Pollo con pomodoro e olive
Il Pollo con pomodoro e olive è un piatto ricco di sapore, perfetto per le cene in famiglia o per ospiti inaspettati. La combinazione di pollo tenero, pomodoro succoso e olive saporite crea un’esperienza gastronomica che conquista tutti. Questo piatto è ideale per chi cerca una ricetta veloce e gustosa senza rinunciare alla qualità. Grazie alla sua versatilità, il Pollo con pomodoro e olive può essere servito con contorni diversi, come riso, purè o insalata.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: È una ricetta semplice e rapida, perfetta anche per chi ha poco tempo.
- Gusto unico: La combinazione di pomodoro e olive esalta il sapore del pollo, rendendolo irresistibile.
- Versatilità: Puoi abbinarlo a vari contorni, rendendolo adatto a qualsiasi occasione.
- Ingredienti freschi: Utilizza ingredienti facilmente reperibili che portano freschezza al piatto.
- Piatto sano: Ricco di proteine e sapori naturali, è un’ottima scelta per una dieta equilibrata.

Strumenti e Preparazione
Per preparare il Pollo con pomodoro e olive, avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali. Questi ti aiuteranno a semplificare la preparazione e a ottenere risultati ottimali.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Padella antiaderente
- Coltello da cucina
- Tagliere
- Cucchiaio di legno
Importanza di Ogni Strumento
- Padella antiaderente: Facilita la cottura del pollo senza attaccarsi e permette una pulizia semplice.
- Coltello da cucina: Essenziale per tagliare il pollo in fette uniformi.
- Cucchiaio di legno: Perfetto per mescolare gli ingredienti senza graffiare la padella.
Ingredienti
Per il Pollo
- 500 g petto di pollo
Per il Sugo
- 250 ml polpa di pomodoro
Aromatizzazione
- 1 spicchio aglio
- q.b. olio extravergine d’oliva
- 2 cucchiai olive taggiasche
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. prezzemolo
Come Preparare Pollo con pomodoro e olive
Passaggio 1: Iniziare la Cottura del Pollo
- Prendi una padella e posizionala sul fuoco.
- Aggiungi un filo di olio extravergine d’oliva insieme allo spicchio d’aglio.
- Scalda leggermente l’olio e poi inserisci le fette di petto di pollo.
- Cuoci la carne per circa 5 minuti su ciascun lato fino a doratura.
Passaggio 2: Aggiungere il Pomodoro
- Quando il pollo è a metà cottura, aggiungi la polpa di pomodoro (o passata).
- Lascia cuocere per circa 5 minuti fino a quando il sugo non si rapprende.
- Unisci le olive taggiasche ed aggiusta con sale e pepe secondo i tuoi gusti.
Passaggio 3: Completare la Cottura
- Continua la cottura fino a quando il sugo risulta denso ed il pollo è ben cotto.
- Togli dal fuoco e spolverizza con prezzemolo fresco (oppure origano se preferisci).
- Disponi su piatti da portata e servi caldo ai tuoi commensali.
Con questa semplice guida, potrai preparare un delizioso Pollo con pomodoro e olive da gustare in compagnia!
Come Servire Pollo con pomodoro e olive
Il Pollo con pomodoro e olive è un piatto versatile che può essere servito in vari modi. Ecco alcune idee per presentarlo al meglio e renderlo ancora più appetitoso.
Con Riso Basmati
- Il riso basmati è un contorno leggero che assorbe bene il sapore del sugo di pomodoro, creando un abbinamento perfetto.
Con Purè di Patate
- Un purè cremoso può bilanciare la freschezza del piatto, offrendo una consistenza morbida e avvolgente.
Con Insalata Verde
- Un’insalata mista con lattuga, pomodorini e cetrioli aggiunge freschezza e croccantezza al pasto, rendendolo più leggero.
Con Pane Casereccio
- Servire il pollo con fette di pane casereccio permette di gustare ogni goccia di sugo, rendendo il pasto ancora più soddisfacente.
Come Perfezionare Pollo con pomodoro e olive
Per rendere il tuo Pollo con pomodoro e olive ancora più delizioso, considera questi semplici suggerimenti. Ogni piccolo accorgimento può fare la differenza!
- Scegli ingredienti freschi: Utilizza pomodori freschi in stagione per un sapore più intenso.
- Aggiungi spezie: Prova ad arricchire il piatto con origano o rosmarino per un aroma extra.
- Marina il pollo: Lascia marinare il pollo con olio d’oliva, sale, pepe e aglio prima della cottura per un gusto più profondo.
- Cottura lenta: Riduci la fiamma durante la cottura per permettere ai sapori di amalgamarsi meglio.
- Servi caldo: Il piatto è migliore se servito caldo, appena cotto, per esaltare i sapori.
Migliori Contorni per Pollo con pomodoro e olive
Accompagnare il tuo Pollo con pomodoro e olive con i giusti contorni può elevare l’intero pasto. Ecco alcune opzioni da considerare:
- Patate al Forno: Croccanti fuori e morbide dentro, perfette per assorbire il sugo.
- Verdure Grigliate: Zucchine, melanzane e peperoni grigliati aggiungono una nota di freschezza.
- Couscous Aromatizzato: Un couscous leggermente speziato completa bene i sapori del pollo.
- Fagiolini Saltati: I fagiolini croccanti offrono una buona consistenza e colore al piatto.
- Riso Pilaf: Un riso pilaf profumato rende il pasto più raffinato.
- Polenta: Una polenta cremosa è ideale per accompagnare il sugo ricco del pollo.
Errori Comuni da Evitare
Spesso, nella preparazione del Pollo con pomodoro e olive, si possono commettere alcuni errori. Ecco alcuni dei più comuni da evitare.
- Non usare ingredienti freschi: È importante utilizzare ingredienti freschi per un sapore migliore. Scegliete sempre pomodori e olive di qualità.
- Cuocere troppo il pollo: Se cucinate il pollo troppo a lungo, diventa secco. Controllate la cottura e toglietelo dal fuoco quando è ben cotto ma ancora succoso.
- Non salare il sugo: Un sugo insipido può rovinare il piatto. Assaggiate e aggiustate di sale prima di servire.
- Ignorare le erbe aromatiche: Le erbe come il prezzemolo o l’origano arricchiscono il piatto. Non dimenticate di utilizzarle per un tocco finale.
- Cottura a fiamma alta: Cuocere a fuoco troppo alto può bruciare gli ingredienti. Utilizzate una fiamma media per una cottura uniforme.
- Servire senza guarnizione: Un piatto ben presentato è più invitante. Aggiungete una spolverata di prezzemolo fresco per un tocco finale colorato.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Durata: Può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni.
- Contenitore: Utilizzate un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.
Congelamento Pollo con pomodoro e olive
- Durata: Può essere congelato fino a 3 mesi.
- Contenitore: Mettete in sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelamento.
Riscaldamento Pollo con pomodoro e olive
- Forno: Riscaldate a 180°C per circa 15-20 minuti coprendo con alluminio.
- Microonde: Scaldate a bassa potenza per 3-5 minuti, mescolando a metà cottura.
- Piano Cottura: Riscaldate in padella a fuoco medio, mescolando fino a caldo.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande frequenti sul Pollo con pomodoro e olive che potrebbero chiarire i vostri dubbi.
Come posso personalizzare il Pollo con pomodoro e olive?
Potete aggiungere altri ingredienti come peperoni o zucchine per variare il sapore.
Posso usare pollo surgelato?
Sì, ma assicuratevi di scongelarlo completamente prima della cottura.
Quale contorno si abbina meglio al Pollo con pomodoro e olive?
Riso basmati o purè di patate sono ottimi contorni che completano il piatto.
Posso prepararlo in anticipo?
Assolutamente! Potete prepararlo in anticipo e riscaldarlo prima di servire.
Quanto tempo ci vuole per cucinarlo?
La preparazione richiede circa 15 minuti, seguita da 15 minuti di cottura.
Considerazioni Finali
Il Pollo con pomodoro e olive è un piatto semplice e gustoso, perfetto per le cene veloci ma ricche di sapore. Potete personalizzarlo con vari ingredienti secondo i vostri gusti. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dalla sua versatilità!
Pollo con pomodoro e olive
Il Pollo con pomodoro e olive è un piatto che racchiude il sapore della tradizione mediterranea, perfetto per una cena in famiglia o con amici. La morbidezza del pollo si sposa alla perfezione con la freschezza del pomodoro e il gusto deciso delle olive, creando un’esperienza gastronomica unica. Facile e veloce da preparare, questa ricetta permette di portare in tavola un secondo piatto ricco di sapori senza impiegare troppo tempo. Accompagnato da riso, purè o insalata, il Pollo con pomodoro e olive diventa un piatto versatile e sempre apprezzato.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 15 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Piatto principale
- Method: Cottura in padella
- Cuisine: Mediterranea
Ingredients
- 500 g di petto di pollo
- 250 ml di polpa di pomodoro
- 1 spicchio d'aglio
- 2 cucchiai di olive taggiasche
- Olio extravergine d'oliva, sale e pepe a piacere
- Prezzemolo fresco per guarnire
Instructions
- Scalda l'olio in una padella antiaderente e aggiungi l'aglio.
- Inserisci le fette di pollo e cuoci fino a doratura (circa 5 minuti per lato).
- Aggiungi la polpa di pomodoro e cuoci per 5 minuti.
- Unisci le olive, aggiusta di sale e pepe, e termina la cottura finché il sugo non si addensa.
- Servi caldo guarnito con prezzemolo fresco.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 330
- Sugar: 6g
- Sodium: 600mg
- Fat: 12g
- Saturated Fat: 2g
- Unsaturated Fat: 9g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 8g
- Fiber: 2g
- Protein: 45g
- Cholesterol: 90mg