Zucchine alla scapece
Le Zucchine alla scapece sono un contorno semplicissimo e dal gusto deciso tipico della cucina napoletana. Questo piatto è perfetto per qualsiasi occasione, dalla cena quotidiana a un pranzo festivo. La combinazione di zucchine fritte, olio d’oliva e aceto crea un’esplosione di sapori che conquisterà tutti. Inoltre, il giorno dopo risulteranno ancora più gustose, rendendole una scelta ideale anche per i pasti preparati in anticipo. Scopriamo insieme come preparare questo delizioso piatto!
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità: La preparazione delle Zucchine alla scapece richiede pochi ingredienti e poco tempo.
- Versatilità: Ottime come contorno o antipasto, si abbinano a molti piatti.
- Gusto Intenso: L’unione di olio d’oliva, aglio e menta offre un sapore unico e avvolgente.
- Preparazione Anticipata: Possono essere preparate in anticipo e servite fredde o a temperatura ambiente.
- Salute: Ricche di verdura, sono un’opzione leggera e salutare.
Strumenti e Preparazione
Per preparare le Zucchine alla scapece, sono necessari alcuni strumenti essenziali che faciliteranno il lavoro in cucina.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Padella antiaderente
- Ciotola
- Schiumarola
- Carta assorbente
Importanza di Ogni Strumento
- Padella antiaderente: Permette una cottura uniforme senza che le zucchine si attacchino.
- Ciotola: Ideale per mescolare gli ingredienti dell’emulsione senza sporcare troppo.
- Schiumarola: Utile per scolari le zucchine dall’olio caldo in modo semplice.
- Carta assorbente: Serve per eliminare l’eccesso d’olio dalle zucchine fritte.

Ingredienti
Per preparare le Zucchine alla scapece avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Ingredienti Principali
- 3 zucchine (circa 500 g)
- 2 spicchi aglio
- 1 1/2 bicchiere olio extravergine d’oliva
- 1 1/3 bicchiere aceto di sidro bianco (circa 40 g)
- q.b. menta fresca
- q.b. sale fino
- q.b. olio di semi di girasole
Come Preparare Zucchine alla scapece
Passaggio 1: Preparazione delle Zucchine
Tamponate le zucchine con carta assorbente e lasciatele momentaneamente da parte.
Passaggio 2: Preparazione dell’Emulsione
Dentro una ciotola unite:
1. L’olio extravergine d’oliva con l’aceto di sidro bianco.
2. Gli spicchi di aglio tagliati a fettine.
3. La menta fresca lavata e asciugata.
Mescolate il tutto e lasciate insaporire.
Passaggio 3: Frittura delle Zucchine
Disponete dentro una padella antiaderente:
1. L’olio di semi di girasole e fatelo scaldare bene.
2. Una volta arrivato a temperatura, friggete poco alla volta le zucchine tagliate per circa 5 minuti fino a doratura.
Man mano che scolate le zucchine con la schiumarola, disponetele dentro la pirofila con l’emulsione di aceto e olio e amalgamate il tutto.
Passaggio 4: Aggiustare di Sale
In conclusione, se necessario, aggiustate di sale e servite le Zucchine alla scapece ai vostri commensali. Se avanzano il giorno dopo saranno ancora più gustose!
Come Servire Zucchine alla scapece
Le Zucchine alla scapece possono essere servite in diversi modi per esaltarne il sapore. Questo contorno è perfetto per accompagnare una varietà di piatti, rendendo ogni pasto un’esperienza gustosa.
Come antipasto
- Servite freddo: Le zucchine alla scapece sono deliziose anche a temperatura ambiente, perfette come antipasto.
- Aggiungi crostini: Accompagnatele con dei crostini di pane per un contrasto di consistenze.
Con piatti principali
- Ideali con carne: Queste zucchine si abbinano bene a secondi piatti di pollo o manzo, arricchendo il pasto.
- Perfette con pesce: Provale insieme a filetti di pesce grigliato per un abbinamento fresco e leggero.
In insalata
- Crea un’insalata mista: Aggiungi le zucchine alla scapece in un’insalata con pomodori, cetrioli e olive.
- Condimenti leggeri: Usa una vinaigrette leggera per completare il piatto senza sovrastare i sapori delle zucchine.
Come Perfezionare Zucchine alla scapece
Per ottenere zucchine alla scapece ancora più gustose, segui questi semplici consigli. Ogni piccolo accorgimento può fare la differenza nel risultato finale.
- Usa zucchine fresche: Scegli solo zucchine giovani e sode per un miglior sapore e consistenza.
- Fai marinare a lungo: Lasciale marinare nell’olio e aceto per almeno due ore prima di servire, così assorbiranno meglio i sapori.
- Sperimenta con le erbe: Prova ad aggiungere altre erbe fresche come basilico o origano per un tocco diverso.
- Controlla la frittura: Fai attenzione a non cuocere troppo le zucchine; devono rimanere croccanti all’interno.
- Aggiusta il sale al termine: Assaggia prima di servire e regola il sale secondo il tuo gusto personale.
Migliori Contorni per Zucchine alla scapece
Se stai cercando altri contorni da abbinare alle zucchine alla scapece, eccone alcuni che possono completare perfettamente il tuo pasto.
- Patate al forno: Croccanti e saporite, le patate al forno sono un classico abbinamento.
- Melanzane grigliate: Le melanzane grigliate portano un sapore affumicato che si sposa bene con le zucchine.
- Insalata di pomodori: Fresca e colorata, l’insalata di pomodori aggiunge acidità al piatto.
- Carote glassate: Dolcezza e morbidezza delle carote glassate equilibrano i sapori salati delle zucchine.
- Cavolfiore arrosto: Il cavolfiore arrosto offre una consistenza unica e un sapore delicato che completa il piatto.
- Riso basmati profumato: Un contorno semplice ma aromatico che rende ogni boccone più sostanzioso.
- Fagiolini saltati: I fagiolini croccanti aggiungono freschezza e colore al tuo menù.
Errori Comuni da Evitare
Le Zucchine alla scapece sono un piatto delizioso, ma è importante prestare attenzione ad alcuni dettagli per ottenere il miglior risultato possibile.
- Non asciugare le zucchine: È fondamentale tamponare le zucchine con carta assorbente prima della frittura per evitare schizzi e ottenere una doratura uniforme.
- Usare olio non adeguato: Utilizzare olio di semi di girasole per friggere permette una cottura ottimale, mentre l’olio extra vergine d’oliva va riservato per l’emulsione.
- Sottovalutare il tempo di frittura: Friggere le zucchine per troppo poco tempo può portarle a rimanere mollicce; circa 5 minuti è il tempo ideale per una doratura perfetta.
- Non lasciare insaporire l’emulsione: Mescolare l’olio e l’aceto con aglio e menta deve avvenire prima di friggere, altrimenti i sapori non si amalgameranno bene.
- Non aggiustare il sale alla fine: Assicurati di assaporare il piatto prima di servire; un pizzico di sale in più può esaltare ulteriormente i sapori delle zucchine.
- Servire subito dopo la preparazione: Anche se deliziose appena fatte, le Zucchine alla scapece possono essere ancora più buone il giorno dopo, quindi considera di prepararle in anticipo.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Le Zucchine alla scapece possono essere conservate in frigorifero fino a 3-4 giorni.
- Usa un contenitore ermetico per mantenere fresche le zucchine e prevenire l’assorbimento di odori.
Congelamento Zucchine alla scapece
- Non è consigliato congelare le zucchine fritte, poiché potrebbero perdere la loro consistenza croccante.
- Se desideri comunque congelarle, confezionale dopo averle fatte raffreddare completamente in sacchetti per alimenti.
Riscaldamento Zucchine alla scapece
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti. Questo metodo manterrà la croccantezza delle zucchine.
- Microonde: Riscalda a bassa potenza per 1-2 minuti. Controlla frequentemente per evitare che diventino molli.
- Piano cottura: Scalda in padella a fuoco basso con un filo d’olio fino a quando non sono calde.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni sulle Zucchine alla scapece. Scopri i suggerimenti utili!
Come posso rendere le Zucchine alla scapece più piccanti?
Puoi aggiungere peperoncino fresco o secco all’emulsione di olio e aceto durante la preparazione.
Posso usare altre erbe aromatiche?
Sì, prova a sostituire la menta con basilico o prezzemolo per variare i sapori delle Zucchine alla scapece.
Le Zucchine alla scapece possono essere servite fredde?
Assolutamente! Queste zucchine sono deliziose anche a temperatura ambiente o fredde come antipasto.
Quanto durano nel frigorifero?
Le Zucchine alla scapece si conservano bene in frigorifero fino a 3-4 giorni se riposte in un contenitore ermetico.
Posso utilizzare altri tipi di verdure?
Certo! Puoi provare a fare la scapece anche con melanzane o carote seguendo lo stesso procedimento.
Considerazioni Finali
Le Zucchine alla scapece sono un contorno semplice ma ricco di sapore, perfetto da abbinare a qualsiasi piatto principale. Sono versatili e possono essere personalizzate con diverse erbe aromatiche o spezie secondo i tuoi gusti. Provale e lasciati conquistare dalla loro freschezza!
Zucchine alla scapece
Le Zucchine alla scapece sono un contorno gustosissimo e versatile, tipico della cucina napoletana. Questo piatto semplice e veloce da preparare offre un’esplosione di sapori grazie alla combinazione di zucchine fritte, olio d’oliva e aceto. Perfette per qualsiasi occasione, le zucchine possono essere servite sia calde che fredde, rendendole ideali anche per i pasti da preparare in anticipo.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 10 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 4 porzioni 1x
- Category: Contorno
- Method: Frittura
- Cuisine: Cucina napoletana
Ingredients
- 3 zucchine (circa 500 g)
- 2 spicchi d'aglio
- 1 1/2 bicchiere di olio extravergine d'oliva
- 1 1/3 bicchiere di aceto di sidro bianco
- Menta fresca q.b.
- Sale fino q.b.
- Olio di semi di girasole q.b.
Instructions
- Tampona le zucchine con carta assorbente e mettile da parte.
- In una ciotola, mescola l'olio extravergine d'oliva con l'aceto, aggiungi gli spicchi d'aglio a fettine e la menta fresca. Lascia insaporire.
- Scalda l'olio di semi in una padella antiaderente e friggi le zucchine tagliate per circa 5 minuti fino a doratura.
- Scola le zucchine e trasferiscile nella pirofila con l'emulsione, amalgamando bene.
- Aggiusta di sale e servi.
Nutrition
- Serving Size: 200 g
- Calories: 290
- Sugar: 4g
- Sodium: 160mg
- Fat: 23g
- Saturated Fat: 3g
- Unsaturated Fat: 20g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 19g
- Fiber: 3g
- Protein: 3g
- Cholesterol: 0mg