Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo
Lo Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo è un piatto delizioso e versatile, perfetto per diverse occasioni. Che si tratti di un pranzo veloce, di una cena con amici o di un aperitivo sfizioso, questa ricetta saprà conquistare tutti. La combinazione di zucchine fresche e prosciutto di pollo rende questo strudel non solo saporito, ma anche leggero e nutriente.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facile da preparare: La ricetta richiede pochi ingredienti e passaggi semplici, perfetta anche per chi è alle prime armi in cucina.
- Versatile: Ideale per pranzi informali o cene eleganti, può essere servito caldo o a temperatura ambiente.
- Gusto unico: La combinazione di zucchine e prosciutto di pollo crea un equilibrio di sapori che piacerà a tutti.
- Salute in tavola: Utilizzando ingredienti freschi come le zucchine, questo strudel è una scelta leggera e sana.
- Ottimo da condividere: Perfetto per feste e incontri con gli amici, facilita la convivialità.

Strumenti e Preparazione
Per preparare al meglio lo Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo, avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali. Assicurati di averli a disposizione prima di iniziare.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Mattarello
- Carta da forno
- Ciotola
- Pennello da cucina
- Coltello
Importanza di Ogni Strumento
- Mattarello: Utile per stendere la pasta sfoglia uniformemente, garantendo una cottura omogenea.
- Carta da forno: Facilita la pulizia e previene che lo strudel si attacchi alla teglia.
- Ciotola: Necessaria per sbattere l’uovo in modo efficace prima di applicarlo sulla superficie dello strudel.
Ingredienti
Ecco gli ingredienti necessari per preparare il tuo Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo:
Per lo Strudel
- 1 rotolo pasta sfoglia
- 2 zucchine piccole (oppure una grande)
- 100 g prosciutto di pollo cotto
- 100 g emmentaler
- 1 uovo
- q.b. semi di sesamo
Come Preparare Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo
Passaggio 1: Preparazione della Pasta Sfoglia
Iniziate la preparazione dello Strudel salato con zucchine e prosciutto di pollo cotto dalla pasta sfoglia. Srotolate la pasta (io ho utilizzato quella rettangolare) poi lasciatela momentaneamente da parte sulla sua carta forno. A parte grattugiate le zucchine (in alternativa tagliatele a pezzettini) e disponetele sul centro della sfoglia poi ricoprite di fette di formaggio.
Passaggio 2: Aggiungere il Ripieno
Successivamente aggiungete anche il prosciutto di pollo cotto e chiudete tutto a fagottino portando i margini al di sotto. Rompete l’uovo dentro una ciotola poi con una forchetta sbattete il tutto e con un pennello spalmatelo sullo strudel salato.
Passaggio 3: Cottura dello Strudel
Con un coltello fate dei taglietti sulla superficie poi spolverizzate di semi di sesamo quindi infornate a 190°C per circa 30 minuti, regolando la cottura in base alla potenza vostro forno.
Passaggio 4: Servire
Infine sfornate lo Strudel salato con zucchine e prosciutto di pollo e lasciate rapprendere qualche minuto prima di tagliarlo per servirlo ai vostri commensali.
Come Servire Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo
Lo Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo è un piatto versatile che si presta a diverse presentazioni. È ideale sia come antipasto che come secondo piatto, perfetto per occasioni informali o pranzi in famiglia.
Con Salsa allo Yogurt
- Salsa fresca: Servite lo strudel con una salsa a base di yogurt greco, cetriolo e menta per un abbinamento fresco e leggero.
Con Insalata Verde
- Insalata croccante: Accompagnate lo strudel con un’insalata verde mista, arricchita da pomodorini e cetrioli, per un contrasto di consistenze.
Come Aperitivo
- Mini porzioni: Tagliate lo strudel in fette più piccole per servirlo come aperitivo durante un buffet o un aperitivo tra amici.
Con Patate al Forno
- Patate dorate: Le patate arrosto sono un contorno ideale, croccanti all’esterno e morbide all’interno, che si abbinano perfettamente allo strudel.
Con Vino Bianco
- Vino fresco: Un buon vino bianco secco esalta i sapori del piatto. Sceglietene uno aromatico per bilanciare il gusto del prosciutto.
Come Perfezionare Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo
Per rendere il vostro Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo ancora più delizioso, seguite questi semplici suggerimenti.
- scelta della pasta sfoglia: Utilizzate una pasta sfoglia fresca per garantire una maggiore friabilità e sapore.
- aggiunta di spezie: Potete arricchire il ripieno con spezie come origano o pepe nero per dare un tocco in più.
- formaggio alternativo: Provate a sostituire l’emmentaler con altro formaggio come la mozzarella o il provolone per una variazione sul tema.
- ripieno variegato: Aggiungete altri ingredienti come carote grattugiate o spinaci per aumentare il valore nutrizionale.
- cottura uniforme: Assicuratevi che il forno sia ben preriscaldato per una cottura uniforme dello strudel.
- tempo di riposo: Lasciate riposare lo strudel prima di tagliarlo per permettere ai sapori di amalgamarsi meglio.
Migliori Contorni per Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo
Accompagnare lo Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo con i giusti contorni può elevare ulteriormente il piatto. Ecco alcune fantastiche opzioni da considerare:
- Purè di Patate: Un purè cremoso è sempre un grande classico che si sposa bene con molti piatti.
- Verdure Grigliate: Zucchine, peperoni e melanzane grigliati offrono una nota affumicata che contrasta bene con la delicatezza dello strudel.
- Riso Pilaf: Riso pilaf profumato è un contorno semplice ma efficace, ricco di sapore.
- Couscous Mediterraneo: Fresco e leggero, il couscous con pomodorini e olive è perfetto per accompagnare piatti più sostanziosi.
- Frittata di Verdure: Una frittata leggera con verdure miste può essere servita a fette come contorno ricco.
- Carciofi Sott’Olio: I carciofi sott’olio aggiungono una nota acidula che bilancia la ricchezza dello strudel.
Errori Comuni da Evitare
Quando si prepara lo Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo, ci sono alcuni errori comuni che è meglio evitare per ottenere un risultato perfetto.
- Dimenticare di preriscaldare il forno: Assicurati di preriscaldare il forno a 190°C prima di infornare. Questo garantisce una cottura uniforme.
- Usare zucchine troppo acquose: Scegli zucchine fresche e non troppo mature. Se sono acquose, possono rendere la pasta sfoglia molle.
- Non sigillare bene lo strudel: Assicurati di chiudere bene i margini per evitare fuoriuscite durante la cottura. Puoi premere con le dita o usare una forchetta.
- Sovraccaricare il ripieno: Non esagerare con le quantità di zucchine e prosciutto. Un ripieno eccessivo può rendere difficile la chiusura dello strudel.
- Non lasciare raffreddare prima di servire: Lascia riposare lo strudel per qualche minuto dopo averlo sfornato. Questo aiuta a mantenere la forma e migliora il sapore.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Conservalo in un contenitore ermetico per un massimo di 3 giorni.
- Assicurati che sia completamente raffreddato prima di coprirlo.
Congelamento Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo
- Puoi congelarlo intero o porzionato.
- Avvolgilo bene nella pellicola trasparente e poi in un sacchetto per congelatore. Può essere conservato fino a 2 mesi.
Riscaldamento Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 15-20 minuti, fino a quando diventa caldo.
- Microonde: Riscalda per 1-2 minuti, ma potrebbe risultare meno croccante.
- Piano Cottura: Scalda in una padella antiaderente a fuoco medio-basso, girando frequentemente per evitare bruciature.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande frequenti riguardo allo Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo.
Come posso personalizzare lo Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo?
Puoi aggiungere altri ingredienti come pomodori secchi, spinaci o formaggi diversi per variare il sapore.
Posso sostituire il prosciutto di pollo?
Sì, puoi utilizzare anche prosciutto cotto normale o tacchino, a seconda delle tue preferenze.
Quanto tempo ci vuole per preparare lo Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo?
La preparazione richiede circa 15 minuti, mentre la cottura circa 30 minuti.
Posso prepararlo in anticipo?
Assolutamente! Puoi prepararlo il giorno prima e conservarlo in frigorifero fino al momento della cottura.
Qual è la miglior salsa da abbinare?
Una salsa allo yogurt o una semplice salsa tartara possono accompagnare bene questo piatto.
Considerazioni Finali
Lo Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo è una ricetta versatile e deliziosa, perfetta per ogni occasione. Facile da preparare, può essere personalizzato secondo i tuoi gusti. Provalo e lasciati conquistare dalla sua bontà!
Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo
Lo Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo è un piatto delizioso e versatile, perfetto per ogni occasione. Con la sua pasta sfoglia croccante e un ripieno saporito di zucchine fresche, prosciutto di pollo e formaggio, questo strudel conquisterà il palato di tutti. Facile da preparare, può essere servito come antipasto, secondo piatto o stuzzichino per un buffet. Perfetto sia caldo che a temperatura ambiente, è ideale per pranzi informali o cene eleganti. Scopri la semplicità di una ricetta che porta in tavola gusto e leggerezza.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 30 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 6 porzioni 1x
- Category: Piatto unico
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiano
Ingredients
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 2 zucchine piccole
- 100 g di prosciutto di pollo cotto
- 100 g di emmentaler
- 1 uovo
- q.b. semi di sesamo
Instructions
- Srotolare la pasta sfoglia su carta forno e grattugiare le zucchine.
- Disporre le zucchine al centro della sfoglia, aggiungere le fette di emmentaler e il prosciutto.
- Chiudere lo strudel a fagottino, spennellarlo con l'uovo sbattuto e fare dei taglietti sulla superficie.
- Spolverare con semi di sesamo e infornare a 190°C per circa 30 minuti.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 210
- Sugar: 1 g
- Sodium: 500 mg
- Fat: 14 g
- Saturated Fat: 5 g
- Unsaturated Fat: 8 g
- Trans Fat: 0 g
- Carbohydrates: 15 g
- Fiber: 1 g
- Protein: 8 g
- Cholesterol: 45 mg