Pollo con olive e pomodorini
Il Pollo con olive e pomodorini è un secondo piatto semplicissimo, perfetto per ogni occasione. Con solo pochi ingredienti e poco tempo di preparazione, puoi portare in tavola un piatto gustoso e colorato. Questa ricetta è ideale per una cena informale, un pranzo domenicale o anche per sorprendere gli ospiti. La combinazione di pollo tenero, olive saporite e pomodorini succosi renderà ogni boccone irresistibile.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: Non serve essere uno chef esperto per realizzare questo piatto; bastano pochi passaggi semplici.
- Sapore intenso: La combinazione di olive e pomodori secchi regala al pollo un sapore ricco e avvolgente.
- Versatilità: Ottimo da servire con contorni vari come riso, purè o insalata, si adatta a qualsiasi menù.
- Tempo di cottura ridotto: In meno di 30 minuti avrai un piatto pronto da gustare.
- Ingredienti accessibili: Gli ingredienti sono facili da trovare e spesso già presenti nella tua dispensa.
Strumenti e Preparazione
Per preparare il Pollo con olive e pomodorini, avrai bisogno di alcuni strumenti basilari che ti faciliteranno il lavoro in cucina.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Padella antiaderente
- Coltello da cucina
- Tagliere
- Cucchiaio di legno
Importanza di Ogni Strumento
- Padella antiaderente: Facilita la cottura del pollo senza farlo attaccare, garantendo una doratura perfetta.
- Coltello da cucina: Essenziale per tagliare i pomodori secchi in modo uniforme, assicurando una distribuzione omogenea nel piatto.
- Tagliere: Protegge la superficie della tua cucina mentre prepari gli ingredienti.
- Cucchiaio di legno: Ideale per mescolare gli ingredienti senza graffiare la padella.

Ingredienti
Per il Pollo
- 400 g pollo (petto e coscia)
- 100 g pomodori secchi sott’olio
- 50 g olive taggiasche
- 1 spicchio aglio
- q.b. olio extravergine d’oliva
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. timo
Come Preparare Pollo con olive e pomodorini
Passaggio 1: Riscalda la Padella
Disponete dentro una padella antiaderente e capiente un filo di olio extra vergine d’oliva e lo spicchio di aglio. Fate imbiondire l’aglio quindi unite il pollo.
Passaggio 2: Cuocere il Pollo
Fate cuocere a fuoco medio alto girando spesso affinchè la carne rosoli e si cuocia per bene in tutti i lati. Quando il pollo sarà a metà cottura:
1. Unite una presa di sale, pepe, timo fresco.
2. Aggiungete i pomodori secchi sott’olio sgocciolati e tagliati a pezzettini.
3. Infine, unite le olive taggiasche sgocciolate.
Passaggio 3: Completare la Cottura
Mescolate bene il tutto e finite di cuocere a fuoco medio alto per altri 5-10 minuti. I tempi di cottura variano in base allo spessore della carne.
Passaggio 4: Servire
Una volta pronto, togliete dal fornello e lasciate rapprendere qualche minuto prima di servire il Pollo con olive e pomodorini ai vostri commensali.
Come Servire Pollo con olive e pomodorini
Il Pollo con olive e pomodorini è un piatto delizioso e versatile che si presta a diverse modalità di servizio. Ecco alcune idee per presentare al meglio questo secondo piatto.
Servire con Riso Pilaf
- Il riso pilaf è un contorno leggero e aromatico che si sposa perfettamente con il sapore ricco del pollo e delle olive. Puoi cuocere il riso con brodo vegetale per intensificare i sapori.
Accompagnare con Pane Croccante
- Un buon pane croccante, come una baguette o un pane ciabatta, è ideale per accompagnare il pollo. I tuoi ospiti potranno usarlo per fare la scarpetta con il sugo saporito.
Presentare in Un Piatto di Ceramica
- Utilizzare un piatto di ceramica colorato rende il piatto più invitante. Un tocco di colore può rendere il pasto ancora più appetitoso.
Guarnire con Erbe Fresche
- Aggiungere erbe fresche come prezzemolo o basilico sopra il pollo prima di servire darà freschezza al piatto e un aspetto più curato.
Come Perfezionare Pollo con olive e pomodorini
Per rendere il tuo Pollo con olive e pomodorini ancora più gustoso, considera queste semplici modifiche.
- Scegli ingredienti freschi: Utilizza pomodori secchi di alta qualità e olive taggiasche fresche per massimizzare i sapori.
- Aggiungi spezie: Prova ad incorporare altre spezie come origano o rosmarino per arricchire ulteriormente il profilo aromatico del piatto.
- Regola la cottura: Fai attenzione a non cuocere troppo il pollo; deve risultare tenero e succoso.
- Sperimenta con agrumi: Aggiungere scorza di limone o arancia durante la cottura può dare una nota fresca al piatto.
- Usa varianti di olive: Sperimenta con diverse varietà di olive, come le nere o le verdi, per un mix interessante di sapori.
Migliori Contorni per Pollo con olive e pomodorini
Un secondo piatto come il Pollo con olive e pomodorini si abbina bene a diversi contorni. Ecco alcune idee:
- Purè di Patate: Un classico contorno cremoso che bilancia la rusticità del pollo.
- Verdure Grigliate: Zucchine, melanzane e peperoni grigliati aggiungono colore e nutrienti al pasto.
- Insalata Mista: Una semplice insalata fresca prepara il palato ai sapori intensi del pollo.
- Couscous alle Verdure: Leggero e profumato, è un’alternativa interessante al riso.
- Patate Arrosto: Croccanti fuori e morbide dentro, rappresentano un contorno confortante.
- Fagiolini Saltati: Leggeri e croccanti, i fagiolini saltati in padella sono una scelta sana ed equilibrata.
- Riso Venere: Questo riso nero ha una consistenza unica ed è ricco di antiossidanti, perfetto insieme al pollo.
- Quinoa Aromatizzata: La quinoa può essere cotta con erbe aromatiche per creare un contorno nutriente e gustoso.
Errori Comuni da Evitare
È facile commettere errori quando si prepara il Pollo con olive e pomodorini. Ecco alcuni degli errori più comuni da evitare.
- Non utilizzare ingredienti freschi. Usare ingredienti freschi migliora notevolmente il sapore del piatto. Opta sempre per pomodori e olive di alta qualità.
- Cuocere a fuoco troppo alto. Un fuoco eccessivo può bruciare il pollo all’esterno, lasciandolo crudo all’interno. Cuoci a fuoco medio per una cottura uniforme.
- Dimenticare di condire. Non aggiungere sale, pepe e aromi come il timo può rendere il piatto insipido. Ricorda di condire durante la cottura.
- Non mescolare gli ingredienti. Se non mescoli bene, alcuni ingredienti potrebbero cuocere in modo non uniforme. Mescola frequentemente per garantire una distribuzione omogenea dei sapori.
- Servire subito dopo la cottura. Lasciare riposare il pollo per qualche minuto prima di servire aiuta i sapori a amalgamarsi meglio.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Usa un contenitore ermetico per conservare il pollo con olive e pomodorini.
- Può essere conservato in frigorifero fino a 3 giorni.
Congelamento Pollo con olive e pomodorini
- Metti il pollo in un contenitore adatto al congelatore o in sacchetti per alimenti.
- Può essere congelato fino a 3 mesi.
Riscaldamento Pollo con olive e pomodorini
- Forno: Riscalda il pollo a 180°C per circa 15-20 minuti, coperto con alluminio per evitare che si secchi.
- Microonde: Riscalda in un piatto adatto al microonde, coprendo con un coperchio, per 2-3 minuti o fino a completo riscaldamento.
- Piano cottura: Riscalda in una padella antiaderente a fuoco medio, mescolando fino a quando è caldo.
Domande Frequenti
Se hai domande sul Pollo con olive e pomodorini, sei nel posto giusto! Ecco alcune delle domande più comuni.
Come posso personalizzare la ricetta del Pollo con olive e pomodorini?
Puoi aggiungere altre verdure come zucchine o peperoni per arricchire ulteriormente il piatto.
È possibile utilizzare altri tipi di carne?
Sì, puoi sostituire il pollo con manzo o tacchino seguendo lo stesso procedimento.
Posso preparare questo piatto in anticipo?
Assolutamente! Puoi prepararlo in anticipo e conservarlo in frigorifero o congelarlo per un uso successivo.
Qual è l’accompagnamento ideale per il Pollo con olive e pomodorini?
Questo piatto si sposa bene con un contorno di riso o purè di patate, perfetto anche con insalate fresche.
Quanto tempo ci vuole per cucinare questo piatto?
La preparazione richiede circa 10 minuti, mentre la cottura dura circa 15-20 minuti, rendendolo un’ottima scelta per una cena veloce.
Considerazioni Finali
Il Pollo con olive e pomodorini è un piatto delizioso e versatile che può essere adattato facilmente ai tuoi gusti personali. Sperimenta con diverse erbe aromatiche o aggiungi le tue verdure preferite per renderlo unico. Non dimenticare di provarlo!
Pollo con olive e pomodorini
Scopri il delizioso Pollo con olive e pomodorini, un secondo piatto che unisce sapori mediterranei in un’esplosione di gusto. Questa ricetta semplice e veloce è perfetta per ogni occasione, dalle cene informali agli pranzi domenicali. La tenerezza del pollo, abbinata alle olive saporite e ai pomodorini succosi, renderà ogni morso irresistibile. In meno di 30 minuti, puoi servire ai tuoi ospiti un piatto colorato e profumato, ideale da accompagnare con contorni leggeri come riso o insalata.
- Prep Time: 10 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Principale
- Method: Cottura in padella
- Cuisine: Mediterranea
Ingredients
- 400 g di pollo (petto e coscia)
- 100 g di pomodori secchi sott'olio
- 50 g di olive taggiasche
- 1 spicchio d'aglio
- Olio extravergine d'oliva, sale, pepe e timo q.b.
Instructions
- Riscalda una padella antiaderente con olio e aglio.
- Aggiungi il pollo e cuoci a fuoco medio-alto fino a doratura.
- Condisci con sale, pepe e timo; aggiungi i pomodori secchi e le olive.
- Mescola e termina la cottura per altri 5-10 minuti.
- Lascia riposare prima di servire.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 320
- Sugar: 4g
- Sodium: 480mg
- Fat: 12g
- Saturated Fat: 2g
- Unsaturated Fat: 8g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 8g
- Fiber: 2g
- Protein: 40g
- Cholesterol: 90mg