Torta di pane al cioccolato
La Torta di pane al cioccolato è un dolce gustosissimo che si prepara con il pane raffermo che tutti abbiamo in casa. Questo dessert non solo è un’ottima soluzione per ridurre gli sprechi, ma è anche incredibilmente goloso e umido all’interno. Perfetta per feste, cene in famiglia o come dolce da gustare durante una serata speciale, la torta stupirà tutti per il suo sapore ricco e avvolgente.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: Anche i principianti in cucina possono realizzarla senza difficoltà.
- Sapore delizioso: La combinazione di cioccolato fondente e cacao amaro crea un gusto intenso e soddisfacente.
- Versatilità: Può essere servita come dessert o merenda, accompagnata da panna montata o gelato alla vaniglia.
- Utilizzo del pane raffermo: Un ottimo modo per ridurre gli sprechi alimentari e dare nuova vita al pane avanzato.
- Umidità perfetta: Grazie agli ingredienti, la torta risulta sempre morbida e tenera.
Strumenti e Preparazione
Per realizzare la Torta di pane al cioccolato, sono necessari alcuni strumenti basilari che renderanno il processo più semplice ed efficace.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Ciotola grande
- Frusta o sbattitore elettrico
- Teglia a cerniera
- Coltello per tritare il cioccolato
- Cucchiaio di legno
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola grande: Permette di mescolare comodamente tutti gli ingredienti senza fuoriuscite.
- Frusta o sbattitore elettrico: Rende più semplice montare le uova con lo zucchero, garantendo un composto omogeneo.
- Teglia a cerniera: Facilita l’estrazione della torta una volta cotta, evitando rotture.

Ingredienti
Per la Torta
- 200 g pane raffermo
- 400 ml latte
- 1 cucchiaio essenza di vaniglia
- 2 uova
- 150 g zucchero
- 85 ml olio di semi di girasole
- 150 g cioccolato fondente
- 60 g cacao amaro in polvere (più q.b. per la teglia)
- 1 bustina lievito in polvere per dolci
Come Preparare Torta di pane al cioccolato
Passaggio 1: Preparazione degli Ingredienti
- Inizia scaldando leggermente il latte in un pentolino fino a intiepidirlo.
- Nel frattempo, monta le uova con lo zucchero e l’essenza di vaniglia in una ciotola grande. Puoi usare una frusta manuale o uno sbattitore elettrico per rendere il lavoro più facile.
Passaggio 2: Mescolare gli Ingredienti
- Aggiungi lentamente l’olio a filo mentre continui a mescolare.
- Una volta che il latte è tiepido, versalo nel composto di uova e zucchero.
- Aggiungi il pane raffermo tagliato a pezzi e mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Passaggio 3: Aggiungere Cacao e Cioccolato
- Incorpora il cacao amaro setacciato, la bustina di lievito e il cioccolato fondente tritato a pezzetti piccoli.
- Mescola nuovamente fino a quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati.
Passaggio 4: Cottura della Torta
- Versa l’impasto nella teglia a cerniera precedentemente imburrata e spolverizzata con cacao amaro.
- Livella la superficie con un cucchiaio e inforna nel forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti.
- Dopo 30 minuti, controlla la cottura facendo la prova dello stecchino; se esce pulito, la torta è pronta!
Una volta sfornata, lascia raffreddare completamente prima di servire la tua deliziosa Torta di pane al cioccolato!
Come Servire Torta di pane al cioccolato
La Torta di pane al cioccolato è un dolce che si presta a molteplici modi di essere servito. È perfetta per una merenda, un dessert dopo cena o anche per un’occasione speciale.
Con Panna Montata
- Aggiungere una generosa cucchiaiata di panna montata sopra la torta per un contrasto cremoso e dolce.
Con Gelato alla Vaniglia
- Servire la torta con una pallina di gelato alla vaniglia per una combinazione calda e fredda irresistibile.
Con Frutta Fresca
- Accompagnare la torta con frutta fresca come fragole o lamponi per un tocco di freschezza e acidità.
Con Salsa al Cioccolato
- Versare della salsa di cioccolato calda sopra la torta per esaltare il sapore del cioccolato fondente.
Con Crema Inglese
- Servire con crema inglese per una nota ricca e vellutata che completa il dolce.
Come Perfezionare Torta di pane al cioccolato
Per rendere la tua Torta di pane al cioccolato ancora più deliziosa, considera alcuni semplici suggerimenti.
-
Usa ingredienti freschi: Scegli sempre ingredienti freschi e di alta qualità, in particolare il cioccolato fondente, per garantire un sapore intenso.
-
Controlla la cottura: Fai attenzione durante la cottura; ogni forno è diverso. Usa la prova dello stecchino per assicurarti che sia cotta alla perfezione.
-
Aggiungi spezie: Un pizzico di cannella o noce moscata può arricchire il sapore del cioccolato e rendere la torta più aromatica.
-
Fai riposare: Lascia raffreddare completamente la torta prima di servirla. Questo permette ai sapori di amalgamarsi meglio.
-
Personalizza gli add-ins: Puoi aggiungere noci tritate o gocce di cioccolato extra per una consistenza più interessante e croccante.
Migliori Contorni per Torta di pane al cioccolato
Servire la Torta di pane al cioccolato con i giusti contorni può migliorare notevolmente l’esperienza del dessert. Ecco alcune idee da considerare:
-
Frutta Secca: Noci tostate o mandorle possono aggiungere croccantezza e un contrasto interessante con il morbido della torta.
-
Crema Chantilly: Una leggera crema chantilly è un’ottima scelta per bilanciare il sapore intenso del cioccolato.
-
Salsa Caramel: Un filo di salsa caramel sopra la fetta offre una dolcezza extra e una presentazione invitante.
-
Yogurt Greco: Una cucchiaiata di yogurt greco naturale può dare un tocco fresco e cremoso, bilanciando i sapori.
-
Caffè Espresso: Servire con una tazza di caffè espresso può esaltare ulteriormente il gusto della torta al cioccolato.
-
Macedonia di Frutta: Una macedonia fresca offre un bel contrasto alla ricchezza della torta, aggiungendo vivacità al piatto.
Errori Comuni da Evitare
Preparare la Torta di pane al cioccolato può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori che è meglio evitare.
- Non usare pane raffermo di qualità: Pane fresco o di scarsa qualità renderà la torta meno saporita. Assicurati di utilizzare un buon pane raffermo per ottenere il massimo del gusto.
- Sottovalutare la temperatura del forno: Ogni forno è diverso. Controlla sempre la cottura e regola la temperatura se necessario. Non lasciare mai la torta nel forno senza controllarla dopo i primi 30 minuti.
- Dimenticare di imburrare e spolverare la teglia: Questo passaggio è fondamentale per evitare che la torta si attacchi. Usa cacao amaro per spolverizzare invece della farina.
- Non mescolare bene gli ingredienti: Un composto omogeneo è essenziale per una buona lievitazione e consistenza. Assicurati di mescolare accuratamente tutti gli ingredienti.
- Non fare la prova dello stecchino: Ignorare questa prova potrebbe portarti a sfornare una torta cruda. Controlla sempre con uno stecchino per assicurarti che sia cotta uniformemente.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Tempo: Puoi conservare la torta in frigorifero fino a 5 giorni.
- Contenitori: Usa un contenitore ermetico per mantenere l’umidità.
Congelamento Torta di pane al cioccolato
- Tempo: La torta può essere congelata fino a 3 mesi.
- Contenitori: Avvolgi bene la torta in pellicola trasparente e poi in un sacchetto per il congelatore.
Riscaldamento Torta di pane al cioccolato
- Forno: Preriscalda a 160°C e riscalda per 10-15 minuti. Questo assicura una temperatura uniforme senza seccarla.
- Microonde: Riscalda a bassa potenza per 30 secondi alla volta, controllando spesso. In questo modo eviti di scaldarla troppo.
- Piano cottura: Copri con un coperchio e riscalda a fuoco basso per 5-7 minuti, girando occasionalmente.
Domande Frequenti
Se hai domande sulla Torta di pane al cioccolato, sei nel posto giusto!
Come posso personalizzare la Torta di pane al cioccolato?
Puoi aggiungere frutta secca, noci o gocce di cioccolato extra per arricchire il sapore.
La Torta di pane al cioccolato è adatta ai bambini?
Sì, è un dolce molto apprezzato dai bambini grazie al suo sapore ricco e alla sua consistenza morbida.
Posso usare altri tipi di latte?
Certo! Puoi sostituire il latte vaccino con latte vegetale come mandorla o soia.
Quanto tempo ci vuole per preparare la Torta di pane al cioccolato?
La preparazione richiede circa 30 minuti, mentre la cottura dura dai 40 ai 45 minuti.
La Torta di pane al cioccolato può essere servita fredda?
Sì, puoi servirla fredda o a temperatura ambiente. È deliziosa in entrambi i modi!
Posso usare cacao zuccherato invece di cacao amaro?
È consigliabile usare cacao amaro per bilanciare il dolce della torta. Se usi cacao zuccherato, riduci leggermente lo zucchero nella ricetta.
Considerazioni Finali
La Torta di pane al cioccolato è un dolce versatile che soddisfa ogni palato. È perfetta per riutilizzare il pane raffermo e sorprendere gli ospiti con un dessert goloso. Provala e sentiti libero di personalizzarla secondo i tuoi gusti!
Torta di pane al cioccolato
La Torta di pane al cioccolato è un dolce sorprendente che trasforma il pane raffermo in una delizia umida e golosa. Perfetta per ogni occasione, da una merenda a una cena speciale, questa torta combina la ricchezza del cioccolato fondente con la morbidezza del pane, creando un dessert che conquisterà tutti. La sua preparazione è semplice e veloce, adatta anche a chi è alle prime armi in cucina. Servita con panna montata, gelato o frutta fresca, ogni morso è un’esperienza di puro piacere.
- Prep Time: 30 minuti
- Cook Time: 45 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 8 porzioni 1x
- Category: Dolce
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 200 g di pane raffermo
- 400 ml di latte
- 150 g di zucchero
- 2 uova
- 150 g di cioccolato fondente
- 60 g di cacao amaro in polvere
- 1 bustina di lievito per dolci
Instructions
- Scalda il latte fino a intiepidirlo.
- In una ciotola, monta le uova con lo zucchero e l'essenza di vaniglia.
- Aggiungi l'olio e il latte tiepido al composto, quindi incorpora il pane raffermo tagliato.
- Aggiungi cacao, lievito e cioccolato tritato; mescola bene.
- Versa l'impasto in una teglia imburrata e spolverizzata con cacao.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 40-45 minuti.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 295
- Sugar: 24g
- Sodium: 75mg
- Fat: 15g
- Saturated Fat: 2g
- Unsaturated Fat: 13g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 38g
- Fiber: 3g
- Protein: 5g
- Cholesterol: 50mg