Scarole ripassate
Le Scarole ripassate sono un contorno semplice e saporito, perfetto per ogni occasione. Questo piatto versatile può accompagnare secondi piatti, condire primi di pasta o essere utilizzato come farcia per gustose focacce. La combinazione di ingredienti freschi e il metodo di preparazione rendono le scarole ripassate un must nella tua cucina.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di Preparazione: La ricetta richiede pochi ingredienti e passaggi semplici, rendendola accessibile anche a chi è alle prime armi in cucina.
- Sapore Intenso: L’aggiunta di acciughe, pinoli e uvetta conferisce un gusto unico, che rende le scarole ripassate irresistibili.
- Versatilità: Ottime come contorno, possono essere servite anche come condimento per la pasta o nei panini.
- Ingredienti Sani: Le scarole sono ricche di vitamine e minerali, rendendo questo piatto non solo gustoso ma anche nutriente.

Strumenti e Preparazione
Per realizzare le Scarole ripassate, è importante avere gli strumenti giusti a disposizione che faciliteranno la preparazione e la cottura.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Padella
- Colapasta
- Cucchiaio di legno
- Pentola
Importanza di Ogni Strumento
- Padella: Essenziale per rosolare gli ingredienti e garantire una cottura uniforme.
- Colapasta: Utile per scolare l’acqua in eccesso dalle scarole dopo la bollitura.
- Cucchiaio di legno: Perfetto per mescolare senza graffiare le superfici della padella.
Ingredienti
Ecco gli ingredienti necessari per preparare le Scarole ripassate:
Ingredienti Principali
- 2 cespi scarola liscia
- 20 g pinoli
- 3 cucchiai uva passa sultanina
- 4 filetti acciuga sott’olio
- 1 spicchio aglio
- q.b. peperoncini
- q.b. sale
- q.b. olio extravergine d’oliva
Come Preparare Scarole ripassate
Passaggio 1: Bollire le Scarole
- Quando l’acqua arriva a bollore, salate e calate la scarola.
- Lasciate bollire per circa 10 minuti girando spesso, poi scolatela e lasciate che l’acqua in eccesso scoli.
Passaggio 2: Preparare il Condimento
- Nel frattempo inserite dentro una padella dell’olio extravergine d’oliva.
- Fatelo scaldare poi unite l’aglio, il peperoncino e le acciughe.
- Lasciate cuocere fino a quando quest’ultime saranno disciolte.
Passaggio 3: Unire le Scarole
- A questo punto unite le scarole scolate al condimento.
- Lasciate cuocere per altri 10 minuti.
Passaggio 4: Aggiungere Pinoli e Uvetta
- Aggiungete i pinoli e l’uvetta lasciata in ammollo per circa 10 minuti in acqua fredda.
- In fine, quando sarà cotta, aggiustate di sale se necessario e servite le Scarole ripassate ai vostri commensali.
Come Servire Scarole ripassate
Le Scarole ripassate possono essere servite in molti modi, rendendole un contorno versatile e gustoso. Ecco alcune idee per presentarle al meglio.
Con Secondi di Carne
- Carne alla Griglia: Le scarole ripassate accompagnano perfettamente un secondo di carne, come una costata o un pollo alla griglia.
- Arrosto: Servitele accanto a un arrosto di manzo per un piatto ricco e saporito.
Con Primi di Pasta
- Pasta al Pomodoro: Aggiungete le scarole come contorno a una semplice pasta al pomodoro per arricchire il piatto.
- Risotto: Potete mescolare le scarole nel risotto per dare una nota di freschezza e sapore.
Come Farcia per Focacce
- Focaccia Salata: Utilizzate le scarole ripassate come farcia per una focaccia salata, ottima come antipasto o merenda.
- Panini: Inseritele in panini farciti con mozzarella o altri formaggi per un pranzo veloce e gustoso.
Come Perfezionare Scarole ripassate
Per ottenere delle Scarole ripassate davvero deliziose, seguite questi semplici suggerimenti.
- Scegliete ingredienti freschi: Utilizzare scarole fresche garantisce un sapore migliore e una consistenza ideale.
- Non dimenticate il sale: Aggiustate il sale durante la cottura per esaltare i sapori senza esagerare.
- Aggiungere spezie: Provate ad arricchire il piatto con altre spezie come pepe nero o noce moscata.
- Lasciarle riposare: Dopo la cottura, lasciate riposare le scarole per qualche minuto prima di servire; questo aiuterà i sapori a amalgamarsi meglio.
Migliori Contorni per Scarole ripassate
Le Scarole ripassate sono deliziose anche abbinate ad altri contorni. Ecco alcuni suggerimenti.
- Purè di Patate: Un classico intramontabile, morbido e cremoso, perfetto da abbinare alle scarole.
- Carciofi alla Romana: Un contorno aromatico che si sposa bene con il sapore della scarola.
- Patate al Forno: Croccanti fuori e morbide dentro, sono sempre una scelta vincente.
- Verdure Grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati aggiungono colore e freschezza al piatto.
- Insalata Mista: Un’insalata fresca può bilanciare il sapore intenso delle scarole ripassate.
- Fagiolini in Salsa Verde: Un contorno leggero ma ricco di gusto che completa magnificamente le scarole.
Con queste idee e suggerimenti, le vostre Scarole ripassate diventeranno un piatto irresistibile!
Errori Comuni da Evitare
Quando si preparano le Scarole ripassate, è facile commettere alcuni errori. Ecco come evitarli:
- Ingredienti scadenti: Utilizzare ingredienti freschi e di qualità rende il piatto più saporito. Assicurati di scegliere scarole fresche e acciughe di buona qualità.
- Cottura eccessiva: Cuocere troppo le scarole può farle diventare molli. Segui il tempo di cottura indicato per mantenere una consistenza croccante.
- Non salare l’acqua: Salare l’acqua di cottura è fondamentale per insaporire le scarole. Non dimenticare questo passaggio durante la preparazione.
- Non scolatura adeguata: Scolare bene le scarole dopo la bollitura è importante per evitare un piatto acquoso. Assicurati che l’acqua in eccesso venga eliminata prima di continuare la ricetta.
- Dimenticare i pinoli e l’uvetta: Questi ingredienti aggiungono sapore e contrasto. Non trascurarli; aggiungili al momento giusto per ottenere il massimo del gusto.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
-
- Durata: Le Scarole ripassate possono essere conservate in frigorifero per 2-3 giorni.
-
- Contenitore: Utilizza un contenitore ermetico per mantenere freschezza e sapore.
Congelamento Scarole ripassate
-
- Durata: Possono essere congelate fino a 2 mesi.
-
- Contenitore: Usa sacchetti per freezer o contenitori adatti al congelamento per evitare bruciature da freddo.
Riscaldamento Scarole ripassate
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti, coprendo con alluminio per evitare che si secchino.
- Microonde: Metti in un piatto adatto al microonde, copri e riscalda a intervalli di 1 minuto, mescolando tra un intervallo e l’altro.
- Piano Cottura: Riscalda in padella a fuoco basso, aggiungendo un filo d’olio se necessario per mantenere umidità.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni sulle Scarole ripassate con le relative risposte.
Come si puliscono le scarole?
Per pulire le scarole, separa le foglie e lavale sotto acqua corrente fredda. Rimuovi eventuali parti danneggiate o appassite.
Posso usare altre verdure?
Certo! Puoi sostituire le scarole con altre verdure a foglia come la cicoria o gli spinaci, ma il sapore sarà diverso.
Le Scarole ripassate sono adatte ai vegani?
No, poiché contengono acciughe. Puoi ometterle o sostituirle con un condimento vegetale.
Quale piatto accompagna meglio le Scarole ripassate?
Le Scarole ripassate si abbinano bene a secondi piatti di carne o pesce, ma sono deliziose anche con pasta o su focacce.
Posso prepararle in anticipo?
Sì, puoi cuocere le Scarole ripassate in anticipo e conservarle in frigorifero. Basta riscaldarle prima di servire.
Considerazioni Finali
Le Scarole ripassate sono un contorno versatile e ricco di sapore, perfetto per accompagnare diversi piatti. Provale anche come farcia nelle focacce o nei panini! Sentiti libero di personalizzarle aggiungendo spezie o altri ingredienti secondo i tuoi gusti.
Scarole ripassate
Le Scarole ripassate sono un contorno semplice, saporito e ricco di nutrienti, perfetto per ogni occasione. Questo piatto versatile, che combina la freschezza delle scarole con il gusto intenso di acciughe, pinoli e uvetta, è ideale per accompagnare secondi piatti, condire la pasta o arricchire focacce e panini. La preparazione è rapida e alla portata di tutti, rendendo le scarole ripassate un must nella cucina italiana.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 1x
- Category: Contorno
- Method: Saltare
- Cuisine: Cucina Italiana
Ingredients
- 2 cespi di scarola liscia
- 20 g di pinoli
- 3 cucchiai di uvetta sultanina
- 4 filetti di acciuga sott'olio
- 1 spicchio d'aglio
- Peperoncino q.b.
- Sale q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Instructions
- Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e fai cuocere le scarole per circa 10 minuti. Scolale bene.
- In una padella, scalda l’olio extravergine d’oliva e aggiungi l’aglio, il peperoncino e le acciughe fino a scioglierle.
- Unisci le scarole scolate al condimento e cuoci per altri 10 minuti.
- Aggiungi i pinoli e l’uvetta precedentemente ammollata in acqua fredda, aggiusta di sale e servi.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 180
- Sugar: 5g
- Sodium: 320mg
- Fat: 12g
- Saturated Fat: 2g
- Unsaturated Fat: 8g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 18g
- Fiber: 4g
- Protein: 4g
- Cholesterol: 5mg