Torta fredda pesche e cocco
La Torta fredda pesche e cocco è un dolce semplicissimo ma dal grande gusto. Con un perfetto equilibrio tra dolcezza e cremosità, questa torta è l’ideale per le calde giornate estive o per qualsiasi occasione speciale. La combinazione di pesche succose e cocco aromatico regala un’esperienza di gusto unica. Perfetta da servire a fine pasto, come merenda o durante un picnic, la Torta fredda pesche e cocco conquisterà sicuramente il palato di tutti.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: Questa ricetta richiede pochi passaggi e ingredienti semplici, rendendola accessibile anche ai cuochi meno esperti.
- Sapore fresco e fruttato: Il mix di pesche e cocco offre una freschezza irresistibile, perfetta per i mesi estivi.
- Versatile per ogni occasione: Ideale per feste, compleanni o semplicemente come dolce da condividere in famiglia.
- Senza cottura: Non è necessario accendere il forno, il che rende questa ricetta perfetta anche nelle calde giornate.
- Opzione leggera: Con ingredienti freschi e leggeri, è una scelta deliziosa senza sensi di colpa.
Strumenti e Preparazione
Per realizzare la Torta fredda pesche e cocco avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali. Assicurati di avere tutto il necessario prima di iniziare.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Frullatore
- Ciotole
- Teglia a cerniera
- Cucchiaio
- Frusta
Importanza di Ogni Strumento
- Frullatore: Fondamentale per ottenere una base cremosa dai biscotti secchi, oltre a mescolare alla perfezione gli ingredienti della farcia.
- Teglia a cerniera: Permette di rimuovere facilmente la torta senza danneggiarla, garantendo una presentazione impeccabile.
- Frusta: Utile per montare la panna liquida in modo che diventi soffice e leggera, rendendo la torta ancora più gustosa.

Ingredienti
Per preparare la Torta fredda pesche e cocco avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Per la base
- 200 g biscotti secchi
- 80 g olio di cocco (oppure 90 g burro fuso)
Per il ripieno
- 250 g ricotta
- 200 g formaggio spalmabile
- 1 bicchiere panna liquida da montare
- 150 g zucchero (100 g per la torta e 50 g per la confettura)
- 3 cucchiai latte
- 8 g gelatina vegana in fogli
- 100 g farina di cocco
- 4 pesche nettarine
Come Preparare Torta fredda pesche e cocco
Passaggio 1: Prepara la base
- Inserisci i biscotti secchi dentro il contenitore del frullatore.
- Aziona le lame fino a ridurre i biscotti in farina grossolana.
- Riversa la farina di biscotti in una ciotola ed unisci l’olio di cocco (o burro fuso).
- Mescola bene e riversa il composto nella teglia a cerniera con il fondo foderato di carta forno.
- Compatta il tutto con un cucchiaio e lascia rassodare in frigorifero per almeno 1 ora.
Passaggio 2: Prepara il ripieno
- In una ciotola, unisci la ricotta, il formaggio spalmabile, lo zucchero rimanente (100g), la farina di cocco e la panna liquida.
- Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Ammorbidisci la gelatina vegana in fogli in acqua poi scioglila nel latte caldo.
- Unisci la gelatina sciolta al resto degli ingredienti mescolando fino a ottenere una crema liscia.
Passaggio 3: Componi la torta
- Riversa il composto del ripieno nella tortiera con la base ormai rassodata.
- Livella bene la superficie con una spatola.
- Lascia rassodare in frigorifero per almeno 3 ore.
- Una volta pronta, togli delicatamente la Torta fredda pesche e cocco dallo stampo e guarniscila con confettura di pesche prima di servire.
Come Servire Torta fredda pesche e cocco
La Torta fredda pesche e cocco è un dolce delizioso da gustare in diverse occasioni. Ecco alcuni suggerimenti su come servirla al meglio per esaltare il suo sapore.
Con confettura di pesche
- Aggiungere uno strato di confettura di pesche sopra la torta prima di servirla per un tocco extra di dolcezza e colore.
Con scaglie di cocco
- Decorare la superficie della torta con scaglie di cocco tostato per un effetto visivo accattivante e un sapore croccante.
Con frutta fresca
- Servire la torta accompagnata da fette di pesche fresche o altra frutta estiva per una presentazione fresca e appetitosa.
Con panna montata vegetale
- Aggiungere una generosa cucchiaiata di panna montata vegetale accanto alla fetta per rendere il dessert ancora più cremoso e goloso.
Come Perfezionare Torta fredda pesche e cocco
Per ottenere una torta impeccabile, segui questi semplici consigli. Ogni piccolo dettaglio conta!
- Usa ingredienti freschi: Scegli pesche mature e dolci per un sapore intenso e avvolgente.
- Controlla la temperatura: Assicurati che gli ingredienti siano a temperatura ambiente prima di mescolarli, per facilitare l’ombreggiatura.
- Lascia riposare a lungo: Rendi la torta ancora più buona lasciandola rassodare in frigorifero per almeno 5 ore; il gusto si intensificherà.
- Non esagerare con lo zucchero: Adatta la quantità di zucchero alle tue preferenze personali, mantenendo sempre l’equilibrio tra dolcezza e freschezza.
- Sperimenta con le decorazioni: Prova a guarnire con erbe fresche come menta o basilico per un tocco aromatico sorprendente.
Migliori Contorni per Torta fredda pesche e cocco
Accompagnare la Torta fredda pesche e cocco con i contorni giusti può elevare l’esperienza culinaria. Ecco alcune idee:
- Gelato alla vaniglia: La cremosità del gelato bilancia perfettamente la freschezza della torta.
- Sorbetto al limone: Un sorbetto rinfrescante aggiunge acidità e contrasta la dolcezza della torta.
- Frutta caramellata: Frutta come ananas o kiwi caramellati possono portare un nuovo livello di sapore.
- Noci tostate: Una manciata di noci tostate offre croccantezza e nutre il palato con note più profonde.
- Crema al cocco: Una crema leggera al cocco rende ogni morso ancora più ricco e soddisfacente.
- Chips di cioccolato fondente: L’aggiunta di chips di cioccolato fondente crea un contrasto piacevole con il dolce della torta.
Errori Comuni da Evitare
Preparare una Torta fredda pesche e cocco può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori che è meglio evitare.
- Non usare ingredienti freschi. Utilizzare pesche mature e fresche è fondamentale per un sapore ottimale.
- Ignorare i tempi di raffreddamento. Lasciare rassodare la torta in frigorifero per il tempo indicato è essenziale per una buona consistenza.
- Sottovalutare la gelatina vegana. Assicurati di seguire le istruzioni per l’ammorbidimento della gelatina per ottenere una consistenza perfetta.
- Non mescolare bene gli ingredienti. Una mescolanza scarsa può portare a grumi e a una torta poco omogenea.
- Dimenticarsi della decorazione. Una bella guarnizione con confettura di pesche non solo rende la torta più attraente, ma aggiunge anche un tocco di sapore in più.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Usa un contenitore ermetico per mantenere la freschezza della torta.
- La Torta fredda pesche e cocco si conserva in frigorifero per 3-4 giorni.
Congelamento Torta fredda pesche e cocco
- Puoi congelare la torta per un massimo di 2 mesi.
- Assicurati di avvolgerla bene in pellicola trasparente o metterla in un contenitore adatto al congelamento.
Riscaldamento Torta fredda pesche e cocco
- Frigo: Non è necessario riscaldare; puoi servirla direttamente dal frigorifero.
- Microonde: Se preferisci una consistenza più morbida, scalda una porzione per circa 10-15 secondi.
- Piano cottura: Non riscaldare sul fornello, potrebbe alterare la consistenza della torta.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni riguardo alla Torta fredda pesche e cocco.
Come posso personalizzare la Torta fredda pesche e cocco?
Puoi aggiungere frutta fresca o secca come guarnizione, oppure sostituire le pesche con altre varietà di frutta.
Posso usare altri tipi di formaggio spalmabile?
Sì, puoi usare formaggi spalmabili a base vegetale se desideri un’alternativa vegana.
Qual è il miglior modo per servire la Torta fredda pesche e cocco?
Servila ben fredda, decorata con confettura di pesche o scaglie di cocco tostato.
La ricetta della Torta fredda pesche e cocco è adatta ai bambini?
Assolutamente! È un dolce leggero e fresco che piacerà anche ai più piccoli.
Quanto tempo richiede la preparazione della Torta fredda pesche e cocco?
La preparazione richiede circa 30 minuti, ma ricorda che deve rassodare in frigorifero.
Considerazioni Finali
La Torta fredda pesche e cocco è un dolce versatile e semplice da preparare. È perfetta per ogni occasione, dalle feste alle cene informali. Puoi personalizzarla a tuo piacimento, aggiungendo ingredienti come noci o cioccolato. Provala e lasciati conquistare dalla sua freschezza!
Torta fredda pesche e cocco
La Torta fredda pesche e cocco è il dessert estivo perfetto per chi cerca un dolce fresco e cremoso senza l’uso del forno. Questa delizia combina la dolcezza delle pesche mature con il sapore esotico del cocco, creando un equilibrio di gusti irresistibile. Ideale per feste, pic-nic o semplicemente come merenda leggera, è facile da preparare e richiede pochi ingredienti. Con una base croccante di biscotti secchi e un ripieno cremoso a base di ricotta, panna e farina di cocco, ogni morso è una vera esplosione di freschezza.
- Prep Time: 30 minuti
- Cook Time: 4 ore
- Total Time: 0 hours
- Yield: 8 porzioni 1x
- Category: Dolce
- Method: Senza cottura
- Cuisine: Italiano
Ingredients
- 200 g biscotti secchi
- 80 g olio di cocco
- 250 g ricotta
- 200 g formaggio spalmabile
- 1 bicchiere panna liquida da montare
- 150 g zucchero (100 g per la torta e 50 g per la confettura)
- 3 cucchiai latte
- 8 g gelatina vegana in fogli
- 100 g farina di cocco
- 4 pesche nettarine
Instructions
- Prepara la base frullando i biscotti secchi fino a ottenere una farina grossolana. Mescola con l'olio di cocco e compatta nella teglia a cerniera. Lascia rassodare in frigorifero per almeno 1 ora.
- In una ciotola, combina ricotta, formaggio spalmabile, zucchero, farina di cocco e panna liquida fino ad ottenere un composto omogeneo. Sciogli la gelatina vegana in acqua calda e mescolala al composto.
- Versa il ripieno sulla base rassodata e livella bene. Lascia rassodare in frigorifero per almeno 3 ore prima di servire.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 270
- Sugar: 18g
- Sodium: 75mg
- Fat: 18g
- Saturated Fat: 12g
- Unsaturated Fat: 6g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 24g
- Fiber: 2g
- Protein: 4g
- Cholesterol: 15mg