive è un piatto semplice ma gustoso. Ecco alcuni errori comuni da evitare durante la preparazione.
- Non usare ingredienti freschi: Ingredienti come olive e erbe aromatiche fresche fanno la differenza nel sapore. Assicurati sempre di utilizzare ingredienti freschi per un risultato migliore.
- Cuocere a fuoco troppo alto: Cuocere il pollo a temperatura troppo elevata può bruciare l’esterno mentre l’interno rimane crudo. Mantieni una temperatura media per una cottura uniforme.
- Non far marinare il pollo: Marinare il pollo con erbe e spezie permette di esaltare i sapori. Dedica almeno 30 minuti alla marinatura prima di cuocere.
- Sfumare con alcol: È fondamentale sostituire l’alcol con aceto o succo di frutta. Questo garantirà un sapore delizioso senza l’uso di ingredienti alcolici.
- Dimenticare il sale e il pepe: Aggiungere sale e pepe solo alla fine può significare che il piatto risulti insipido. Ricorda di condire durante la cottura per un sapore equilibrato.
- Non verificare la cottura: Ignorare la verifica della cottura del pollo è un errore comune. Utilizza un termometro per carne per assicurarti che raggiunga la temperatura interna corretta.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- I resti di Pollo alle olive possono essere conservati in frigorifero per 3-4 giorni.
- Usa contenitori ermetici per mantenere freschezza e sapore.
Congelamento Pollo alle olive
- Il Pollo alle olive può essere congelato fino a 3 mesi.
- Assicurati di raffreddarlo completamente prima di metterlo in contenitori adatti al congelamento.
Riscaldamento Pollo alle olive
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 15-20 minuti, coprendo con alluminio se necessario per evitare che si asciughi.
- Microonde: Scalda a intervalli di 1 minuto, mescolando tra un intervallo e l’altro fino a quando non è caldo.
- Piano cottura: Scalda in una padella a fuoco medio, aggiungendo un po’ d’acqua o brodo se necessario per evitare che si attacchi.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande frequenti riguardo al Pollo alle olive.
Qual è la chiave per un buon Pollo alle olive?
La chiave è utilizzare ingredienti freschi e marinare il pollo con le spezie giuste, come rosmarino e timo.
Posso sostituire le olive?
Certo! Puoi usare qualsiasi varietà di olive che preferisci, come quelle verdi o nere, o mixarle per un sapore unico.
Come posso rendere il Pollo alle olive più piccante?
Aggiungi peperoncino fresco o in polvere durante la preparazione per dare una nota piccante al piatto.
Si può fare il Pollo alle olive in anticipo?
Sì, puoi prepararlo in anticipo e conservarlo in frigorifero o congelarlo. Basta riscaldarlo prima di servirlo.
Il Pollo alle olive è adatto ai bambini?
Sì! È un piatto dal sapore delicato che solitamente piace anche ai bambini. Puoi adattarlo ulteriormente secondo i loro gusti.
Considerazioni Finali
Il Pollo alle olive è una ricetta versatile e ricca di sapori che può essere personalizzata secondo i vostri gusti. Provalo con diverse varietà di olive o aggiungi altre spezie a piacere. Non vediamo l’ora che tu lo provi!
Pollo alle olive
Il Pollo alle olive è un piatto rustico e ricco di sapore, ideale per ogni occasione, dalle cene in famiglia agli eventi con gli amici. Il suo profumo avvolgente, unito al gusto intenso delle olive, lo rende irresistibile sin dal primo assaggio. Facile da preparare e ricco di ingredienti freschi e genuini, questo secondo piatto rappresenta una tradizione culinaria italiana che conquista tutti.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 30 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Principale
- Method: Cottura in padella
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 1 pollo (da allevamenti sostenibili)
- 50 g olive verdi
- 100 g olive taggiasche
- 50 g olive nere
- 1 spicchio aglio
- 1 rametto rosmarino
- 1 rametto timo
- Aceto di sidro bianco
Instructions
- Prepara le erbe aromatiche: trita rosmarino e aglio, sgrana il timo.
- Marinatura: inserisci le spezie nel pollo insieme a pepe e mescola bene; lascia insaporire per almeno 30 minuti.
- Cottura: in una padella capiente, scalda l’olio e rosola il pollo fino a doratura. Sfumare con aceto di sidro bianco e aggiungi le olive; cuoci coperto per circa 30 minuti.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 380
- Sugar: 2g
- Sodium: 650mg
- Fat: 18g
- Saturated Fat: 4g
- Unsaturated Fat: 12g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 6g
- Fiber: 1g
- Protein: 50g
- Cholesterol: 150mg