Spaghetti alla piastra

Gli Spaghetti alla piastra sono un delizioso piatto che unisce sapori orientali e ingredienti freschi. Questo piatto è perfetto per una cena veloce o un pranzo leggero, ma può anche essere servito in occasioni speciali. La combinazione di gamberi e verdure rende questo piatto sia nutriente che gustoso, mentre la cottura sulla piastra dona una particolare croccantezza e sapore affumicato. Scopri perché gli Spaghetti alla piastra diventeranno il tuo nuovo piatto preferito!

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di preparazione: La ricetta è semplice e veloce, ideale anche per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli.
  • Gusto irresistibile: La combinazione di gamberi e verdure saltate rende ogni boccone un’esplosione di sapore.
  • Versatilità: Puoi personalizzare gli ingredienti secondo i tuoi gusti, aggiungendo altre verdure o proteine.
  • Piatto sano: Gli ingredienti freschi e leggeri rendono questa ricetta una scelta sana per ogni pasto.
  • Presentazione accattivante: Servire gli spaghetti sulla piastra dà un tocco elegante e originale al tuo piatto.
Spaghetti

Strumenti e Preparazione

Per realizzare gli Spaghetti alla piastra, è necessario avere a disposizione alcuni strumenti fondamentali. Questi ti aiuteranno a ottenere il miglior risultato possibile.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Wok o padella capiente
  • Scola pasta
  • Piastra in ghisa
  • Coltello affilato
  • Ciotola

Importanza di Ogni Strumento

  • Wok o padella capiente: Permette una cottura uniforme degli ingredienti, essenziale per saltare le verdure in modo corretto.
  • Piastra in ghisa: Dona un sapore affumicato caratteristico agli spaghetti, rendendoli ancora più appetitosi.

Ingredienti

Per gli Spaghetti

  • 250 g noodles (o semplicemente spaghetti di grano duro)
  • 200 g gamberi
  • 1/2 carota
  • 1/2 cipolla
  • 1 zucchine
  • 1/2 peperone
  • 1 rametto zenzero fresco
  • 2 cucchiai salsa di soia
  • q.b. olio di semi di girasole
  • olio di sesamo
  • q.b. germogli di soia (io ho usato quelli in salamoia)

Come Preparare Spaghetti alla piastra

Passaggio 1: Lessare i Noodles

Fate bollire dell’abbondante acqua in una pentola. Quando bolle, lessate i noodles secondo le istruzioni riportate sulla confezione. Scolateli ed inseriteli in una ciotola con acqua fredda.

Passaggio 2: Condire i Noodles

Successivamente, fateli ben scolare dentro uno scola pasta. Versateli dentro una ciotola ed unite un paio di cucchiai di olio di sesamo (in alternativa olio di girasole). Con le mani pulite (o una pinza), mescolate il tutto e teneteli momentaneamente da parte.

Passaggio 3: Preparare Gli Ingredienti

Ne frattempo, pulite la cipolla e tagliatela a fettine. Ponetela momentaneamente da parte. Pulite i gamberi privandoli del guscio e del filetto nero. Sbucciate un pezzettino di zenzero fresco e grattugiatelo.

Passaggio 4: Rosolare la Cipolla e i Gamberi

All’interno del wok o della padella capiente, inserite dell’olio di semi e fate scaldare. Lasciate rosolare la cipolla fino a quando non sarà imbiondita. Unite lo zenzero grattugiato e poi i gamberi sgusciati. Cuocete per qualche minuto girando spesso.

Passaggio 5: Aggiungere le Verdure

Tagliate a listarelle la carota, le zucchine ed il peperone cercando di mantenerle della stessa dimensione. Inserite quindi le verdure nel wok e fatele saltare a fiamma alta per qualche minuto.

Passaggio 6: Unire gli Spaghetti

Aggiungete gli spaghetti al condimento nel wok. Condite con la salsa di soia e lasciate cuocere per circa 5 minuti, girando spesso per amalgamare bene i sapori.

Passaggio 7: Scaldate la Piastra

Nel frattempo, fate arroventare una piastra in ghisa sul fornello. Se non avete la piastra, potete utilizzare tranquillamente un piatto da cucina.

Passaggio 8: Impiattamento Finale

Quando la piastra sarà rovente, con l’apposito gancio posizionatela sul sostegno di legno in dotazione e impiattate gli spaghetti.

Passaggio 9: Servire Caldi

Infine, servite gli Spaghetti alla piastra ben caldi ai vostri commensali!

Come Servire Spaghetti alla piastra

Servire gli Spaghetti alla piastra richiede attenzione per mantenere intatti i sapori e la presentazione del piatto. Ecco alcune idee per servire al meglio questo delizioso piatto.

Presentazione in piatti individuali

  • Utilizzate piatti fondi o piani bianchi per mettere in risalto i colori vivaci degli ingredienti.
  • Decorate con foglie di prezzemolo o coriandolo fresco per un tocco di freschezza.

Aggiunta di salsa di soia

  • Servite una piccola ciotola di salsa di soia a lato, affinché ogni commensale possa aggiungere secondo il proprio gusto.
  • Questo permette di personalizzare il piatto e aumentare il sapore.

Guarnizioni fresche

  • Aggiungete germogli di soia freschi sopra gli spaghetti per una consistenza croccante.
  • Potete anche utilizzare anacardi tostati tritati per dare un tocco croccante e gustoso.

Accompagnamento con tè verde

  • Un buon tè verde accompagna perfettamente gli Spaghetti alla piastra, bilanciando i sapori intensi.
  • Servitelo caldo in tazze tradizionali per un’esperienza autentica.

Come Perfezionare Spaghetti alla piastra

Per ottenere il massimo dai vostri Spaghetti alla piastra, seguite questi semplici consigli. Ogni piccolo accorgimento può fare la differenza nel risultato finale.

  • Scegli ingredienti freschi: Utilizzate verdure fresche e gamberi appena pescati per garantire un sapore migliore.
  • Non sovraccaricare la padella: Cuocete le verdure e i gamberi in porzioni separate se necessario, per assicurare che si cuociano uniformemente.
  • Controlla la temperatura: Cuocere a fuoco alto è fondamentale per ottenere una leggera caramellizzazione delle verdure.
  • Mescola frequentemente: Mescolare spesso aiuta a evitare che gli spaghetti si attacchino e garantisce una cottura uniforme.
  • Personalizza le spezie: Sentitevi liberi di aggiungere spezie come peperoncino o aglio a piacere per un tocco extra di sapore.

Migliori Contorni per Spaghetti alla piastra

Accompagnare gli Spaghetti alla piastra con contorni adeguati rende il pasto ancora più gustoso. Ecco alcune opzioni da considerare.

  1. Involtini primavera: Croccanti involtini ripieni di verdure e carne, perfetti come antipasto o contorno.
  2. Insalata di cetrioli: Un’insalata fresca con cetrioli croccanti, aceto e semi di sesamo che bilancia i sapori del piatto principale.
  3. Riso jasmine profumato: Un contorno leggero che assorbe bene i sughi, ideale da servire insieme agli spaghetti.
  4. Zuppa di miso: Una zuppa calda e saporita che offre un contrasto piacevole con la consistenza degli spaghetti.
  5. Gamberetti fritti: Piccole porzioni di gamberetti fritti croccanti da servire come snack prima del piatto principale.
  6. Verdure saltate: Un mix colorato di verdure saltate in padella da servire accanto agli spaghetti per aggiungere nutrienti al pasto.

Errori Comuni da Evitare

Quando preparate gli Spaghetti alla piastra, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcuni suggerimenti per ottenere un piatto perfetto.

  • Ingredienti non freschi: Usare ingredienti scadenti influisce sul sapore finale. Assicurati di scegliere sempre ingredienti freschi e di qualità.
  • Cottura eccessiva degli spaghetti: Se cuoci troppo i noodles, diventeranno molli e appiccicosi. Segui le istruzioni sulla confezione per una cottura al dente.
  • Non mescolare le verdure: Se non mescoli bene le verdure con gli spaghetti, rischi di avere sapori non bilanciati. Mescola con cura per distribuire uniformemente i condimenti.
  • Salsa di soia in eccesso: Usare troppa salsa di soia può rendere il piatto salato. Inizia con poco e aggiungi gradualmente per controllare il sapore.
  • Piastra non ben calda: Se la piastra non è abbastanza calda, gli spaghetti non si dorano bene. Assicurati che la piastra sia rovente prima di servire.
  • Non personalizzare la ricetta: Non esitare a modificare le verdure o aggiungere altri ingredienti secondo i tuoi gusti. Gli Spaghetti alla piastra sono versatili!
Spaghetti

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Tempo: Gli Spaghetti alla piastra si conservano in frigorifero per 2-3 giorni.
  • Contenitori: Usa contenitori ermetici per mantenere la freschezza.

Congelamento Spaghetti alla piastra

  • Tempo: Possono essere congelati fino a 2 mesi.
  • Contenitori: Riponi in sacchetti per congelatore o contenitori adatti al freezer.

Riscaldamento Spaghetti alla piastra

  • Forno: Riscalda a 180°C per circa 10 minuti, coprendo con alluminio per evitare che si secchino.
  • Microonde: Metti gli spaghetti in un piatto adatto al microonde, copri e riscalda a intervalli di 1-2 minuti, mescolando tra un riscaldamento e l’altro.
  • Piano Cottura: Scalda con un filo d’olio in padella a fuoco medio, mescolando fino a quando sono ben caldi.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande comuni riguardo gli Spaghetti alla piastra.

Come si preparano gli Spaghetti alla piastra?

Gli Spaghetti alla piastra si preparano lessando i noodles, saltando le verdure e i gamberi nel wok, e poi servendoli su una piastra calda.

Posso usare altri tipi di pasta?

Sì, puoi utilizzare altri tipi di pasta come tagliatelle o udon per varianti interessanti degli Spaghetti alla piastra.

Qual è il segreto per spaghetti croccanti?

Il segreto è farli saltare rapidamente in una padella ben calda con olio e ingredienti freschi, evitando una cottura prolungata.

Gli Spaghetti alla piastra sono adatti a vegetariani?

Certamente! Puoi omettere i gamberi e aggiungere solo verdure o tofu per una versione vegetariana degli Spaghetti alla piastra.

Considerazioni Finali

Gli Spaghetti alla piastra sono un piatto versatile che offre sapori deliziosi e possibilità di personalizzazione infinite. Puoi adattarli ai tuoi gusti usando diverse verdure o proteine. Provali e scopri quanto possano essere soddisfacenti!


Cena

Print

Spaghetti alla piastra

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Gli Spaghetti alla piastra sono un piatto che combina freschezza e sapori orientali, perfetto per una cena veloce o un pranzo leggero. Questo piatto delizioso è caratterizzato da spaghetti saltati con gamberi e verdure croccanti, il tutto insaporito da una leggera salsa di soia. La cottura sulla piastra conferisce agli spaghetti una consistenza unica e un sapore affumicato che conquista al primo assaggio. Ideali per ogni occasione, gli Spaghetti alla piastra possono essere personalizzati con ingredienti a piacere, rendendoli un vero must per chi ama la cucina fusion.

  • Author: sofia
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 10 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 2 porzioni 1x
  • Category: Piatto principale
  • Method: Saltare
  • Cuisine: Cucina asiatica

Ingredients

Scale
  • 250 g di spaghetti
  • 200 g di gamberi
  • 1/2 carota
  • 1/2 cipolla
  • 1 zucchina
  • 1/2 peperone
  • 2 cucchiai di salsa di soia

Instructions

  1. Lessare gli spaghetti in acqua salata e scolarli.
  2. Condire gli spaghetti con olio di sesamo e metterli da parte.
  3. In un wok, rosolare cipolla e zenzero, aggiungere i gamberi e cuocere fino a doratura.
  4. Aggiungere le verdure tagliate a listarelle e saltarle a fuoco alto.
  5. Unire gli spaghetti al condimento, aggiungere salsa di soia e mescolare bene.
  6. Servire gli spaghetti caldi su una piastra rovente.

Nutrition

  • Serving Size: 1 porzione
  • Calories: 450
  • Sugar: 5g
  • Sodium: 950mg
  • Fat: 15g
  • Saturated Fat: 3g
  • Unsaturated Fat: 10g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 60g
  • Fiber: 4g
  • Protein: 25g
  • Cholesterol: 150mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star