Salsa tonnata
La Salsa tonnata è una preparazione semplice e deliziosa che si presta a molteplici occasioni. Perfetta per accompagnare antipasti, tartine o anche come condimento per piatti a base di carne, questa salsa è un must in ogni cucina. La sua cremosità e il sapore ricco la rendono ideale per arricchire i tuoi pranzi e cene con gusto.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: La Salsa tonnata si prepara in pochi passaggi, rendendola accessibile anche ai principianti.
- Versatilità: Ottima per aperitivi, può essere utilizzata anche con carne o pesce.
- Gusto intenso: Il mix di tonno, capperi e acciughe dona un sapore unico e avvolgente.
- Ingredienti comuni: Gli ingredienti sono facilmente reperibili in qualsiasi supermercato.
- Perfetta per ogni occasione: Che sia un pranzo informale o una cena elegante, questa salsa non deluderà mai.

Strumenti e Preparazione
Per realizzare la Salsa tonnata avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali. Ecco cosa ti servirà.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Ciotola
- Frullatore ad immersione
- Forchetta
- Mestolo
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola: Essenziale per mescolare gli ingredienti in modo uniforme.
- Frullatore ad immersione: Permette di ottenere una consistenza liscia senza fatica.
- Forchetta: Utile per schiacciare il tonno prima di frullarlo.
Ingredienti
Ecco gli ingredienti necessari per preparare la Salsa tonnata:
- 250 g tonno sott’olio
- 50 g capperi sott’aceto
- 3 filetti acciuga sott’olio
- 50 g olio extravergine d’oliva
- q.b. sale
- 100 g maionese
Come Preparare Salsa tonnata
Passaggio 1: Sgocciolare il Tonno
Iniziate la preparazione della salsa tonnata sgocciolando il tonno molto bene. Inseritelo dentro una ciotola ed unite metà della maionese, quindi con la forchetta date una mescolata molto grossolana.
Passaggio 2: Aggiungere Acciughe e Capperi
Successivamente unite i filetti di acciuga, i capperi e la maionese restante.
Passaggio 3: Frullare gli Ingredienti
A questo punto con un frullatore ad immersione frullate in più riprese aggiungendo gradualmente l’olio extravergine di oliva fino a quando avrete ottenuto un composto omogeneo.
Passaggio 4: Aggiustare di Sale
Infine aggiustate di sale la salsa ed inseritela dentro una ciotola. Perfetta per farcire tramezzini o tartine per aperitivi o pranzi.
Come Servire Salsa tonnata
La Salsa tonnata è un condimento versatile che si presta a molteplici abbinamenti. È ideale per arricchire antipasti e piatti principali, portando un tocco di sapore in più. Ecco alcune idee su come servirla al meglio.
Tartine con Salsa tonnata
- Utilizzate fette di pane tostato come base. Spalmate generosamente la salsa e decorate con capperi o fettine di cetriolo per un tocco fresco.
Tramezzini farciti
- Preparate dei tramezzini utilizzando il pane bianco o integrale. Farcite con salsa tonnata e aggiungete fette di pollo o prosciutto per un pasto completo.
Antipasti di carne
- Accompagnate la Salsa tonnata con fettine di carne, come il vitello o il pollo. La combinazione esalta i sapori e rende l’antipasto irresistibile.
Insalate
- Usate la salsa come condimento per insalate di patate o verdure grigliate. La cremosità della salsa bilancia perfettamente i sapori freschi degli ingredienti.
Piatti freddi
- Servite la Salsa tonnata in ciotoline accanto a piatti freddi, come affettati misti o formaggi. Gli ospiti potranno gustarla a piacere.
Come Perfezionare Salsa tonnata
Per ottenere una Salsa tonnata ancora più gustosa, ecco alcuni suggerimenti pratici da seguire. Questi piccoli accorgimenti possono fare una grande differenza nel risultato finale.
- Scegli ingredienti freschi: Utilizzate sempre tonno e capperi di alta qualità per un sapore migliore.
- Regolate la consistenza: Se la salsa risulta troppo densa, aggiungete un po’ d’acqua o olio extravergine d’oliva fino a raggiungere la consistenza desiderata.
- Aggiungi spezie: Provate ad arricchire la salsa con pepe nero appena macinato o succo di limone per dare una nota di freschezza.
- Lascia riposare: Fate riposare la salsa in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servirla; questo permette ai sapori di amalgamarsi meglio.
- Personalizza il gusto: Potete aggiungere erbe aromatiche come prezzemolo o basilico per un tocco personale.
Migliori Contorni per Salsa tonnata
La Salsa tonnata si abbina bene anche a diversi contorni che ne esaltano il sapore. Ecco alcune idee su cosa servire insieme alla vostra salsa.
- Patate lesse: Le patate lessate sono un contorno classico che assorbe perfettamente il gusto della salsa.
- Verdure grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati offrono un contrasto delizioso e colorato.
- Insalata mista: Un’insalata fresca con lattuga, pomodori e cetrioli è ideale per bilanciare la cremosità della salsa.
- Carciofi fritti: I carciofi croccanti si sposano bene con il sapore ricco della Salsa tonnata.
- Frittata alle erbe: Una frittata leggera alle erbette può arricchire i pasti e abbinarsi perfettamente alla salsa.
- Riso basmati: Servito tiepido, il riso basmati è un contorno neutro che accompagna egregiamente il piatto principale con Salsa tonnata.
- Crostini di polenta: I crostini preparati con polenta sono un’ottima alternativa ai tradizionali crostini di pane.
- Asparagi al vapore: Gli asparagi cotti al vapore forniscono una nota delicata che si abbina bene alla salsa ricca e cremosa.
Errori Comuni da Evitare
È importante prestare attenzione a diversi aspetti durante la preparazione della Salsa tonnata per ottenere il miglior risultato possibile.
- Ingredienti non freschi: Utilizzare ingredienti scaduti o di bassa qualità può rovinare il sapore. Assicurati di utilizzare tonno e capperi freschi.
- Frullare troppo a lungo: Frullando la salsa eccessivamente, la consistenza diventa troppo liquida. Frulla solo fino a ottenere un composto omogeneo.
- Non aggiustare il sale: Ignorare di assaporare e aggiustare il sale potrebbe rendere la salsa insipida. Fai sempre una prova di assaggio prima di servire.
- Sovraccaricare di maionese: Usare troppa maionese può mascherare il sapore del tonno. Segui le dosi indicate nella ricetta per un equilibrio perfetto.
- Conservazione in contenitori sbagliati: Non riporre la salsa in contenitori non ermetici può compromettere la freschezza. Usa sempre barattoli ben chiusi.
- Dimenticare i capperi: I capperi sono fondamentali per il sapore della salsa. Non ometterli o sostituirli con altri ingredienti.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- La Salsa tonnata si conserva in frigorifero fino a 3 giorni.
- Riponila in un contenitore ermetico per mantenere freschezza e sapore.
Congelamento Salsa tonnata
- È sconsigliato congelare la Salsa tonnata poiché può alterarne la consistenza.
- Se necessario, congela piccole quantità, ma consuma entro 1 mese.
Riscaldamento Salsa tonnata
- Forno: Riscalda a bassa temperatura (circa 100°C) per non comprometterne la consistenza.
- Microonde: Usa basse potenze e riscalda a intervalli brevi per evitare che si scaldi troppo.
- Piano Cottura: Scalda a fuoco lento, mescolando frequentemente per una distribuzione uniforme del calore.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni sulla Salsa tonnata che potrebbero aiutarti nella preparazione.
Come posso rendere la Salsa tonnata più leggera?
Puoi sostituire parte della maionese con yogurt greco per una versione più leggera senza compromettere il sapore.
Qual è l’abbinamento migliore con la Salsa tonnata?
La Salsa tonnata è ottima con carne fredda come il vitello, ma si sposa bene anche con pesce e verdure cotte.
Posso usare una variante vegana della Salsa tonnata?
Sì, puoi utilizzare maionese vegana e sostituire il tonno con tofu affumicato o ceci frullati per una versione vegetale.
Quanto dura la Salsa tonnata in frigorifero?
Se conservata correttamente in un contenitore ermetico, può durare fino a 3 giorni in frigorifero.
Posso preparare la Salsa tonnata in anticipo?
Assolutamente! Puoi prepararla anche un giorno prima dell’uso, permettendo ai sapori di amalgamarsi meglio.
Considerazioni Finali
La Salsa tonnata è una preparazione versatile, perfetta per arricchire antipasti e piatti principali. Provala su tartine o tramezzini, oppure personalizzala con spezie o ingredienti extra come olive o erbe aromatiche. Non vediamo l’ora che tu la provi!
Cena
Salsa tonnata
La Salsa tonnata è un condimento cremoso e saporito, ideale per arricchire antipasti, tramezzini e piatti di carne. Questa preparazione semplice, a base di tonno, capperi e acciughe, si presta a molte occasioni: da un pranzo informale a una cena elegante. La sua versatilità e il gusto avvolgente la rendono un must in ogni cucina. Facile da realizzare, la Salsa tonnata è perfetta per sorprendere i tuoi ospiti con un tocco di classe.
- Prep Time: 10 minuti
- Cook Time: 0 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Antipasto
- Method: Frullare
- Cuisine: Cucina Italiana
Ingredients
- 250 g tonno sott'olio
- 50 g capperi sott'aceto
- 3 filetti acciuga sott'olio
- 50 g olio extravergine d'oliva
- q.b. sale
- 100 g maionese
Instructions
- Sgocciola bene il tonno e mettilo in una ciotola con metà della maionese, mescolando grossolanamente con una forchetta.
- Aggiungi i filetti di acciuga e i capperi, insieme alla maionese restante.
- Frulla il composto con un frullatore ad immersione, aggiungendo lentamente l'olio fino a ottenere una consistenza omogenea.
- Aggiusta di sale e trasferisci in una ciotola.
Nutrition
- Serving Size: 1 cucchiaio (50g)
- Calories: 175
- Sugar: 1g
- Sodium: 300mg
- Fat: 15g
- Saturated Fat: 2g
- Unsaturated Fat: 12g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 2g
- Fiber: 0g
- Protein: 7g
- Cholesterol: 25mg