Spiedini di tacchino e zucchine
Gli Spiedini di tacchino e zucchine sono una ricetta irresistibile, perfetta per chi cerca un secondo piatto semplice e veloce. Ideali per pranzi in famiglia o cene con amici, questi spiedini offrono un equilibrio perfetto tra gusto e leggerezza. La combinazione di carne di tacchino e zucchine rende questo piatto nutriente ma non impegnativo, perfetto per ogni occasione.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di Preparazione: Gli spiedini si preparano velocemente e senza complicazioni.
- Ingredienti Freschi: Utilizzando ingredienti freschi, il sapore è sempre garantito.
- Versatilità: Puoi personalizzare gli spiedini con altri ingredienti a tuo piacere.
- Gusto Delizioso: La combinazione di tacchino e zucchine è leggera ma saporita.
- Perfetti per Ogni Occasione: Ideali per barbecue, cene formali o semplici pranzi in famiglia.

Strumenti e Preparazione
Per preparare gli Spiedini di tacchino e zucchine, avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che renderanno la tua esperienza in cucina ancora più semplice.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Tagliere
- Coltello affilato
- Ciotola
- Teglia da forno
- Stecchini
Importanza di Ogni Strumento
- Tagliere: È fondamentale per tagliare gli ingredienti in modo sicuro.
- Coltello affilato: Rende più facile affettare carne e verdure senza sforzo.
- Ciotola: Utile per sbattere l’uovo e mescolare gli ingredienti.
- Teglia da forno: Permette una cottura uniforme degli spiedini.
Ingredienti
Per gli Spiedini
- 4 fette petto di tacchino
- 1 zucchina
- 4 fette prosciutto di pollo cotto
- q.b. formaggio filante in fette
- 1 uovo
- q.b. pane grattugiato
- q.b. olio extravergine d’oliva
- q.b. sale
- q.b. pepe
Come Preparare Spiedini di tacchino e zucchine
Passaggio 1: Preparare gli Ingredienti
Iniziate la preparazione degli Spiedini di tacchino e zucchine disponendo le fette di tacchino leggermente battute su un tagliere. Adagiateci sopra una fetta di prosciutto di pollo cotto poi qualche fettina sottile di zucchina (precedentemente lavata).
Passaggio 2: Formare i Rotolini
Continuate la ricetta inserendo dei pezzettini di formaggio filante quindi rotolate il tutto pressando bene creando un rotolo. Successivamente con un coltello ben affilato ricavate dei rotolini larghi circa 2 – 3 cm.
Passaggio 3: Panatura degli Spiedini
A questo punto sbattete un uovo con una presa di sale e pepe dentro una ciotola, poi passate i rotoloni dentro l’uovo quindi nel pane grattugiato. Infilate i rotolini panati con uno stecchino quindi disponeteli dentro una teglia con un filo di olio extravergine d’oliva.
Passaggio 4: Cottura degli Spiedini
Infine, posizionate la teglia in forno già caldo a 200°C per circa 15 – 20 minuti fino a cottura, poi sfornate e lasciate rapprendere qualche minuto. Servite gli Spiedini di tacchino e zucchine ben caldi ai vostri commensali.
Come Servire Spiedini di tacchino e zucchine
Gli Spiedini di tacchino e zucchine possono essere serviti in diversi modi per esaltare il loro sapore. Ecco alcune idee per presentarli al meglio ai vostri ospiti.
Con salsa allo yogurt
- Una salsa fresca a base di yogurt greco, limone e menta può bilanciare la ricchezza del piatto.
Con insalata mista
- Un’ insalata leggera con pomodori, cetrioli e rucola è perfetta per accompagnare gli spiedini, rendendo il pasto più fresco.
Con purè di patate
- Un purè cremoso di patate rende il piatto più sostanzioso e confortante.
Su un letto di riso
- Servire gli spiedini su un letto di riso basmati profumato aggiunge una nota esotica al piatto.
Come Perfezionare Spiedini di tacchino e zucchine
Per ottenere degli Spiedini di tacchino e zucchine perfetti, seguite queste semplici indicazioni.
- Scegli ingredienti freschi: Utilizzare zucchine fresche e petto di tacchino di alta qualità migliora notevolmente il sapore.
- Non trascurare la marinatura: Marinare il tacchino con olio d’oliva, limone e spezie per almeno 30 minuti prima della cottura intensifica i sapori.
- Controlla la cottura: Assicurati che gli spiedini siano ben dorati all’esterno ma ancora succosi all’interno.
- Varianti creative: Prova ad aggiungere altre verdure come peperoni o cipolle per dare più colore e sapore agli spiedini.
Migliori Contorni per Spiedini di tacchino e zucchine
Accompagnare gli Spiedini di tacchino e zucchine con i giusti contorni può rendere il pasto ancora più gustoso. Ecco alcune ottime scelte:
- Patate al forno: Croccanti fuori e morbide dentro, sono un contorno classico che piace a tutti.
- Verdure grigliate: Melanzane, peperoni, e carote grigliate aggiungono una nota affumicata al piatto.
- Couscous alle erbe: Leggero e aromatico, è un’ottima alternativa al riso.
- Fagiolini saltati: Cotti in padella con aglio e olio d’oliva per un contorno semplice ma saporito.
- Insalata caprese: Pomodori freschi, mozzarella e basilico per un tocco estivo.
- Riso pilaf: Riso aromatizzato con brodo vegetale e spezie per un accompagnamento ricco.
Errori Comuni da Evitare
Preparare gli Spiedini di tacchino e zucchine è semplice, ma ci sono alcuni errori comuni che è meglio evitare per ottenere un piatto delizioso.
- Ingredienti non freschi: Utilizzare ingredienti freschi garantisce un sapore migliore. Controlla sempre la qualità delle zucchine e del tacchino.
- Cottura eccessiva: Cuocere troppo gli spiedini può renderli secchi. Tienili d’occhio e rimuovili dal forno appena diventano dorati.
- Non marinare: Marinare il tacchino prima di assemblare gli spiedini può arricchirne il sapore. Prova a usare olio d’oliva, limone e spezie.
- Dimensione irregolare dei pezzi: Assicurati che le fette di zucchina e tacchino siano della stessa dimensione per una cottura uniforme. Usa un coltello affilato per tagli precisi.
- Non usare stecchini di legno: I normali stecchini possono bruciare in forno. Scegli quelli in metallo o immergi quelli di legno in acqua prima dell’uso.
- Non lasciare riposare: Dopo la cottura, lascia riposare gli spiedini qualche minuto per permettere ai succhi di distribuirsi bene.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Durata: Gli spiedini si conservano in frigorifero per 2-3 giorni.
- Contenitore: Usa un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.
Congelamento Spiedini di tacchino e zucchine
- Durata: Possono essere congelati fino a 2 mesi.
- Contenitore: Avvolgili singolarmente in pellicola trasparente e poi mettili in un sacchetto per alimenti.
Riscaldamento Spiedini di tacchino e zucchine
- Forno: Preriscalda a 180°C, riscalda gli spiedini per 10-15 minuti fino a quando non sono caldi.
- Microonde: Riscalda a bassa potenza per circa 2-3 minuti, controllando frequentemente per evitare che diventino gommosi.
- Piano Cottura: Scalda in una padella antiaderente a fuoco medio-basso, girando spesso fino a che non sono caldi.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni sugli Spiedini di tacchino e zucchine che potrebbero interessarti.
Come posso personalizzare gli Spiedini di tacchino e zucchine?
Puoi aggiungere altre verdure come peperoni o melanzane. Inoltre, prova diverse varietà di formaggio o marinate per un tocco unico.
Posso usare carne diversa al posto del tacchino?
Sì, puoi sostituire il tacchino con pollo o anche tofu per una versione vegetariana.
Gli Spiedini di tacchino e zucchine possono essere preparati in anticipo?
Certo! Puoi assemblarli in anticipo e conservarli in frigorifero fino al momento della cottura.
Qual è il contorno ideale da abbinare agli Spiedini di tacchino e zucchine?
Un’insalata fresca o delle patate arrosto sono ottimi accompagnamenti che bilanciano il piatto principale.
Considerazioni Finali
Gli Spiedini di tacchino e zucchine sono una ricetta versatile che può essere adattata ai tuoi gusti personali. Sono perfetti per pasti veloci o cene con amici. Prova a personalizzarli con ingredienti diversi; la tua creatività sarà premiata!
Cena
Spiedini di tacchino e zucchine
Gli Spiedini di tacchino e zucchine sono un piatto delizioso e leggero, perfetto per chi ama i sapori freschi e sani. Questa ricetta è ideale per pranzi in famiglia o cene informali con amici. La combinazione di carne di tacchino e zucchine rende gli spiedini non solo gustosi, ma anche nutrienti. Facili da preparare e veloci da cuocere, questi spiedini possono essere personalizzati secondo i tuoi gusti, aggiungendo altre verdure o spezie. Servili con una salsa leggera o su un letto di riso per un pasto completo e soddisfacente. Scopri come realizzarli seguendo questa semplice guida.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 spiedini 1x
- Category: Piatto principale
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 4 fette di petto di tacchino
- 1 zucchina
- 4 fette di prosciutto cotto
- Formaggio filante a fette
- 1 uovo
- Pane grattugiato
- Olio extravergine d'oliva
- Sale
- Pepe
Instructions
- Battere leggermente le fette di tacchino su un tagliere, quindi disporvi sopra il prosciutto cotto e le fettine di zucchina.
- Aggiungere pezzettini di formaggio filante, arrotolare il tutto e tagliare in rotolini da 2-3 cm.
- Passare i rotolini nell'uovo sbattuto con sale e pepe, poi nel pane grattugiato.
- Infilare i rotolini panati in uno stecchino e disporli in una teglia con un filo d'olio.
- Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 15-20 minuti fino a doratura.
Nutrition
- Serving Size: 1 spiedino
- Calories: 150
- Sugar: 1g
- Sodium: 300mg
- Fat: 7g
- Saturated Fat: 2g
- Unsaturated Fat: 4g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 10g
- Fiber: 1g
- Protein: 12g
- Cholesterol: 50mg