Pollo in agrodolce
Il Pollo in agrodolce è un piatto irresistibile, perfetto per chi ama i sapori dolci e salati. Questa ricetta, che appartiene alla tradizione culinaria cinese, è ideale per cene con amici o per un pasto in famiglia. La combinazione di pollo tenero e salsa agrodolce crea un’esperienza gustativa unica che conquisterà tutti. Facile e veloce da preparare, è anche un’ottima scelta per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità: La preparazione del Pollo in agrodolce richiede pochi ingredienti e passaggi.
- Versatilità: Perfetto per cene informali o occasioni speciali; si adatta a ogni situazione.
- Gusto unico: La combinazione di dolce e salato rende questo piatto indimenticabile.
- Velocità: Pronto in meno di un’ora, ideale per chi ha poco tempo.
- Adatto a tutti: Piace a grandi e piccini grazie al suo sapore bilanciato.

Strumenti e Preparazione
Per realizzare il Pollo in agrodolce avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali. Ecco una lista degli attrezzi necessari:
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Wok o padella capiente
- Ciotola grande
- Cucchiaio di legno
- Coltello affilato
- Tagliere
Importanza di Ogni Strumento
- Wok o padella capiente: Essenziale per una cottura uniforme del pollo, permette di girare facilmente gli ingredienti.
- Ciotola grande: Utile per mescolare gli ingredienti della salsa senza fare disordine.
- Coltello affilato: Rende più facile tagliare il pollo in pezzetti piccoli.
Ingredienti
Ingredienti Principali
- 500 g petto di pollo
- 50 g ketchup (oppure concentrato di pomodoro)
- 80 g zucchero
- 80 g aceto di riso (oppure aceto di sidro bianco)
- 3 cucchiai salsa di soia
- q.b. sale
- q.b. farina
- q.b. semi di sesamo
Come Preparare Pollo in agrodolce
Passaggio 1: Preparare il Pollo
Iniziate la preparazione del Pollo in agrodolce dalla carne.
1. Tagliate le fette di petto di pollo in pezzetti piccoli.
2. Disponeteli dentro una ciotola capiente e infarinate leggermente la carne.
Passaggio 2: Rosolare il Pollo
Prendete il Wok (oppure una padella capiente) e:
1. Inserite un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva e fatelo scaldare a fuoco medio-alto.
2. Aggiungete la carne e fate rosolare per circa 10 minuti, mescolando spesso affinché cuocia su tutti i lati.
Passaggio 3: Preparare la Salsa Agrodolce
Mentre il pollo cuoce:
1. In una ciotola, unite il ketchup (o il concentrato di pomodoro), l’aceto, la salsa di soia e lo zucchero.
2. Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Passaggio 4: Unire Salsa e Pollo
Quando la carne è ben cotta:
1. Alzate la fiamma e inserite la salsa agrodolce nel Wok.
2. Mescolate bene e lasciate addensare per circa 5 minuti.
Passaggio 5: Servire
Infine:
1. Quando il Pollo in agrodolce sarà pronto e la salsa ben addensata, togliete dal fuoco.
2. Servite ai vostri commensali con una spolverata di semi di sesamo bianco.
Ora che hai tutte le informazioni necessarie, non ti resta che provare questa deliziosa ricetta! Buon appetito!
Come Servire Pollo in agrodolce
Il Pollo in agrodolce è un piatto versatile che si presta a diverse modalità di servizio. Ecco alcune idee per presentarlo al meglio e stupire i vostri ospiti.
Con Riso Basmati
- Un classico abbinamento che assorbe perfettamente la salsa agrodolce, rendendo il piatto ancora più gustoso.
Con Verdure Saltate
- Un mix di verdure fresche come broccoli, carote e peperoni saltati in padella per un tocco croccante e colorato.
Con Noodles
- I noodles cinesi sono ideali per accompagnare il pollo, creando un piatto completo e soddisfacente.
Con Insalata Fresca
- Un’insalata leggera con lattuga, cetrioli e pomodorini aggiunge freschezza e contrasta bene con il sapore dolce del pollo.
Come Perfezionare Pollo in agrodolce
Per rendere il vostro Pollo in agrodolce ancora più delizioso, seguite questi semplici suggerimenti.
- Usa ingredienti freschi: Scegliere ingredienti di alta qualità migliora notevolmente il sapore finale del piatto.
- Aggiungi spezie: Un pizzico di zenzero o pepe nero può dare una nota speziata al tuo pollo.
- Controlla la cottura: Assicurati che il pollo sia ben cotto, ma non sovra-cotto, per mantenere la sua morbidezza.
- Sperimenta con le salse: Prova diverse varianti di salsa di soia o aceto per personalizzare il gusto.
- Non dimenticare i semi di sesamo: Una spolverata finale di semi di sesamo non solo aggiunge croccantezza, ma anche un tocco decorativo.
Migliori Contorni per Pollo in agrodolce
Accompagnare il Pollo in agrodolce con contorni appropriati può esaltare ulteriormente l’esperienza culinaria. Ecco alcune opzioni da considerare:
- Riso Jasmine: Profumato e leggero, perfetto per assorbire la salsa.
- Patate al Forno: Croccanti all’esterno e morbide all’interno, bilanciano bene i sapori dolci.
- Cavolfiore Gratinato: Una variante cremosa che aggiunge ricchezza al piatto.
- Zucchine Grigliate: Leggere e saporite, offrono una buona alternativa alle verdure saltate.
- Polenta: Ideale per chi cerca un contorno sostanzioso e dal sapore neutro.
- Frittelle di Verdure: Croccanti fuori e morbide dentro, arricchiscono ogni boccone del pollo.
Errori Comuni da Evitare
Quando si prepara il Pollo in agrodolce, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcuni dei più comuni da evitare.
- Ingredienti di bassa qualità: Usare ingredienti di scarsa qualità può compromettere il sapore. Scegli sempre ingredienti freschi e di buona fattura.
- Cottura insufficiente: Non cuocere a fondo il pollo può portare a un piatto poco sicuro. Assicurati che la carne sia ben cotta e dorata.
- Salsa troppo liquida: Se la salsa è troppo liquida, il piatto perderà sapore. Lasciare addensare bene la salsa per ottenere una consistenza perfetta.
- Non mescolare bene: Non mescolare gli ingredienti durante la cottura può portare a sapori non uniformi. Mescola sempre per amalgamare i sapori.
- Dimenticare i semi di sesamo: I semi di sesamo aggiungono croccantezza e sapore. Non dimenticarti di spolverarli prima di servire.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Conserva il Pollo in agrodolce in un contenitore ermetico.
- Può essere mantenuto in frigorifero per 3-4 giorni.
Congelamento Pollo in agrodolce
- Puoi congelare il pollo in agrodolce in un contenitore adatto al congelatore.
- Si conserva bene fino a 2 mesi.
Riscaldamento Pollo in agrodolce
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 15-20 minuti, coprendo con alluminio per evitare che si secchi.
- Microonde: Riscalda a bassa potenza per 3-5 minuti, mescolando a metà cottura.
- Piano Cottura: Scalda a fuoco medio, mescolando frequentemente fino a completa temperatura.
Domande Frequenti
Se hai domande sul Pollo in agrodolce, sei nel posto giusto! Ecco le risposte ai dubbi più comuni.
Come posso rendere il Pollo in agrodolce più piccante?
Per un tocco piccante, aggiungi peperoncino fresco o salsa piccante nella marinatura o nella salsa.
Posso usare altri tipi di carne per questa ricetta?
Sì, puoi sostituire il pollo con maiale o tofu per varianti diverse del Pollo in agrodolce.
Qual è la differenza tra ketchup e concentrato di pomodoro?
Il ketchup è più dolce e ha spezie aggiunte, mentre il concentrato di pomodoro è più denso e meno dolce. Puoi scegliere secondo il tuo gusto.
Il Pollo in agrodolce è adatto ai bambini?
Sì, questo piatto generalmente piace ai bambini grazie al suo sapore dolce e alla sua consistenza tenera.
Posso prepararlo in anticipo?
Certo! Puoi preparare il Pollo in agrodolce prima e conservarlo in frigorifero o congelarlo. Basta riscaldarlo prima di servire.
Considerazioni Finali
Il Pollo in agrodolce è una ricetta semplice e deliziosa che porta un assaggio dell’Oriente direttamente sulla tua tavola. È versatile e può essere personalizzato secondo i tuoi gusti. Prova ad aggiungere verdure o modificare la dolcezza della salsa secondo le tue preferenze!
Cena
Pollo in agrodolce
Il Pollo in agrodolce è un piatto irresistibile che fonde sapori dolci e salati, tipico della cucina cinese. Semplice da preparare, questo piatto è perfetto per cene in famiglia o con amici. La morbidezza del pollo si sposa alla perfezione con una salsa agrodolce ricca di gusto, creando un’esperienza culinaria unica. In meno di un’ora, potrai portare a tavola un piatto che conquisterà tutti, dai più piccoli ai più grandi.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 25 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Piatto principale
- Method: Rosolatura
- Cuisine: Cinese
Ingredients
- 500 g petto di pollo
- 50 g ketchup (o concentrato di pomodoro)
- 80 g zucchero
- 80 g aceto di riso (o aceto di sidro bianco)
- 3 cucchiai salsa di soia
- q.b. sale
- q.b. farina
- q.b. semi di sesamo
Instructions
- Taglia il petto di pollo in pezzetti e infarinali.
- In un wok, scalda l'olio e rosola il pollo finché non è dorato.
- Prepara la salsa mescolando ketchup, aceto, salsa di soia e zucchero.
- Aggiungi la salsa al pollo cotto e lascia addensare per circa 5 minuti.
- Servi con una spolverata di semi di sesamo.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 290
- Sugar: 16g
- Sodium: 680mg
- Fat: 8g
- Saturated Fat: 1g
- Unsaturated Fat: 5g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 36g
- Fiber: 1g
- Protein: 23g
- Cholesterol: 70mg