Rotolo di pandoro con nutella

Il Rotolo di pandoro con nutella è un dolce ideale per ogni occasione. Che si tratti di una festa, di un incontro tra amici o semplicemente di un momento di dolcezza personale, questo dessert si prepara in un attimo e con soli tre ingredienti. La sua cremosità e il suo sapore avvolgente lo rendono irresistibile. Inoltre, la preparazione senza cottura lo rende perfetto anche per chi non ha molta esperienza in cucina.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Semplicità: La ricetta richiede solo tre ingredienti e pochi passaggi per essere realizzata.
  • Versatilità: Puoi personalizzare il ripieno con altri ingredienti a piacere, come frutta o creme diverse.
  • Senza cottura: Non serve accendere il forno, rendendo questa ricetta ideale anche nei mesi estivi.
  • Gusto unico: L’abbinamento tra pandoro e Nutella crea un’esperienza di gusto straordinaria.
  • Presentazione elegante: È un dolce che fa sempre bella figura sulle tavole.
Rotolo

Strumenti e Preparazione

Per realizzare il Rotolo di pandoro con nutella avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali che ti faciliteranno nella preparazione.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Frullatore
  • Coltello
  • Mattarello
  • Pellicola trasparente
  • Spatola

Importanza di Ogni Strumento

  • Frullatore: Permette di ottenere una consistenza omogenea del pandoro, fondamentale per la riuscita del rotolo.
  • Coltello: Utile per tagliare il pandoro in pezzi più piccoli prima di frullarlo.
  • Mattarello: Serve a stendere uniformemente il composto, facilitando la formazione del rotolo.
  • Spatola: Indispensabile per spalmare la Nutella in modo uniforme sulla superficie del composto.

Ingredienti

Per il Rotolo

  • 400 g pandoro
  • 150 g mascarpone
  • 25 g zucchero a velo
  • q.b. Nutella®

Come Preparare Rotolo di pandoro con nutella

Passaggio 1: Preparare il Pandoro

Iniziate la preparazione del Rotolo di pandoro con nutella dalla base di pandoro. Con un coltello tagliate il pandoro poi inseritelo dentro il frullatore ed azionate le lame fino a ridurlo in una farina grossolana.

Passaggio 2: Creare il Compotto

Successivamente quando avete ottenuto la farina, inserite il mascarpone ed infine lo zucchero a velo. Azionate le lame e create un composto omogeneo, cremoso ed appiccicoso.

Passaggio 3: Stendere il Compotto

A questo punto riversate il composto di pandoro su un foglio di pellicola trasparente. Con un mattarello stendete fino ad ottenere un rettangolo.

Passaggio 4: Aggiungere la Nutella

In conclusione, spalmate la Nutella con l’aiuto della spatola su tutta la superficie del composto, lasciando 1 cm di bordo senza Nutella. Rotolate tutto con la pellicola e lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Passaggio 5: Servire

Dopo aver riposato, spolverizzate con zucchero a velo e servite a fettine il Rotolo di pandoro con nutella.

Come Servire Rotolo di pandoro con nutella

Il Rotolo di pandoro con nutella è un dolce versatile che può essere servito in diversi modi per rendere la vostra esperienza ancora più gustosa. Ecco alcune idee su come presentarlo.

Con una spolverata di zucchero a velo

  • Spruzzate zucchero a velo sulla superficie del rotolo per un effetto scenografico e un tocco di dolcezza extra.

Con frutta fresca

  • Accompagnate il rotolo con fette di fragole, banane o kiwi. La freschezza della frutta bilancia la ricchezza della nutella.

Con panna montata

  • Servite il rotolo insieme a una generosa dose di panna montata. Questo aggiunge cremosità e rende il dessert ancora più goloso.

Con gelato

  • Un’idea originale è servire il rotolo con una pallina di gelato alla vaniglia o nocciola. Il contrasto caldo-freddo sarà irresistibile.

In accompagnamento a caffè o tè

  • Gustate il rotolo insieme a una tazza di caffè o tè. La bevanda calda esalta i sapori del dolce.

A fette su un vassoio decorato

  • Presentate il rotolo a fette su un bel vassoio decorato, magari con qualche foglia di menta per un tocco di colore.

Come Perfezionare Rotolo di pandoro con nutella

Per rendere il vostro Rotolo di pandoro con nutella ancora più speciale, ecco alcuni suggerimenti utili da seguire.

  • Scegli ingredienti freschi: Utilizzate sempre mascarpone e nutella freschi per ottenere una consistenza cremosa e sapori intensi.

  • Riposo in frigorifero: Lasciate riposare il rotolo in frigorifero più a lungo (fino a 2 ore) per permettere ai sapori di amalgamarsi meglio.

  • Personalizzazione: Aggiungete gocce di cioccolato o nocciole tritate all’impasto per dare un tocco croccante al dolce.

  • Varietà nella farcitura: Provate a sostituire la nutella con crema pasticcera o marmellata per varianti gustose.

  • Decorazione creativa: Usate frutta secca o scaglie di cioccolato per decorare la parte superiore del rotolo prima di servirlo.

Migliori Contorni per Rotolo di pandoro con nutella

Per completare il vostro dessert, potete considerare alcuni contorni che si abbinano perfettamente al Rotolo di pandoro con nutella. Ecco alcune idee:

  1. Frutta fresca assortita: Un mix colorato di frutta come fragole, arance e mirtilli offre freschezza e contrasto.

  2. Panna montata: Delicata e leggera, la panna montata è un classico che si sposa bene con la dolcezza del rotolo.

  3. Gelato alla vaniglia: La cremosità del gelato alla vaniglia contrasta splendidamente con la morbidezza del dolce.

  4. Crema al mascarpone: Una crema leggera al mascarpone crea una combinazione ricca e avvolgente.

  5. Caffè espresso: Una tazzina di caffè espresso può bilanciare perfettamente i sapori dolci del dessert.

  6. Chocolate sauce: Un filo di salsa al cioccolato sopra le fette aggiunge profondità e ulteriore golosità.

  7. Noci caramellate: Croccanti noci caramellate offrono una piacevole texture da abbinare al morbido rotolo.

Errori Comuni da Evitare

Quando si prepara il Rotolo di pandoro con nutella, è facile commettere degli errori. Ecco alcuni dei più comuni e come evitarli.

  • Ingredienti non freschi: Assicurati di utilizzare un pandoro fresco per un risultato migliore. Un dolce secco comprometterà la consistenza del ripieno.
  • Non mescolare bene: È fondamentale amalgamare bene il mascarpone con il pandoro e lo zucchero a velo. Un composto non omogeneo può rovinare la cremosità del rotolo.
  • Spargere troppa Nutella: Se metti troppa Nutella, rischi di rendere il dolce troppo pesante. Distribuisci un sottile strato per un equilibrio perfetto.
  • Non far riposare in frigorifero: Saltare questa fase può rendere difficile affettare il rotolo. Il riposo aiuta a solidificare il composto.
  • Dimenticare lo zucchero a velo finale: Non trascurare di spolverizzare zucchero a velo prima di servire. Questo tocco finale rende il dolce più attraente.
Rotolo

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Durata: Puoi conservare il Rotolo di pandoro con nutella in frigorifero per 2-3 giorni.
  • Contenitori: Utilizza un contenitore ermetico per evitare che assorba odori.

Congelamento Rotolo di pandoro con nutella

  • Durata: Può essere congelato fino a 1 mese.
  • Contenitori: Avvolgilo bene nella pellicola trasparente e poi mettilo in un sacchetto per alimenti.

Riscaldamento Rotolo di pandoro con nutella

  • Forno: Riscalda a 160°C per 10-15 minuti avvolto in alluminio per evitare che si secchi.
  • Microonde: Scalda una fetta alla volta per circa 20-30 secondi. Attenzione a non esagerare!
  • Piano Cottura: Usa una padella antiaderente a fuoco basso, coprendo con un coperchio per riscaldarlo uniformemente.

Domande Frequenti

Se hai domande sul Rotolo di pandoro con nutella, sei nel posto giusto! Ecco alcune delle più comuni.

Quanto pesa il Rotolo di pandoro con nutella?

Il peso finale varia, ma generalmente si aggira attorno ai 600 g dopo la preparazione.

Posso sostituire la Nutella?

Sì, puoi usare altre creme spalmabili come quella al pistacchio o al caramello, secondo i tuoi gusti.

Come posso decorare il mio Rotolo di pandoro con nutella?

Puoi aggiungere nocciole tritate o scaglie di cioccolato sopra lo zucchero a velo per una maggiore decorazione e croccantezza.

È possibile fare una versione senza lattosio?

Certo! Scegli un mascarpone senza lattosio e utilizza una Nutella vegana o senza lattosio.

Quanto tempo ci vuole per prepararlo?

La preparazione richiede solo 15 minuti, ed è ancora più veloce se hai già gli ingredienti pronti!

Considerazioni Finali

Il Rotolo di pandoro con nutella è un dolce irresistibile che conquisterà tutti. La sua semplicità lo rende perfetto per ogni occasione e puoi personalizzarlo facilmente secondo i tuoi gusti. Prova diverse creme spalmabili o aggiungi frutta secca per renderlo ancora più speciale!

Print

Rotolo di pandoro con nutella

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Il Rotolo di pandoro con Nutella è un dolce irresistibile, perfetto per ogni occasione. La sua preparazione è incredibilmente semplice e richiede solo tre ingredienti: pandoro, mascarpone e Nutella. Questo dessert senza cottura non solo è veloce da realizzare, ma regala anche un’esperienza gustativa unica grazie alla combinazione del soffice pandoro con la cremosità della Nutella. Puoi personalizzarlo con frutta fresca o altre creme spalmabili, rendendolo ancora più versatile. Ideale per feste, incontri tra amici o una coccola personale, il Rotolo di pandoro diventerà sicuramente il tuo dolce preferito!

  • Author: sofia
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 0 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 6 fette 1x
  • Category: Dolce
  • Method: Senza cottura
  • Cuisine: Italiana

Ingredients

Scale
  • 400 g di pandoro
  • 150 g di mascarpone
  • 25 g di zucchero a velo
  • q.b. di Nutella

Instructions

  1. Taglia il pandoro in pezzi e frullalo fino a ottenere una farina grossolana.
  2. Aggiungi il mascarpone e lo zucchero a velo nel frullatore e mescola fino a ottenere un composto cremoso.
  3. Versa il composto su un foglio di pellicola trasparente e stendilo a forma di rettangolo.
  4. Spalma la Nutella uniformemente, lasciando 1 cm di bordo. Arrotola utilizzando la pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  5. Servi a fettine e spolvera con zucchero a velo prima di gustare.

Nutrition

  • Serving Size: 1 fetta
  • Calories: 358
  • Sugar: 31g
  • Sodium: 40mg
  • Fat: 20g
  • Saturated Fat: 8g
  • Unsaturated Fat: 10g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 36g
  • Fiber: 1g
  • Protein: 5g
  • Cholesterol: 30mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star