Pollo con peperoni e olive
Il Pollo con peperoni e olive è un secondo piatto semplice e gustoso che conquista tutti. Con pochi ingredienti freschi e un procedimento rapido, questa ricetta è perfetta per ogni occasione, dalle cene in famiglia ai pranzi con gli amici. I peperoni profumati e le olive aggiungono un tocco di sapore mediterraneo, rendendo questo piatto irresistibile.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: Con pochi passaggi e ingredienti, il Pollo con peperoni e olive si prepara rapidamente.
- Sapore ricco: L’accostamento tra pollo, peperoni e olive crea un mix di sapori unico e avvolgente.
- Versatilità: Perfetto per pranzo o cena, può essere servito caldo o a temperatura ambiente, adattandosi a diverse occasioni.
- Ingredienti freschi: Utilizzare ingredienti freschi rende ogni boccone delizioso e sano.
- Adatta a tutti: Questa ricetta soddisfa i gusti di adulti e bambini, rendendola un’ottima scelta per tutta la famiglia.
Strumenti e Preparazione
Per preparare il Pollo con peperoni e olive, è importante avere gli strumenti giusti a disposizione.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Padella antiaderente
- Coltello affilato
- Cutting board (tagliere)
- Cucchiaio di legno
Importanza di Ogni Strumento
- Padella antiaderente: Permette una cottura uniforme senza attaccare gli ingredienti.
- Coltello affilato: Rende più facile tagliare i peperoni in pezzi uniformi.
- Cutting board (tagliere): Fornisce una superficie sicura per lavorare gli ingredienti.
- Cucchiaio di legno: Ideale per mescolare senza graffiare la padella.

Ingredienti
Per il Pollo
- 500 g pollo (io ho usato le cosce)
- 3 peperoni
- 100 g olive verdi
- 1 rametto rosmarino
- 1 rametto timo
- 1 spicchio aglio
- 1 bicchiere aceto di sidro bianco
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. olio extravergine d’oliva
Come Preparare Pollo con peperoni e olive
Passaggio 1: Rosolare l’Aglio
In una padella ampia e antiaderente lasciate soffriggere in un filo di olio extra vergine di oliva lo spicchio di aglio. Quando l’aglio risulta dorato, toglietelo dalla padella. Unite quindi il pollo, aggiustando di sale. Aggiungete anche il rosmarino e il timo. Sfumate con l’aceto di sidro bianco e lasciate cuocere per circa 15 – 20 minuti.
Passaggio 2: Preparare i Peperoni
Mentre il pollo cuoce, lavate i peperoni e tagliateli a pezzettoni non troppo piccoli. Una volta che il pollo è cotto, toglietelo dalla padella e spolpatelo.
Passaggio 3: Cuocere i Peperoni
Nella stessa padella in cui avete cotto il pollo, unite i peperoni. Lasciate cuocere per circa 10 minuti. Poi reintegrate la carne spolpata insieme alle olive. Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto, quindi continuate la cottura per altri 10 minuti.
Servite il Pollo con peperoni e olive ai vostri commensali, pronto per essere gustato!
Come Servire Pollo con peperoni e olive
Il Pollo con peperoni e olive è un piatto versatile che può essere servito in vari modi per soddisfare i gusti dei vostri ospiti. Ecco alcune idee per presentare al meglio questa deliziosa pietanza.
Con contorni freschi
- Insalata mista: Un’insalata leggera con lattuga, pomodori e cetrioli accompagna bene il sapore ricco del pollo.
- Verdure grigliate: Peperoni, zucchine e melanzane grigliate offrono un contrasto di consistenze e sapori.
- Riso basmati: Il riso basmati è un’ottima scelta per assorbire i succhi del pollo e delle olive.
In un panino
- Panini farciti: Utilizzate il pollo con peperoni e olive come ripieno per un panino caldo, magari con una fetta di formaggio vegetale.
- Focaccia: Servite il pollo in una focaccia morbida per un pasto informale ma gustoso.
Presentazione elegante
- Impiattamento creativo: Disponete il pollo su un letto di purè di patate o polenta per un tocco di classe.
- Guarnizione fresca: Decorate il piatto con rametti di rosmarino fresco o fettine di limone per un aspetto più invitante.
Come Perfezionare Pollo con peperoni e olive
Per rendere il tuo Pollo con peperoni e olive ancora più gustoso, considera questi semplici suggerimenti.
- Utilizza erbe fresche: L’uso di rosmarino e timo freschi intensifica il profumo e il sapore del piatto.
- Marina la carne: Lascia marinare il pollo in olio d’oliva, aglio tritato e spezie per alcune ore prima della cottura, per un sapore più profondo.
- Aggiungi spezie: Sperimenta con paprika dolce o peperoncino per dare una nota piccante al piatto.
- Controlla la cottura: Assicurati di non cuocere troppo il pollo; deve rimanere succoso all’interno.
- Servi caldo: Questo piatto è migliore quando servito immediatamente dopo la cottura; mantieni in caldo fino al momento di servire.
Migliori Contorni per Pollo con peperoni e olive
Accompagnare il Pollo con peperoni e olive con i giusti contorni può elevare l’intero pasto. Ecco alcune opzioni perfette da considerare.
- Purè di patate: Crema morbida che bilancia i sapori robusti del piatto principale.
- Polenta morbida: Un contorno tradizionale italiano che si sposa bene con le salse ricche.
- Riso pilaf: Riso cotto in brodo vegetale che offre una base leggera e aromatica.
- Couscous alle verdure: Leggero e veloce da preparare, aggiungendo salute al pasto.
- Patate arrosto: Croccanti all’esterno e morbide all’interno, perfette da intingere nei succhi del pollo.
- Fagiolini saltati: Verdure croccanti cotte rapidamente in padella, ottime per bilanciare i sapori.
Errori Comuni da Evitare
È importante evitare alcuni errori comuni quando si prepara il Pollo con peperoni e olive per garantire un piatto delizioso.
- Non utilizzare ingredienti freschi. I peperoni e le olive fresche migliorano il sapore e la consistenza del piatto. Scegli sempre ingredienti freschi per ottenere il massimo.
- Sfumare con vino o alcol. Utilizzare aceto di sidro bianco al posto dell’alcol è fondamentale per mantenere la ricetta leggera e adatta a tutti.
- Non cuocere abbastanza la carne. Assicurati che il pollo sia ben cotto per evitare problemi di sicurezza alimentare; controlla sempre che la carne raggiunga una temperatura interna sicura.
- Ignorare le erbe aromatiche. L’aggiunta di rosmarino e timo arricchisce il piatto; non sottovalutare l’importanza delle erbe nella cucina italiana.
- Non assaporare durante la cottura. Aggiusta di sale e pepe mentre cucini: questo migliora il sapore finale del tuo Pollo con peperoni e olive.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Conservare in un contenitore ermetico. Il pollo può essere conservato in frigorifero per 3-4 giorni.
- Raffreddare prima di riporre. Lascia raffreddare completamente prima di mettere in frigo.
Congelamento Pollo con peperoni e olive
- Congelare in porzioni. Puoi congelare il pollo in porzioni per un uso futuro, fino a 3 mesi.
- Usa sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelatore. Assicurati di rimuovere quanta più aria possibile dai sacchetti.
Riscaldamento Pollo con peperoni e olive
- Forno: Riscalda a 180°C per 15-20 minuti. Copri con un foglio di alluminio per non far seccare il pollo.
- Microonde: Riscalda a bassa potenza per circa 3-5 minuti. Mescola a metà cottura per riscaldare uniformemente.
- Piano cottura: Scalda in una padella antiaderente a fuoco medio. Aggiungi un po’ d’olio se necessario, mescolando frequentemente.
Domande Frequenti
Il Pollo con peperoni e olive suscita diverse domande utili ai lettori.
Come posso sostituire gli ingredienti?
Puoi utilizzare altri tipi di carne come tacchino o manzo, oppure aggiungere verdure come zucchine o melanzane.
Posso usare altri tipi di olive?
Assolutamente! Le olive nere o quelle kalamata possono aggiungere un sapore diverso ma altrettanto delizioso.
Il Pollo con peperoni e olive è adatto ai bambini?
Sì, è un piatto semplice e gustoso, perfetto anche per i più piccoli!
Posso prepararlo in anticipo?
Certo! Questo piatto può essere preparato in anticipo e riscaldato prima di servire.
Qual è il modo migliore per servire il Pollo con peperoni e olive?
Puoi servirlo su un letto di riso, couscous o anche accompagnato da una fresca insalata.
Considerazioni Finali
Il Pollo con peperoni e olive è una ricetta versatile e gustosa, perfetta per ogni occasione. La combinazione di pollo tenero, peperoni croccanti e olive salate crea un’esplosione di sapori che delizierà i vostri ospiti. Non esitate a personalizzare questa ricetta aggiungendo le vostre verdure preferite o cambiando le erbe aromatiche!
Pollo con peperoni e olive
Il Pollo con peperoni e olive è un secondo piatto che racchiude il sapore del Mediterraneo in ogni morso. Questa ricetta semplice e veloce prevede l’utilizzo di pollo tenero insieme a peperoni colorati e olive succose, creando un mix di sapori che conquista il palato. Perfetto per cene informali o pranzi con amici, è un piatto versatile che può essere servito sia caldo che a temperatura ambiente.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 30 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 4 porzioni 1x
- Category: Principale
- Method: Cottura in padella
- Cuisine: Mediterranea
Ingredients
- 500 g pollo
- 3 peperoni
- 100 g olive verdi
- 1 rametto rosmarino
- 1 rametto timo
- 1 spicchio aglio
- 1 bicchiere aceto di sidro bianco
- olio extravergine d'oliva
Instructions
- In una padella antiaderente, soffriggere l'aglio in olio d'oliva fino a doratura. Rimuovere l'aglio e aggiungere il pollo, insaporendo con sale, rosmarino e timo.
- Sfumare con aceto di sidro bianco e cuocere per 15-20 minuti.
- Nel frattempo, lavare e tagliare i peperoni a pezzi. Una volta cotto il pollo, rimuoverlo dalla padella.
- Nella stessa padella, aggiungere i peperoni e cuocere per circa 10 minuti. Reinserire il pollo spolpato con le olive e continuare la cottura per altri 10 minuti.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 320
- Sugar: 3g
- Sodium: 280mg
- Fat: 18g
- Saturated Fat: 3g
- Unsaturated Fat: 14g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 8g
- Fiber: 2g
- Protein: 30g
- Cholesterol: 90mg