Saccottini di bresaola
I Saccottini di bresaola sono un piatto leggero, semplicissimo e gustoso che si prepara in pochissimo tempo e con altrettanto pochi ingredienti. Questi saccottini sono perfetti per antipasti, buffet o anche come secondo piatto. La loro versatilità permette di sperimentare diverse farciture, rendendoli ideali per ogni occasione, dalle cene informali agli eventi più eleganti.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: La ricetta richiede solo 15 minuti di preparazione e pochi ingredienti.
- Sapore fresco e leggero: Gli ingredienti freschi come cetriolo ed erba cipollina donano un gusto unico.
- Versatilità: Puoi personalizzare il ripieno a seconda dei tuoi gusti e delle occasioni.
- Perfetti per ogni evento: Ideali come antipasto in occasioni speciali o anche per un pranzo veloce.
- Sani e nutrienti: Con ingredienti semplici e leggeri, i saccottini sono una scelta salutare.
Strumenti e Preparazione
Per preparare i Saccottini di bresaola avrai bisogno di alcuni strumenti basilari che faciliteranno la tua esperienza in cucina.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Coltello
- Tagliere
- Ciotola
- Cucchiaio
- Grattugia (opzionale)
Importanza di Ogni Strumento
- Coltello: Essenziale per tagliare il cetriolo e la bresaola in modo preciso.
- Ciotola: Utile per mescolare gli ingredienti della farcitura in modo omogeneo.
- Grattugia: Se desideri una consistenza più fine per il cetriolo, questo strumento è molto utile.

Ingredienti
Per la Farcia:
- 100 g yogurt greco
- 1 cetriolo
- q.b. erba cipollina
- q.b. sale
- q.b. olio extravergine d’oliva
- 1 1/2 spicchio aglio (opzionale)
Per i Saccottini:
- 100 g bresaola (di ottima qualità)
Come Preparare Saccottini di bresaola
Passaggio 1: Prepara la Farcia
- Lavate il cetriolo e privatelo della buccia.
- Tagliatelo a pezzettini piccoli oppure grattugiatelo con una grattugia a fori grandi.
- In una ciotola, unite il cetriolo tagliato allo yogurt greco, una presa di sale, un filo di olio extravergine d’oliva, l’erba cipollina lavata e tagliata finemente, e l’aglio tritato (se desiderato).
- Mescolate bene il tutto e mettete da parte.
Passaggio 2: Prepara i Saccottini
- Disponete le fette di bresaola su un piano di lavoro; assicuratevi che siano sottili ma non troppo fragili.
- Prendete un cucchiaino di farcia e inseritelo all’interno di ogni fettina di bresaola.
- Chiudete a saccottino ogni fettina e legatele con un filo di erba cipollina.
- Continuate fino a formare tutti i Saccottini di bresaola.
Passaggio 3: Riposo e Servizio
- Lasciate riposare i saccottini in frigo per almeno 15 minuti prima di servirli.
Questa ricetta è perfetta per sorprendere i tuoi ospiti con un piatto semplice ma elegante!
Come Servire Saccottini di bresaola
I Saccottini di bresaola sono un antipasto fresco e versatile, perfetto per ogni occasione. Ecco alcuni suggerimenti su come presentarli al meglio.
Presentazione Elegante
- Utilizzate un piatto bianco: I colori vivaci dei saccottini risaltano su uno sfondo neutro.
- Decorate con erbe fresche: Aggiungere foglie di basilico o prezzemolo per un tocco di colore e aroma.
Abbinamenti con Salse
- Servite con una salsa allo yogurt: Un condimento cremoso può esaltare il sapore dei saccottini.
- Aggiungere una salsa pesto: Il pesto di basilico o di rucola offre un contrasto delizioso.
Utilizzo in Buffet
- Disporre i saccottini su un vassoio: Ottimi per essere gustati in compagnia, rendono il buffet accattivante.
- Includere stuzzichini vari: Accostare altre specialità per arricchire l’offerta culinaria.
Come Perfezionare Saccottini di bresaola
Per rendere i vostri Saccottini di bresaola ancora più gustosi, ecco alcuni semplici suggerimenti.
- Scegliete ingredienti freschi: Utilizzare verdure appena raccolte e yogurt fresco migliora il sapore finale.
- Aggiungete spezie: Un pizzico di pepe nero o paprika affumicata può dare una nota piccante interessante.
- Provate diverse farciture: Alternare lo yogurt greco con formaggio spalmabile o hummus per variare i sapori.
- Lasciate riposare in frigorifero: Questo permette ai sapori di amalgamarsi e rende i saccottini più saporiti.
- Utilizzate erba cipollina fresca: Una bella decorazione finale che aggiunge freschezza al piatto.
Migliori Contorni per Saccottini di bresaola
Accompagnare i Saccottini di bresaola con contorni deliziosi può migliorare l’esperienza culinaria. Ecco alcune idee da considerare.
- Insalata mista: Un mix di lattuga, pomodorini e cetrioli per un piatto leggero e croccante.
- Verdure grigliate: Peperoni, zucchine e melanzane grigliate aggiungono sapore affumicato.
- Pesto alla genovese: Questa salsa aromatica offre un abbinamento perfetto con la bresaola.
- Pane integrale tostato: Fette croccanti da servire accanto ai saccottini per una consistenza extra.
- Patate al forno: Croccanti fuori e morbide dentro, sono un contorno sostanzioso e gustoso.
- Gazpacho freddo: Una zuppa estiva a base di pomodoro che si sposa bene con i sapori freschi dei saccottini.
Errori Comuni da Evitare
I Saccottini di bresaola sono un piatto semplice, ma ci sono alcuni errori che possono compromettere il risultato finale.
- Non utilizzare ingredienti freschi. Gli ingredienti freschi, come cetrioli e erbe aromatiche, fanno la differenza nel sapore. Assicurati di scegliere sempre prodotti freschi.
- Sovraccaricare i saccottini. È facile esagerare con la farcitura. Usa una quantità moderata per evitare che si rompano durante la chiusura.
- Non far riposare i saccottini. Lasciare i saccottini in frigorifero per 15 minuti permette ai sapori di amalgamarsi meglio e migliora la consistenza.
- Dimenticare il condimento. Un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale possono esaltare notevolmente il gusto dei tuoi saccottini. Non trascurarli!
- Usare fette di bresaola troppo spesse. Fette sottili sono essenziali per una buona chiusura e presentazione. Controlla lo spessore prima di procedere.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- I saccottini possono essere conservati in frigorifero per un massimo di 2 giorni.
- Utilizza contenitori ermetici per mantenere freschezza e sapore.
Congelamento Saccottini di bresaola
- I saccottini non si congelano bene a causa della loro struttura delicata.
- Si consiglia di consumarli freschi per una migliore esperienza gastronomica.
Riscaldamento Saccottini di bresaola
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 5-7 minuti, fino a quando non sono caldi.
- Microonde: Riscalda a potenza media per 30 secondi alla volta, controllando dopo ogni intervallo.
- Piano cottura: Scalda in una padella antiaderente a fuoco basso per qualche minuto, girandoli delicatamente.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni sui Saccottini di bresaola che potrebbero interessarti.
Come posso personalizzare i Saccottini di bresaola?
Puoi aggiungere diverse verdure o sostituire lo yogurt greco con formaggi spalmabili vegetali per variare il sapore.
Posso preparare i Saccottini di bresaola in anticipo?
Certo! Puoi prepararli qualche ora prima e conservarli in frigorifero fino al momento di servirli.
Qual è la migliore farcitura per i Saccottini di bresaola?
Oltre allo yogurt greco e cetriolo, prova ad aggiungere carote grattugiate o avocado schiacciato per un tocco innovativo.
I Saccottini di bresaola possono essere serviti freddi?
Sì, questi saccottini sono ottimi sia freddi che leggermente riscaldati. Servili come antipasto rinfrescante!
Posso sostituire la bresaola con altri ingredienti?
Assolutamente! Puoi utilizzare petto di pollo affettato o manzo affumicato come alternativa interessante.
Considerazioni Finali
I Saccottini di bresaola sono un antipasto versatile e gustoso, perfetto per ogni occasione. La ricetta è facilmente personalizzabile, permettendo a ciascun cuoco di sperimentare con diverse farciture e ingredienti. Provali oggi stesso e lasciati conquistare dal loro sapore fresco!
Saccottini di Bresaola
I Saccottini di bresaola sono un antipasto fresco e leggero, perfetti per ogni occasione. Facili da preparare, richiedono solo 15 minuti e pochi ingredienti semplici. Questi deliziosi involtini possono essere farciti a piacere, rendendoli ideali per buffet o cene informali. Con un ripieno di yogurt greco e cetriolo, i saccottini offrono un equilibrio di sapori freschi e leggeri, conquistando il palato di tutti.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 0 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: Circa 4 porzioni 1x
- Category: Antipasto
- Method: Nessuna cottura
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 100 g yogurt greco
- 1 cetriolo
- q.b. erba cipollina
- q.b. sale
- q.b. olio extravergine d'oliva
- 100 g petto di pollo affettato
Instructions
- Prepara la farcia: Lava e pela il cetriolo, taglialo a pezzettini o grattugialo. Mescola in una ciotola con yogurt greco, sale, olio d'oliva ed erba cipollina tritata. Metti da parte.
- Prepara i saccottini: Disponi le fette di petto di pollo su un piano di lavoro, aggiungi un cucchiaino di farcia su ciascuna fetta e chiudi formando dei saccottini. Lega con erba cipollina.
- Riposo: Lascia riposare in frigorifero per almeno 15 minuti prima di servire.
Nutrition
- Serving Size: 1 saccottino
- Calories: 50
- Sugar: 2g
- Sodium: 200mg
- Fat: 2g
- Saturated Fat: 0g
- Unsaturated Fat: 2g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 5g
- Fiber: 0g
- Protein: 5g
- Cholesterol: 15mg