Scones scozzesi
Gli Scones scozzesi sono dei dolcetti semplicissimi da preparare che nel Regno Unito, ed in particolare in Scozia, vengono serviti per l’ora del tè. Questi deliziosi scones sono perfetti per ogni occasione: una merenda con gli amici, un brunch domenicale o semplicemente per coccolarsi con un buon tè. La loro consistenza soffice e il sapore burroso li rendono irresistibili!
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: Gli Scones scozzesi richiedono pochi ingredienti e una preparazione rapida.
- Versatilità: Puoi gustarli sia dolci che salati, a seconda delle tue preferenze.
- Perfetti per ogni occasione: Ideali per un tè pomeridiano, una colazione speciale o come snack.
- Gustosi e soffici: La combinazione di burro e panna rende questi dolcetti estremamente morbidi e saporiti.

Strumenti e Preparazione
Per preparare gli Scones scozzesi, ti serviranno alcuni strumenti fondamentali. Questi utensili ti aiuteranno a ottenere il miglior risultato possibile.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Ciotola
- Mattarello
- Coppapasta
- Teglia da forno
- Carta forno
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola: Essenziale per mescolare gli ingredienti in modo uniforme.
- Mattarello: Utile per stendere l’impasto alla giusta altezza senza fatica.
- Coppapasta: Garantisce che gli scones abbiano una forma regolare e uniforme.
Ingredienti
Per gli Scones scozzesi
- 250 g farina 00
- 30 g zucchero
- 60 g burro
- 3 cucchiaini lievito in polvere per dolci
- 150 ml latte
- 1 uovo (per spennellare)
- q.b. panna da montare
- q.b. marmellata di lamponi
Come Preparare Scones scozzesi
Passaggio 1: Mescolare gli Ingredienti Secchi
Iniziate la preparazione degli Scones scozzesi inserendo dentro una ciotola la farina, poi lo zucchero ed il lievito in polvere per dolci.
Passaggio 2: Aggiungere il Burro
Successivamente date una mescolata alle polveri poi unite il burro freddo, quindi con le mani mescolate il tutto fino ad ottenere una consistenza sabbiosa. A questo punto unite il latte ed impastate il tutto.
Passaggio 3: Impastare
Il composto dapprima sarà molto appiccicoso, poi man mano che si impasta diventerà compatto. Lavoratelo con le mani fino a quando non risulterà compatto e lavorabile sulla spianatoia.
Passaggio 4: Formare gli Scones
Stendete l’impasto con il mattarello dello spessore di circa 3 – 4 cm e con un coppapasta ricavate circa 10 dischi. Disponete gli scones formati su di una teglia rivestita di carta forno.
Passaggio 5: Cottura
Spennellate la superficie con dell’uovo sbattuto. Infornate per 15 minuti a 180°C nel forno statico. Quando saranno cotti, sfornate e lasciate raffreddare completamente.
Passaggio 6: Farcire e Servire
Tagliateli a metà e farciteli con panna semimontata e marmellata ai frutti rossi. Se gradite, potete spolverizzare la superficie con dello zucchero a velo. Servite gli Scones scozzesi con una buona tazza di tè in porcellana!
Come Servire Scones scozzesi
Gli Scones scozzesi sono perfetti per un momento di dolcezza e convivialità. Ecco alcune idee per servirli al meglio.
Con Panna Montata
- Panna fresca: Farcite gli scones con panna montata per un delizioso contrasto di sapori.
- Panna aromatizzata: Aggiungi un po’ di vaniglia o scorza di limone alla panna per un tocco in più.
Con Marmellata
- Marmellata di lamponi: È la scelta classica che si sposa perfettamente con la dolcezza degli scones.
- Marmellata di fragole: Un’altra opzione gustosa che piace a tutti.
Con Tè
- Tè nero: Servili con una buona tazza di tè nero, magari accompagnato da latte o limone.
- Tè verde: Per un abbinamento più leggero, prova il tè verde, che esalta i sapori dolci.
Con Frutta Fresca
- Frutti di bosco: Rendi il tuo piatto ancora più colorato aggiungendo frutti di bosco freschi come mirtilli o ribes.
- Fette di mela: Una combinazione semplice ma sempre apprezzata.
Come Perfezionare Scones scozzesi
Per ottenere degli Scones scozzesi perfetti, segui questi semplici consigli.
- impasto fresco: Utilizza ingredienti freschi e non conservati per garantire una migliore consistenza.
- temperatura del burro: Assicurati che il burro sia freddo e tagliato a cubetti per evitare che si sciolga durante la lavorazione.
- non sovrimpastare: Lavora l’impasto il meno possibile per mantenere gli scones leggeri e soffici.
- taglio preciso: Usa un coppapasta affilato per tagliare gli scones, evitando di schiacciare i bordi.
Migliori Contorni per Scones scozzesi
Servire gli Scones scozzesi con i giusti contorni può rendere l’esperienza ancora più speciale. Ecco alcune ottime idee.
- Crema al Limone: Una crema fresca al limone è perfetta per bilanciare la dolcezza degli scones.
- Burro Aromatizzato: Prova un burro aromatizzato alle erbe o alla frutta per dare un twist unico.
- Yogurt Greco: Un’alternativa leggera e cremosa, ideale da abbinare con frutta fresca.
- Gelato alla Vaniglia: Un tocco goloso, specialmente se servito tiepido.
- Marmellata Mista: Offri una selezione di marmellate diverse per soddisfare tutti i gusti.
- Noci Tostate: Aggiungi croccantezza servendo noci tostate accanto agli scones.
Errori Comuni da Evitare
Quando si preparano gli Scones scozzesi, è facile commettere alcuni errori che possono influenzare il risultato finale. Ecco alcuni dei più comuni.
- Ingredienti non freschi: Usare ingredienti scaduti o di bassa qualità può compromettere la riuscita degli scones. Assicurati di utilizzare sempre ingredienti freschi e di buona qualità.
- Impasto lavorato troppo: Se impasti troppo a lungo, gli scones risulteranno duri. Mescola gli ingredienti solo fino a quando non si uniscono, lasciando l’impasto leggermente grumoso.
- Temperatura del forno errata: Un forno troppo caldo o troppo freddo può portare a scones non cotti uniformemente. Controlla sempre che il forno sia ben calibrato e preriscaldato.
- Non usare il lievito giusto: Utilizzare un lievito in polvere scaduto o non adeguato può impedire la lievitazione. Verifica sempre la data di scadenza e utilizza un lievito adatto per dolci.
- Taglio errato dell’impasto: Se non tagli gli scones con un coppapasta sufficientemente affilato, potrebbero non lievitare bene. Usa un coppapasta pulito e affilato per ottenere bordi netti.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Gli Scones scozzesi possono essere conservati in frigorifero per 2-3 giorni.
- Riponili in un contenitore ermetico per mantenerli freschi.
Congelamento Scones scozzesi
- Puoi congelarli anche fino a 3 mesi.
- Avvolgili individualmente in pellicola trasparente e mettili in un sacchetto per alimenti.
Riscaldamento Scones scozzesi
- Forno: Riscalda a 180°C per 5-10 minuti per una consistenza croccante.
- Microonde: Scalda per 15-20 secondi, ma possono diventare gommosi se riscaldati troppo.
- Piano Cottura: Scalda in una padella antiaderente a fuoco basso per qualche minuto, girandoli frequentemente.
Domande Frequenti
Gli Scones scozzesi sono molto amati e spesso si pongono alcune domande su di essi. Ecco le risposte alle domande più frequenti.
Qual è la differenza tra Scones scozzesi e quelli inglesi?
Gli Scones scozzesi tendono ad essere più densi e burrosi rispetto a quelli inglesi, che possono essere più leggeri e soffici.
Posso sostituire la farina?
Sì, puoi utilizzare farina integrale o fare una miscela con farina senza glutine, ma i risultati potrebbero variare.
Gli Scones scozzesi sono dolci o salati?
Tradizionalmente sono dolci, ma possono anche essere preparati in versione salata con formaggio o erbe aromatiche.
Come servire gli Scones scozzesi?
Servili caldi con panna montata e marmellata di lamponi, oppure prova altre combinazioni come miele o creme spalmabili.
Posso aggiungere ingredienti extra agli Scones?
Assolutamente! Puoi aggiungere uvetta, cioccolato o frutta secca all’impasto per personalizzarli secondo i tuoi gusti.
Considerazioni Finali
Gli Scones scozzesi sono una delizia semplice da preparare e perfetta per ogni occasione. Sono versatili e possono essere personalizzati con diversi ripieni. Provali oggi stesso e scopri quanto possano essere irresistibili!
Scones scozzesi
Gli Scones scozzesi sono dolcetti soffici e burrosi, ideali per accompagnare il tè delle cinque o semplicemente per una merenda golosa. Facili da preparare, questi scones rappresentano un vero e proprio comfort food, perfetti da gustare con panna montata e marmellata di lamponi. La loro versatilità consente di personalizzarli con ingredienti dolci o salati a seconda delle preferenze.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 15 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 10 scones 1x
- Category: Dolci
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Britannica
Ingredients
- 250 g di farina 00
- 30 g di zucchero
- 60 g di burro
- 3 cucchiaini di lievito in polvere
- 150 ml di latte
- 1 uovo (per spennellare)
- Panna da montare e marmellata di lamponi (per servire)
Instructions
- In una ciotola, mescola la farina, lo zucchero e il lievito.
- Aggiungi il burro freddo a pezzetti e lavora fino a ottenere un composto sabbioso.
- Versa il latte e impasta fino a ottenere un impasto compatto.
- Stendi l'impasto a uno spessore di circa 3-4 cm e ritaglia i dischi con un coppapasta.
- Disponili su una teglia rivestita di carta forno, spennella con l'uovo e inforna a 180°C per 15 minuti.
- Farcisci gli scones con panna montata e marmellata prima di servire.
Nutrition
- Serving Size: 1 scone
- Calories: 210 kcal
- Sugar: 6 g
- Sodium: 150 mg
- Fat: 10 g
- Saturated Fat: 6 g
- Unsaturated Fat: 4 g
- Trans Fat: 0 g
- Carbohydrates: 28 g
- Fiber: 1 g
- Protein: 4 g
- Cholesterol: 25 mg